Dropship with Spocket for FREE

Begin dropshipping with Spocket and say goodbye to inventory hassles. Sign up today and focus on growing your sales!

App di dropshipping #1 attiva
Shopify
Basato su oltre 15.000 recensioni
Dropship with Spocket
Sommario
HomeBlog
/
Big Cartel contro Shopify

Big Cartel contro Shopify

Mansi B
Mansi B
Creato il
July 21, 2025
Ultimo aggiornamento il
July 27, 2025
9
Scritto da:
Mansi B
Verificato da:

Big Cartel vs Shopify: due nomi che sentirai ovunque, che tu sia un creativo che vende arte, un genitore che avvia un'attività secondaria o un imprenditore che sta costruendo un marchio globale. Vuoi un negozio online che funzioni per te, non contro di te. Ma è meglio mantenere le cose semplici e gratuite o hai bisogno degli strumenti per crescere e raggiungere più acquirenti?

Big Cartel contro Shopify

Ecco il punto: sia Big Cartel che Shopify possono aiutarti a lanciare, ma ciò che ottieni, come cresci e quanto spenderai possono sembrare molto diversi. Sei pronto a scoprire quale piattaforma è davvero adatta alla tua prossima mossa? Diamo un'occhiata qui sotto.

Che cos'è Shopify?

Shopify

Shopify è uno dei costruttori di negozi online più famosi al mondo, che alimenta milioni di negozi per marchi grandi e piccoli. Che tu voglia vendere gioielli fatti a mano da casa, aprire un negozio di abbigliamento globale o lanciare un'attività secondaria di dropshipping, Shopify lo rende possibile senza dover imparare il codice. È un servizio in abbonamento in cui puoi scegliere il design del tuo negozio, aggiungere prodotti e iniziare a vendere quasi istantaneamente.

La vera attrazione di Shopify è la sua flessibilità. Ottieni una dashboard intuitiva, tantissimi temi gratuiti e a pagamento, una sicurezza avanzata e centinaia di strumenti e app. I titolari di aziende di tutti i livelli, dai principianti assoluti ai professionisti esperti, utilizzano Shopify per il suo approccio all-in-one. Puoi gestire le vendite, gestire l'inventario ed elaborare i pagamenti utilizzando le funzionalità integrate di Shopify o aggiungere altre opzioni tramite il suo enorme marketplace di app.

Caratteristiche principali di Shopify

Con Shopify ottieni più di una semplice vetrina. Questa piattaforma ti offre la flessibilità di vendere a chiunque, ovunque, utilizzando strumenti che semplificano le parti complicate della gestione di un'attività online. Ecco le caratteristiche principali che mantengono Shopify al top per marchi e imprenditori di tutto il mondo:

  • Personalizzazione del negozio: Scegli tra oltre 100 modelli progettati professionalmente. Puoi regolare colori, caratteri, layout e aggiungere sezioni, senza bisogno di uno sviluppatore. L'editor di temi di Shopify è pensato per i principianti ma offre opzioni desiderate anche dagli utenti esperti.
  • Opzioni di pagamento: Shopify si connette con oltre 100 canali di pagamento, da PayPal ad Apple Pay fino ai fornitori regionali. Puoi anche accettare le opzioni «Acquista ora, paga dopo», così i tuoi clienti possono pagare facilmente come vogliono.
  • App Store e integrazioni: Con oltre 8.000 app, puoi aggiungere funzionalità come la fatturazione degli abbonamenti, l'automazione delle spedizioni, i programmi fedeltà o persino la creazione di prodotti personalizzati. Il Ecosistema di app Shopify cresce man mano che le tue esigenze crescono.
  • Strumenti SEO e di marketing: Le impostazioni SEO integrate aiutano il tuo negozio a farsi trovare su Google. Puoi eseguire campagne e-mail, gestire i social media o utilizzare strumenti automatici come il recupero dei carrelli abbandonati, tutto in un unico posto.
  • Vendita multicanale: Vendi direttamente su Facebook, Instagram, Amazon e TikTok dalla tua dashboard di Shopify. Il tuo inventario e i tuoi ordini sono sempre sincronizzati, semplificando l'espansione verso nuovi mercati.
  • Analisi e reportistica: Shopify ti fornisce statistiche, report sul traffico e dati sulle vendite in tempo reale. Puoi prendere decisioni aziendali migliori e individuare le tendenze più velocemente.
  • Scalabilità: Shopify è adatto ai venditori di hobby che hanno appena iniziato, ma supporta anche marchi in forte crescita con prodotti illimitati, larghezza di banda e supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Cos'è Big Cartel?

Big Cartel

Grande cartello è progettato per produttori, artisti, musicisti e chiunque cerchi un modo semplice per vendere online. È noto soprattutto per il suo piano gratuito e la configurazione rapida, perfetti se desideri avviare un negozio senza spendere nulla in anticipo. Puoi creare una semplice vetrina, aggiungere i tuoi prodotti e iniziare a vendere in pochi minuti. Non ci sono configurazioni tecniche, menu complessi e nessuna lunga curva di apprendimento.

L'atmosfera di Big Cartel è quella di mantenere le cose gestibili. Ottieni una dashboard di base, strumenti di inventario essenziali e una manciata di temi puliti. La maggior parte delle funzionalità è inclusa in ogni piano, quindi ci sono meno upsell e aggiornamenti complicati. Se il tuo obiettivo principale è condividere la tua arte, testare un'idea di prodotto o creare una microimpresa alle tue condizioni, Big Cartel potrebbe essere un valido primo passo.

Caratteristiche principali di Big Cartel

Big Cartel è progettato per i venditori che vogliono mantenere le cose semplici e concentrarsi sulla creatività. Anche se non troverai infinite campane e fischietti, gli strumenti che ottieni sono diretti e facili da usare. Ecco cosa spicca:

  • Configurazione rapida: La registrazione richiede solo pochi minuti. Ti servono solo un'email e una password per iniziare a creare il tuo negozio.
  • Piano gratuito: Puoi elencare fino a cinque prodotti senza canone mensile, ideale se stai iniziando o vendi edizioni limitate.
  • Gestione del prodotto: Aggiungi facilmente articoli, organizzali per categoria e aggiorna le scorte. L'editor di massa rende meno noiosa la gestione di più prodotti se si esegue l'upgrade a un piano a pagamento.
  • Temi personalizzabili: Scegli tra un set di temi gratuiti piccolo ma ben progettato. Puoi aggiornare i colori, le immagini e le nozioni di base del layout, ma le modifiche avanzate al design sono limitate.
  • Pagamenti semplici: Big Cartel ti consente di accettare pagamenti tramite PayPal e Stripe. Non ci sono commissioni per le transazioni sulla piattaforma, ma i processori di pagamento applicano le proprie tariffe.
  • Sconti e statistiche: Crea codici sconto, monitora le vendite e ottieni statistiche in tempo reale dalla tua dashboard.
  • App di terze parti: Sebbene la selezione di app sia più piccola rispetto a Shopify, troverai integrazioni per cose come servizi di stampa su richiesta e vendita di prodotti digitali se hai bisogno di maggiore flessibilità.

Prezzi Big Cartel vs Shopify

Quando si tratta dei prezzi di Big Cartel e Shopify, c'è una chiara divisione nella filosofia. Big Cartel mantiene le cose semplici, offrendo un livello veramente gratuito e solo un paio di opzioni a pagamento. Shopify utilizza un sistema di prezzi a più livelli che si adatta alla crescita della tua attività, con più funzionalità e risorse sbloccate man mano che cresci.

Prezzi Big Cartel

  • Piano gratuito: Elenca fino a cinque prodotti con funzionalità di base, zero canone mensile e nessuna commissione di transazione sulla piattaforma. Continuerai a pagare le commissioni standard di elaborazione dei pagamenti a Stripe o PayPal.
  • Piani a pagamento:
    • Platino (9,99$ al mese): Vendi fino a 50 prodotti, accedi al monitoraggio dell'inventario, ad altre opzioni tematiche e alle personalizzazioni di base.
    • Diamante ($19,99/mese): Vendi fino a 500 prodotti, sblocca funzionalità più avanzate e accedi a un supporto migliore.
    • Titanio (29,99 USD/mese): Il livello superiore ti consente di elencare 500 prodotti con tutte le funzionalità incluse, senza paywall per gli strumenti «premium».

La maggior parte delle funzionalità è inclusa in ogni piano a pagamento, quindi l'aggiornamento riguarda principalmente la gestione di più prodotti, non lo sblocco di funzioni critiche.

Prezzi Shopify

  • Shopify di base ($29/mese): Questo è il livello più basso per la creazione di un negozio completo. Ottieni prodotti illimitati, tutte le principali funzionalità di vendita, supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e un certificato SSL gratuito.
  • Shopify ($79/mese) e Advanced Shopify ($299/mese): Questi aggiungono analisi avanzate, migliori sconti sulle spedizioni, commissioni di transazione inferiori, più account del personale e report più potenti.

Shopify addebita una commissione di transazione (a partire dal 2% sul piano Basic) se utilizzi canali di pagamento diversi da Shopify Payments. La commissione diminuisce man mano che passi a piani superiori.

Confronto delle commissioni tra Big Cartel e Shopify

L'attrazione principale di Big Cartel è la mancanza di commissioni sulla piattaforma e la possibilità di vendere gratuitamente. Se hai un catalogo di piccole dimensioni e vuoi tenere sotto controllo il tuo budget, è una vera soluzione a basso impegno. I prezzi di Shopify sono più alti, ma ottieni funzionalità di marketing, analisi e vendita più avanzate, anche con il piano Basic. Prodotti illimitati, integrazioni e supporto di prim'ordine aggiungono valore, soprattutto man mano che la tua attività cresce.

Entrambe le piattaforme sono trasparenti sui costi. Con Big Cartel, quello che vedi è quello che paghi. Shopify, d'altra parte, ti consente di scalare senza preoccuparti dei limiti di prodotto o di archiviazione, anche se dovrai tenere conto dei possibili costi aggiuntivi derivanti da migliori piattaforme di e-commerce e app.

Se stai confrontando le commissioni di Big Cartel con quelle di Shopify, ricordati di tenere conto di ciò di cui hai bisogno: vendere solo pochi articoli senza spese generali o costruire un negozio con spazio per espandersi?

Big Cartel vs Shopify per il marketing

Il marketing è un rompicapo per la maggior parte dei negozi online. Quanto è facile promuovere il tuo negozio, farsi notare e fare vendite? Big Cartel vs Shopify ciascuna offerta alcuni strumenti di marketing, ma adottano approcci diversi.

Il marketing di Big Cartel

Big Cartel è volutamente semplice, quindi qui non troverai un menu infinito di strumenti di marketing. Puoi creare codici sconto, offrire vendite e tenere traccia delle statistiche in tempo reale per vedere quali prodotti attirano maggiormente l'attenzione. È possibile collegare il tuo negozio a Facebook e Instagram, ma gestirai tali connessioni tramite configurazione manuale o con l'aiuto di app di terze parti. L'email marketing, i programmi di fidelizzazione e i popup richiedono app aggiuntive e la selezione è piuttosto limitata. Se stai cercando di conquistare un vasto pubblico o automatizzare le campagne, Big Cartel potrebbe sentirti nudo.

Marketing di Shopify

Shopify include funzionalità di marketing pronte all'uso. Puoi collegare il tuo negozio a Facebook, Instagram, TikTok, Googlee altro ancora, con canali integrati che sincronizzano il tuo inventario e tengono traccia dei risultati. Marketing via email è incluso, permettendoti di progettare newsletter o automazioni personalizzate per carrelli abbandonati e messaggi di follow-up. I codici promozionali, i pacchetti di prodotti e le vendite flash possono essere gestiti all'interno della dashboard.

L'app store di Shopify apre ancora più strumenti di marketing:

  • Connettiti con fornitori di dropshipping per offrire nuovi prodotti velocemente.
  • Esegui programmi di fidelizzazione o referral con un clic.
  • Aggiungi popup, banner o notifiche push avanzati.
  • Effettua il retargeting dei clienti con annunci su Facebook e Google, gestiti direttamente dalla tua dashboard.

Vendere sui social media: Big Cartel o Shopify?

Sia Big Cartel che Shopify ti consentono di vendere tramite i social media, ma la configurazione di Shopify è più connessa e automatizzata. Puoi sincronizzare il tuo catalogo, aggiornare i prezzi e visualizzare le analisi su tutti i canali. Le connessioni di Big Cartel sono più semplici e talvolta richiedono un aggiornamento manuale.

Big Cartel o Shopify per report di marketing e vendite

I report di Shopify sono più approfonditi. Vedrai quali campagne generano vendite, da dove provengono i visitatori e a cosa rispondono i tuoi clienti. Big Cartel offre statistiche sul traffico, ma non sono così dettagliate.

Se vuoi la libertà di sperimentare con il dropshipping di Shopify, campagne di influencero vendite multicanale, le opzioni di marketing integrate e di terze parti di Shopify supporteranno quasi tutti gli obiettivi. Big Cartel è la soluzione ideale se desideri un negozio semplice e prevedi di commercializzare principalmente attraverso i tuoi canali.

Big Cartel contro Shopify per la SEO

La visibilità sui motori di ricerca non è solo un vantaggio, ma è anche il modo in cui la maggior parte dei clienti troverà il tuo negozio. Se stai confrontando Big Cartel e Shopify per SEO, ecco cosa conta di più.

SEO di Shopify

Shopify ti offre un controllo dettagliato su ogni prodotto, pagina e post del blog. Puoi modificare i metatitoli, meta descrizioni, URL e testo alternativo dell'immagine per ogni articolo del tuo negozio. La piattaforma crea pagine pulite e ottimizzate per i dispositivi mobili che Google ama. Inoltre, puoi accedere a un certificato SSL, mappe del sito automatiche e velocità del sito elevate. L'app store di Shopify è ricco di strumenti SEO, quindi puoi aggiungere funzionalità avanzate come il markup degli schemi o l'ottimizzazione automatica delle immagini con pochi clic.

  • Shopify ti consente di creare reindirizzamenti 301 direttamente dalla tua dashboard, utile se cambi il nome di un prodotto o aggiorni le tue categorie.
  • L'analisi integrata ti aiuta a tenere traccia delle classifiche di ricerca e a vedere quali parole chiave generano traffico.
  • Le Integrazione con Shopify di Spocket può aiutarti ad aggiungere e gestire rapidamente i prodotti di tendenza, facilitando l'aggiornamento del tuo catalogo.

SEO di Big Cartel

Big Cartel copre le basi ma salta la maggior parte degli strumenti avanzati. Puoi impostare un titolo e una descrizione della pagina personalizzati per il tuo negozio principale, ma il controllo sui singoli prodotti e categorie è limitato. La modifica degli URL non è così flessibile. Il tuo negozio è ottimizzato per i dispositivi mobili e riceve un certificato SSL gratuito, ma c'è meno supporto per l'ottimizzazione SEO approfondita.

  • I negozi Big Cartel sono leggeri e tendono a caricarsi velocemente, il che aiuta con le classifiche di Google.
  • Puoi connettere Google Analytics e visualizzare alcuni dati sul traffico, ma ci sono rapporti meno approfonditi.
  • Non ci sono strumenti integrati per blog o contenuti, quindi dovrai utilizzare altri canali per il content marketing.

Per i creatori e i piccoli venditori, la SEO di Big Cartel va bene per farsi trovare localmente o tramite link diretti. Se sei seriamente intenzionato a posizionarti per parole chiave competitive o desideri crescere, le funzionalità SEO integrate e basate sull'app di Shopify fanno davvero la differenza.

Big Cartel o Shopify sono migliori per modelli e design?

L'aspetto del tuo negozio online determina il modo in cui le persone si fidano e ricordano il tuo marchio. Se vuoi sapere «Shopify o Big Cartel sono migliori» per quanto riguarda il design, ecco come si classificano.

Temi di Shopify

Shopify ti dà accesso a una vasta libreria di modelli di negozi, sia gratuiti che a pagamento. Sono disponibili oltre 100 temi professionali, con nove opzioni gratuite che coprono i settori più diffusi. I temi premium costano di più ma offrono più layout, sezioni e funzionalità. All'esterno del negozio Shopify, troverai altre centinaia di opzioni offerte da sviluppatori di terze parti, così potrai sempre trovare un design adatto al tuo stile o alla tua attività.

  • L'editor drag-and-drop di Shopify ti consente di controllare il layout della tua home page, spostare le sezioni e modificare colori, caratteri e immagini.
  • Puoi visualizzare in anteprima e personalizzare le modifiche in tempo reale, in modo che il tuo negozio abbia sempre l'aspetto giusto prima di essere pubblicato.
  • Gli utenti esperti possono modificare il codice del tema (HTML, CSS, Liquid) per un controllo completo, ma i principianti non devono mai toccare il codice.

Temi di Big Cartel

L'approccio di Big Cartel è minimalista. Ottieni una selezione curata di modelli gratuiti, ognuno semplice, pulito e pronto per i dispositivi mobili. La personalizzazione è rapida: cambia i colori, carica il tuo logo, aggiungi un banner e scegli gli stili dei caratteri. Tuttavia, gli strumenti di modifica sono semplici rispetto a Shopify. Non è possibile trascinare e le opzioni per la personalizzazione avanzata sono limitate.

  • Non puoi aggiungere sezioni personalizzate o controllare completamente il layout del tuo negozio.
  • Tutti i temi sono gratuiti, il che è utile per contenere i costi.
  • Le opzioni di design si adattano ai negozi più piccoli, agli artisti e a chiunque desideri collegarsi online velocemente senza problemi.

Il verdetto? Se il controllo creativo, l'ampia selezione o il visual branding sono importanti per te, Shopify è il chiaro vincitore per il design. Per uno sforzo minimo e risultati rapidi, i temi di Big Cartel funzionano bene per negozi semplici.

Big Cartel o Shopify: qual è più facile da usare?

Quanto velocemente puoi passare dalla registrazione al lancio del tuo negozio? Big Cartel e Shopify mantengono ciascuno le cose facili da usare, ma in modi diversi.

Big Cartel vs Shopify: Guida introduttiva e onboarding

La configurazione di Big Cartel è semplicissima. Dopo aver creato il tuo account, accedi a una semplice dashboard che ti illustra passo dopo passo le nozioni di base del negozio: aggiungere prodotti, impostare i prezzi, scegliere un tema e pubblicare il tuo negozio. Puoi avviare un negozio live in meno di un'ora, soprattutto se stai pubblicando solo alcuni articoli. L'interfaccia ordinata è ideale per chi vende per la prima volta e per gli artisti che non vogliono perdere tempo con impostazioni complicate.

L'onboarding di Shopify semplifica anche le cose. Rispondi ad alcune domande sulla tua attività e sui tuoi obiettivi, quindi ottieni una lista di controllo per la configurazione da seguire. Shopify fornisce ulteriori suggerimenti e linee guida integrate, tra cui tutorial video e un centro assistenza dettagliato. Sebbene ci siano più opzioni in ogni pagina, la navigazione è chiara e ti bastano pochi clic per aggiungere un prodotto, modificare il design o collegare un metodo di pagamento.

Per l'uso quotidiano

  • I menu di Big Cartel sono semplici, quindi è difficile perdersi. Tuttavia, la modifica in blocco, la gestione avanzata dell'inventario e l'elaborazione dettagliata degli ordini sono disponibili solo nei piani a pagamento.
  • La dashboard di Shopify può sembrare più affollata all'inizio, ma ottieni potenti strumenti di modifica in blocco, gestione degli ordini e automazione. Ciò consente di risparmiare tempo se il tuo negozio cresce.
  • Entrambe le piattaforme offrono app mobili per la gestione degli ordini e la modifica dei prodotti in movimento, sebbene l'app di Shopify sia più robusta.

Se desideri una configurazione rapida e senza problemi, Big Cartel vince. Se hai intenzione di espanderti o desideri automatizzare il più possibile, le funzionalità più ampie di Shopify diventano un vantaggio.

Chi offre il miglior supporto aziendale: Big Cartel o Shopify?

Un supporto solido è importante se sei un creativo solista o gestisci un negozio in rapida crescita. Se dovessi mai imbatterti in un ostacolo, le risposte rapide possono far crescere la tua attività. Ecco il confronto tra Big Cartel e Shopify per quanto riguarda l'assistenza clienti.

Supporto aziendale di Big Cartel

Big Cartel offre supporto via email per tutti gli utenti. Il team di assistenza è noto per essere cordiale e reattivo, ma non è disponibile chat dal vivo o supporto telefonico. Gli orari di assistenza sono limitati, di solito durante gli orari lavorativi standard degli Stati Uniti. Per la maggior parte delle domande di base, gli articoli e le guide di aiuto di Big Cartel ti rimetteranno sulla buona strada, ma se ti imbatti in qualcosa di urgente, potresti dover aspettare.

Assistenza aziendale di Shopify

Shopify fornisce un servizio clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite live chat, email e telefono. Che tu sia negli Stati Uniti, in Europa, in Africa o in Asia, puoi ricevere assistenza in qualsiasi momento e in qualsiasi giorno. C'è anche un enorme forum della community, dove puoi trovare soluzioni di altri titolari di attività. Il centro assistenza di Shopify è ricco di articoli, tutorial e video dettagliati. Per gli utenti che necessitano di ulteriore assistenza, c'è la Shopify Academy, una formazione gratuita su tutto, dalla progettazione al marketing.

Per un'assistenza rapida e 24 ore su 24 e l'accesso a una rete di assistenza globale, Shopify è all'avanguardia. L'assistenza di Big Cartel è utile, ma non così ampia o immediata.

Big Cartel vs Shopify: quale scegliere?

La scelta tra Big Cartel e Shopify dipende dai tuoi obiettivi, dalla tua esperienza e da quanto vuoi gestire. Ogni piattaforma serve un gruppo unico di proprietari di negozi e ciò che funziona per un venditore potrebbe non essere adatto a un altro.

Scegli Big Cartel se:

  • Vuoi mantenere il tuo negozio piccolo, gestibile e a basso costo.
  • Sei un artista, un maker o un creativo che vende una manciata di prodotti.
  • Apprezzi la semplicità e non vuoi pagare canoni mensili solo per iniziare.
  • Non sono necessarie dozzine di funzionalità extra o personalizzazioni approfondite.
  • Il tuo marketing principale avviene sui social media, di persona o tramite link diretti.

Big Cartel è uno dei preferiti dai creativi che vogliono lanciarsi con il minimo sforzo. Il piano gratuito è imbattibile per i principianti e i principianti che vogliono solo una vetrina pulita e firmata per il loro lavoro.

Scegli Shopify se:

  • Hai intenzione di espandere la tua attività o vuoi creare un marchio che cresca.
  • Hai bisogno di prodotti illimitati, inventario avanzato e gestione completa degli ordini.
  • Desideri un controllo più approfondito sugli strumenti di progettazione, SEO e marketing.
  • Trarrai vantaggio dall'enorme app store, dalle integrazioni e dal supporto.
  • La vendita a livello internazionale o su più canali è nella tua tabella di marcia.

La forza di Shopify sta nella sua flessibilità e capacità di adattarsi al cambiamento delle tue esigenze. Se vuoi correre servizi di stampa su richiesta, prova prodotti dropshipping di tendenza, o addirittura confronta le migliori opzioni con altre piattaforme, la profondità di Shopify ti offre più spazio per sperimentare e crescere.

Quando si tratta di commissioni tra Shopify e Big Cartel, non limitarti a guardare il prezzo. Pensa al tempo che risparmierai, alle funzionalità che utilizzerai e alla facilità con cui puoi adattare il tuo negozio alle esigenze dei tuoi clienti. Entrambe le piattaforme hanno un seguito fedele per buoni motivi: dipende tutto da ciò che si adatta al tuo stile e alle tue ambizioni.

Conclusione

Big Cartel vs Shopify non riguarda quale sia il «migliore», ma ciò che è meglio per te in questo momento. Se vuoi qualcosa di semplice, economico e veloce, Big Cartel è un ottimo trampolino di lancio per artisti e piccoli negozi. Per chiunque abbia obiettivi più ambiziosi, esigenze di personalizzazione o piani di crescita rapida, le funzionalità più approfondite e il supporto scalabile di Shopify lo rendono un partner forte. In ogni caso, la scelta è tua ed entrambe le piattaforme hanno aiutato migliaia di persone a trasformare le proprie passioni in attività online. Inizia in piccolo o pensa in grande: scegli gli strumenti più adatti alla tua visione.

Domande frequenti su Big Cartel e Shopify

Qual è il migliore per i principianti, Big Cartel o Shopify?

Se non conosci la vendita online e desideri aprire il tuo negozio quasi senza problemi, Big Cartel è progettato per la semplicità e la facilità d'uso. Ci sono meno funzioni tra cui navigare e puoi avviarle rapidamente. Shopify è anche adatto ai principianti, ma offre più strumenti che possono essere utili man mano che la tua attività cresce, rendendolo una scelta migliore per la scalabilità a lungo termine.

Come si confrontano le commissioni di Big Cartel e Shopify per le piccole imprese?

Big Cartel offre un piano gratuito senza canone mensile, mentre Shopify parte da 29 dollari al mese. Per le piccole imprese con una manciata di prodotti, Big Cartel è spesso più conveniente. Tuttavia, se hai bisogno di funzionalità e analisi più avanzate o desideri vendere un numero illimitato di prodotti, le commissioni di Shopify coprono gli strumenti che supportano la tua crescita ed espansione.

Posso usare Big Cartel o Shopify per il dropshipping?

Shopify è più popolare per il dropshipping, con solide integrazioni e automazione tramite app come Shopify dropshipping. Puoi trovare fornitori e gestire facilmente l'evasione degli ordini. Big Cartel supporta il dropshipping in modo limitato, di solito tramite app di terze parti, ma i suoi principali punti di forza sono la vendita del proprio inventario e dei prodotti creativi.

Quale piattaforma è migliore per artisti e creativi: Big Cartel o Shopify?

Gli artisti e i creativi che apprezzano una configurazione semplice e ordinata spesso scelgono Big Cartel per il suo minimalismo e la rapidità di lancio. Se desideri più opzioni di design, strumenti di marketing o hai intenzione di espanderti oltre l'arte, Shopify offre maggiore flessibilità senza essere difficile da usare. La tua piattaforma migliore dipende da quanto semplice o personalizzabile desideri che sia il tuo negozio.

Nessun articolo trovato.

Lancia subito la tua attività di dropshipping!

Inizia la prova gratuita

Inizia oggi stesso la tua attività di dropshipping.

Inizia GRATIS
14 giorni di prova
Annulla in qualsiasi momento
Inizia GRATUITAMENTE

Inizia il dropshipping

Catalogo prodotti 100M+
Prodotti vincenti
Dropshipping su AliExpress
Creazione di un negozio AI
Inizia — È GRATUITO
Decorazione BG
Inizia il dropshipping con Spocket
Il profitto di oggi
3.245,00$
Fai crescere la tua attività con Spocket
243%
5.112 ordini