Hai intenzione di avviare un'attività online? Ma pensando: come si fanno a trovare prodotti di moda redditizi da vendere? Una solida ricerca sui prodotti aumenta le possibilità di ottenere un prodotto vincente. Le aziende si basano sui prodotti: sono la ragione alla base dei potenziali clienti e delle vendite.
Ma come si fa a condurre una ricerca efficace sui prodotti? Non fatevi prendere dal panico! Questo articolo illustra tutti i percorsi chiave, tra cui:
- Come funziona la ricerca sui prodotti?
- Elenchi di prodotti di moda di tendenza
- Processi per trovare i migliori prodotti di moda e altro ancora.
Senza ulteriori indugi, iniziamo!
Che cos'è la ricerca sui prodotti?
La ricerca di prodotto è un processo sistematico per raccogliere informazioni dettagliate sullo scopo del prodotto, sulla direzione dello sviluppo, sul posizionamento di marketing e sulle soluzioni che dovresti offrire. Si tratta di prendere decisioni strategiche prima e dopo il lancio di una nuova linea di prodotti o l'aggiunta di funzionalità a una esistente.
In breve,
- L'obiettivo principale è identificare le opportunità, valutare la domanda e prendere decisioni informate sullo sviluppo del prodotto, sul marketing, sui prezzi, ecc.
- Viene fatto esaminando e studiando i requisiti degli utenti per i tuoi prodotti.
- Aiuta i team di prodotto ad allineare le esigenze degli utenti con gli obiettivi aziendali.
- Migliora il tuo prodotto e il tuo marketing,
- Fornisci idee sul prezzo competitivo del prodotto e altro ancora.
Tuttavia, la ricerca sui prodotti ti aiuta a sviluppare prodotti innovativi, di tendenza e di alto valore in grado di superare i concorrenti.
Come funziona la ricerca sui prodotti?
Dalla selezione iniziale del prodotto al post-lancio, ogni fase richiede un proprio processo di ricerca. Di seguito, abbiamo menzionato i principali metodi di ricerca dei prodotti:
Metodo 1 - Prima del lancio/sviluppo del prodotto
Determina quali iniziative includere e a quali priorità dare, considerando le esigenze dei clienti e il mercato. Ciò significa che devi concentrarti e stabilire i fondamenti per la tua nuova linea o funzionalità di prodotti. Per questo, puoi chiedere:
- Per chi è?
- Quali problemi risolverà?
- I consumatori target lo compreranno?
- In cosa si differenzia dagli altri concorrenti o in che modo aggiunge valore a prodotti simili?
In questa fase, è necessario definire personaggi degli utenti e identificare i problemi, i bisogni e i desideri dei consumatori. Quando ti farai un'idea della tua nicchia e del tuo pubblico di riferimento, sarai in grado di decidere come posizionare il tuo prodotto rispetto alla concorrenza.
Metodi di ricerca: Sondaggi, interviste agli utenti, ricerche di mercato, scoperta di prodotti, analisi dei prodotti, ecc.
Metodo 2 - Test e feedback
A questo punto, capirai come il cliente target percepisce le nuove linee o funzionalità di prodotto, cosa gli piace o non piace e quali miglioramenti preferisce. Raccogli feedback sui prodotti per progettare una tabella di marcia.
Metodi di ricerca: Sondaggi UX, interviste agli utenti, analisi dei prodotti, test concettuali, test di usabilità, test A/B, ecc.
Metodo 3 - Fase di lancio
Analizza quanto sia efficace e utile il tuo Prodotto minimo praticabile (MVP) è destinato ai clienti e identifica le modifiche prima di rilasciare il prodotto finale.
Metodi di ricerca: Sondaggi in-product e in-app, interviste agli utenti, focus group, ecc.
Metodo 4: post-lancio
Dopo il lancio del prodotto, è necessario raccogliere le metriche pertinenti sul coinvolgimento dei clienti (reazioni e comportamento). Questo ti aiuterà ad analizzare la soddisfazione dei clienti e a identificare potenziali bug o aree di miglioramento, come prezzi, caratteristiche, posizionamento del prodotto, ecc.
Metodi di ricerca: Recensioni degli utenti, analisi dei prodotti, sondaggi, interviste agli utenti, ecc.
Quali sono i prodotti di moda di tendenza da vendere online?
Pensiero perplesso: cosa vendere? Come si fa a collegare prodotti selezionati con i consumatori? Chi sono i tuoi potenziali clienti e molti altri? Beh, non siete soli. L'industria della moda è in crescita e numerose opzioni ti fanno venire il mal di testa.
I nostri team di prodotto hanno elencato i prodotti più popolari e più venduti nel 2024 per facilitare il processo di selezione. Immergiamoci!
1. Abbigliamento da uomo e da donna

- Prezzo di vendita medio globale: Circa 1,79 trilioni di dollari
- Paesi migliori: Stati Uniti, Cina, Giappone, Germania, ecc.
- Suggerimenti dei fornitori: AliExpress, FashionGo, Catwalk Wholesale, IndiaMart, PrettyKid, ecc.
Uno studio del 2024 di Statista ha rilevato che il mercato dell'abbigliamento dovrebbe registrare un tasso di crescita annuo del 2,65% (CAGR) tra il 2024 e il 2029. Il prodotto di abbigliamento rimane competitivo nel commercio elettronico. I clienti sono costantemente alla ricerca di abiti alla moda che si adattino al loro stile di vita. I prodotti più venduti in questa categoria sono l'abbigliamento per uomo, bambino e donna. Tuttavia, puoi vendere prodotti di abbigliamento secondo cinque modelli di business: dropshipping, stampa su richiesta, boutique, private label e cut-and-sew.
Principali vantaggi:
- L'abbigliamento da donna e da uomo è molto richiesto
- Facile da spedire
- Offre flessibilità
- Offre ai consumatori un'ampia varietà
- Facili confronti dei prezzi
- Offerte esclusive, ecc.
Prodotti da vendere:
Alcuni articoli di abbigliamento da uomo e da donna che puoi vendere nel tuo negozio sono:
- T-shirt
- Mocassini
- Jeans in denim
- camici,
- Gonne e pantaloni
- Cappotti e giacche
- Abbigliamento ricamato
- Abbigliamento oversize
- cappelli
- Athleisure
- Pantaloni a gamba larga
- Pantaloni cargo, ecc.
2. Scarpe

- Prezzo di vendita medio globale: Circa 489,1 miliardi di dollari
- Paesi migliori: Stati Uniti, India, Australia, Regno Unito, Cina, ecc.
- Suggerimenti dei fornitori: Amazon, eBay, AliExpress, Shein, Target, ecc.
Uno studio di Statista del 2024 ha rilevato che il volume medio di mercato di questo articolo di moda dovrebbe raggiungere i 14,7 miliardi di paia entro il 2029. Puoi vendere scarpe tramite piattaforme online, come Shopify, Amazon o altre, e vincere un'enorme quantità di vendite. Tuttavia, per riuscire a vendere scarpe, individua il tuo pubblico di destinazione ed evita di vendere ogni articolo contemporaneamente.
Principali vantaggi:
- Marketplace disponibili come eBay, Amazon, ecc
- La domanda costante di calzature
- Potenziali clienti abituali
- Diverse nicchie disponibili, ad esempio sandali, scarpe sportive, ecc.
Prodotti da vendere:
- tacchi
- Scarpe da ginnastica
- Sandali
- Stivali, ballerine e pantofole
- Stivali
- calzature per bambini,
- mocassini,
- zoccoli,
- Scarpe da acqua e molto altro.
3. Accessori

- Prezzo di vendita medio globale: Circa 0,67 trilioni di dollari
- Paesi migliori: In tutto il mondo, Corea del Sud, Stati Uniti, Canada, Germania, ecc
- Suggerimenti dei fornitori: Alibaba, IndiaMart, Amazon, BrandsGateway, ecc
Gli accessori sono uno degli articoli di moda più esigenti e migliori che aggiungono complementi al nostro abbigliamento quotidiano. Le persone amano acquistare accessori e seguire le tendenze della moda. Dai social media alle piattaforme di e-commerce, hai molte opportunità per vendere i tuoi articoli di moda.
Uno studio di Statista del 2024 ha rilevato che il numero di utenti del mercato degli accessori dovrebbe crescere fino a 574,5 m entro il 2029.
Principali vantaggi:
- Accessibilità delle comunità locali
- Modello di business semplice
- Facile da spedire
- Genera acquisti impulsivi
- Un'ampia varietà di prodotti
- Domanda stabile
Prodotti da vendere:
- Copricapo
- Borse e portamonete
- Gioielli
- Accessori per capelli
- Orologio da polso
- Accessori per telefoni
- Bracciali
- Portachiavi
- Occhiali da sole, ecc
4. Costumi da spiaggia e da bagno

- Prezzo medio di vendita: Valutato a 65,46 miliardi di dollari
- Paesi migliori: Indonesia, Stati Uniti, Malesia, Filippine, Cina
- Suggerimenti dei fornitori: Alibaba, Bail Swim, Eros Wholesale, City Goddess
La popolarità dei costumi da bagno o dei pavoni da spiaggia è intorno all'estate, ma gli amanti dei viaggi amano acquistare costumi da bagno e costumi da bagno tutto l'anno. Uno studio di Statista del 2023 ha rilevato che si prevede che il tasso di crescita annuo degli articoli di costumi da bagno globali crescerà del 6,8% (CAGR) dal 2024 al 2030.
Principali vantaggi:
- Molto richiesto e popolare per le attività acquatiche come il nuoto, il surf e il paddle boarding
- Un margine di profitto redditizio, di circa il 40%
- Facile da immagazzinare e spedire
- Opportunità creative e personalizzate
- Opzioni sostenibili
Prodotti da vendere:
- Bikini
- Pezzi interi
- Baule
- Protezioni per eruzioni cutanee
- Pantaloncini da bagno
- La spiaggia ha
- Costume da bagno
- Pantaloncini da bagno, ecc
5. Indumenti intimi e biancheria da notte

- Prezzo medio di vendita: 17,32 miliardi di dollari
- Paesi migliori: Europa, Malesia, Germania, Stati Uniti
- Suggerimenti sulle forniture: Hanesbrands, Victoria's Secret, Siatex, Minmax textile
La biancheria intima e la biancheria da notte sono una necessità quotidiana per tutti. Le persone preferiscono acquistare capi comodi, alla moda e igienici. Il mercato offre una vasta gamma di stili, dimensioni e materiali. Ci sono opportunità di specializzarsi in nicchie specifiche come abbigliamento premaman, lingerie plus size o altro. Inoltre, otterrai clienti abituali offrendo prodotti di qualità.
Principali vantaggi:
- Gamma di prodotti diversificata
- Acquisti essenziali e frequenti
- Affari ripetuti
- Tendenze in evoluzione
- Domanda globale
Prodotti da vendere:
- Body
- Corsetto
- Cinchers
- Camicie da notte
- Set pigiama
- Camicie da notte
- Shapewear
- formatori
- Abiti da notte, ecc
6. Prodotti di moda e bellezza

- Prezzo medio di vendita: 648,60 miliardi di dollari
- Paesi migliori: Stati Uniti, India, Canada, in tutto il mondo
- Suggerimenti sulle forniture: Sephora, Chanel, MAC Cosmetics, Beauty Joint, ecc
Ci sono diversi mercati di nicchia disponibili nel settore della moda e della bellezza, come la moda sostenibile, la cura della pelle biologica o i problemi di bellezza personalizzati (invecchiamento, acne, ecc.). Puoi vendere articoli di lusso a prezzi premium e margini di profitto più elevati. Inoltre, puoi esprimere il tuo stile e la tua identità personali.
Principali vantaggi:
- Elevata domanda e acquisti frequenti
- Gamma di prodotti diversificata
- Potenziale dell'e-commerce
- Domanda del mercato globale
- Alla moda
Prodotti da vendere:
- Prodotti per la cura della pelle Fashion Fair
- Prodotti per capelli Fashion Gold
- Parrucca
- Cura dei capelli
- Prodotti per la pelle
- Trucco
- Fragranza, ecc
7. Prodotti di moda ecologici

- Prezzo medio di vendita: 33,05 miliardi di dollari
- Paesi migliori: A livello mondiale
- Suggerimenti sulle forniture: Alibaba, Everlane, Outerknown, Patagonia, ecc
Le persone preferiscono utilizzare prodotti di moda sostenibili per ridurre al minimo le impronte di carbonio e ridurre il consumo di acqua e l'uso di sostanze chimiche dannose. Quindi, puoi pianificare di vendere abbigliamento ecologico o altri prodotti di moda. Alcuni prodotti spesso richiedono prezzi più elevati per le loro qualità uniche e la loro produzione etica. Ti rivolgi anche a un mercato di nicchia specifico, come la moda biologica o vegana.
Principali vantaggi:
- Articoli di prodotto unici
- Margini di profitto più elevati
- Elevata richiesta
- Prezzo ragionevole
- Accessibilità
Prodotti da vendere:
- Pelle di sughero
- Sacchetti di plastica riciclata
- Accessori in legno
- Pelle vegana
- Candele ecologiche, ecc
8. Prodotti di moda personalizzati e personalizzati

- Prezzo medio di vendita: 1790,48 milioni di dollari
- Paesi migliori: A livello mondiale
- Suggerimenti sulle forniture: Fornitori locali, marchi su ordinazione, ecc
I prodotti personalizzati offrono un'esperienza di acquisto unica che fa sentire i clienti speciali. Offre ai clienti la flessibilità di condividere le proprie idee quando realizzano i propri prodotti. Puoi provare metodi aziendali su ordinazione o personalizzati per semplificare la produzione e ridurre gli sprechi.
Principali vantaggi:
- Offri un'esperienza di acquisto unica e memorabile
- Forte fedeltà al marchio
- Valore percepito più elevato
- Produzione efficiente
Prodotti da vendere:
- T-shirt personalizzate
- Felpe
- Felpe
- Portafogli
- Borse
- Cinture
- Sneakers personalizzate
- Custodie per telefoni
- Gioielli
Come trovare i migliori prodotti di moda da vendere online?
Trovare i migliori prodotti di moda da vendere online richiede molte ricerche. Innanzitutto, devi identificare una lacuna nel mercato e, successivamente, devi ricercare il tuo pubblico di destinazione per comprenderne le esigenze.
Ma da dove iniziare? I nostri esperti product manager hanno studiato e condiviso le migliori pratiche che ti guideranno a ottenere il prodotto migliore.
1. Uso Spocket
Spocket è una potente piattaforma per trovare il top prodotti moda per vendere online, in particolare per dropshipper e imprenditori del commercio elettronico alla ricerca di articoli di alta qualità e curati da fornitori affidabili. Con Spocket, gli utenti possono sfogliare un ampio catalogo di articoli di moda compresi abbigliamento, accessori e calzature provenienti da fornitori principalmente negli Stati Uniti e in Europa. Questo aiuta a garantire tempi di spedizione rapidi e standard di prodotto elevati, che possono essere fondamentali per mantenere la soddisfazione del cliente. I filtri di ricerca intuitivi di Spocket consentono agli utenti di ordinare i prodotti per popolarità, prezzo, località di spedizione e categoria, facilitando la ricerca dei prodotti che corrispondono a quelli attuali tendenze e fare appello a specifici destinatari. Inoltre, Spocket offre soluzioni senza interruzioni integrazione con le principali piattaforme di e-commerce come Shopify e WooCommerce, semplificando il processo di aggiunta di prodotti al tuo negozio. Ciò consente agli imprenditori di concentrarsi su marketing e scalabilità il loro marchio mentre Spocket gestisce l'inventario e l'evasione degli ordini, fornendo un modo conveniente e affidabile per vendere articoli di moda di tendenza online.
2. Definisci i tuoi obiettivi di ricerca sui prodotti
Ottieni una risposta: perché stai effettuando la ricerca? Cosa vuoi ottenere? Ciò potrebbe consistere nell'identificare le lacune del mercato e le esigenze degli utenti, convalidare le idee di prodotto o migliorare un prodotto esistente. Successivamente, identifica le opportunità redditizie, tra cui:
- Selezione di nicchia: decidi su quale nicchia specifica (moda sostenibile, abbigliamento vintage, ecc.) o una gamma più ampia di prodotti su cui concentrarti.
- Margine di profitto: Imposta il margine di profitto desiderato.
- Scalabilità: Prendi in considerazione l'approvvigionamento e l'adempimento dei prodotti.
3. Identifica il tuo pubblico di destinazione
Conoscere i tuoi potenziali clienti e i loro punti deboli è fondamentale per scegliere i prodotti di moda più venduti. Quindi, per identificare il tuo pubblico di destinazione, devi iniziare con la ricerca sulla persona dell'utente, tra cui:
- Dati demografici: Comprendi l'età, il sesso, la posizione, lo stile di vita dei tuoi clienti, ecc.
- Psicologia degli acquisti: Concentrati sui loro interessi, valori, comportamenti, modelli di utilizzo, ecc.
- Punti dolenti: Identifica i problemi o i desideri dei clienti conducendo interviste agli utenti e consultando forum, gruppi di Facebook e altro.
4. Cerca di rivolgerti a un mercato
Dopo aver selezionato i migliori prodotti di e-commerce, devi identificare il tuo mercato di riferimento. Scopri se c'è una domanda sufficiente per il prodotto che hai selezionato per la vendita tramite:
- Qual è la dimensione potenziale del mercato?
- Chi sono i tuoi potenziali concorrenti?
- La concorrenza è bassa o alta?
- Quanto è saturo il mercato di riferimento?
Altri hack sono:
- Utilizza i dati storici di mercato e i report commerciali per prevedere i potenziali profitti.
- Esegui una ricerca per parole chiave per comprendere le esigenze degli utenti.
- Identifica ciò che i potenziali clienti cercano o amano acquistare.
Presta attenzione alle linee di prodotti alternative se già disponibili e confronta le tue. Ricorda che alcuni prodotti sono di breve durata, come quelli stagionali, mentre altri rappresentano un mercato in crescita. E non dimenticare di concentrarti sui punti di forza unici del tuo prodotto.
5. Analizza le tendenze attuali
La parte successiva consiste nel combinare gli utenti e le ricerche di mercato con le attuali tendenze tecnologiche per una redditività a lungo termine. Per questo, interagisci con le culture tecnologiche, ad esempio leggi blog, notizie e riviste, podcast, forum specializzati e segui i principali trendspotter sui social media. Puoi anche utilizzare strumenti popolari come Google Trends, Trend Hunter, PSFK, e altri.
Tuttavia, puoi anche ricercare le strategie di marketing dei tuoi concorrenti, tra cui nuove funzionalità del prodotto, quota di mercato e altro ancora. Leggi le recensioni dei loro clienti e scopri quali sono le loro richieste o quali prodotti preferiscono acquistare.
6. Risolvi un punto dolente
Quando hai sviluppato una forte percezione del tuo potenziale mercato, degli utenti e della tecnologia, è il momento di iniziare a coinvolgerti nella scoperta degli utenti. A tale scopo, identifica e risolvi i punti deboli degli utenti. Trucchi che puoi seguire per identificare le esigenze e i punti deboli dei consumatori:
- Ricerca sugli utenti prima di pianificare le funzionalità del prodotto.
- Interagisci con i tuoi utenti esistenti e potenziali per comprenderne le esigenze.
- Esegui ricerche aperte sugli utenti, ad esempio misurare la domanda di mercato, determinare l'adattamento del prodotto al mercato, ecc.
Dopo aver effettuato una ricerca sugli utenti, puoi chiedere il feedback degli utenti dopo il lancio del prodotto e migliorare i suggerimenti.
7. Considera il tuo stile e la tua esperienza personali
Hai la fiducia necessaria per vendere abiti minimalisti in stile vintage, streetwear o articoli di prodotto? Le tue preferenze personali ti guidano nella selezione dei migliori prodotti di moda. Quindi, usa la tua estetica unica che rifletta il tuo stile. Inoltre, aggiorna le tue conoscenze sulla moda connettendoti con diversi marchi di moda, forum e altri.
8. Ricerca sui social media
Un altro efficace processo di ricerca dei prodotti sono i social media. Qui, introduci tendenze di prodotto coerenti e forti che aggiungono ulteriore valore alla tua ricerca. Uno studio di Statista del 2024 ha rilevato che ci sono circa 51,7 miliardi utenti totali dei social media.
Quindi, per impostare la tua domanda di mercato per un prodotto o una nicchia specifici, utilizza piattaforme come:
- Pinterest è il più grande sito di scoperta e cura visiva.
- Instagram è ricco di marchi creativi e titolari di aziende.
- TikTok è famoso per le notizie di tendenza.
9. Amazon e altri Marketplace
Amazon è uno dei mercati di consumo più popolari e più grandi al mondo. Qui troverai migliaia di idee e sottocategorie di prodotti che aggiungono valore al tuo sito di e-commerce se ne hai. Ma non lasciarti tentare e perderti tra tutti i prodotti e gli annunci se non hai un piano fisso. Puoi velocizzare il processo di ricerca dei prodotti tramite
- Andando direttamente alla lista dei bestseller di Amazon.
- Trovare prodotti redditizi di qualsiasi categoria: giocattoli, gadget tecnologici, ecc.
- Verifica delle vendite e degli aggiornamenti.
- Utilizzo di strumenti di ricerca sui prodotti per facilitare la ricerca.
- Ricerca di prodotti per parola chiave, categoria o filtro personalizzato.
Tuttavia, puoi visitare altri mercati di e-commerce, come Shopify, AliExpress, eBay o altri. Ma non dimenticate di considerare i fattori chiave quando fate una ricerca sui prodotti:
- Recensioni di elenchi di prodotti
- Varianti di prodotto
- Raggruppamento di prodotti
- Spesa pubblicitaria, ecc.
10. Offri proposte di valore uniche
Il successo del business online risiede in prodotti di alta qualità.
Uno studio di Power Reviews del 2024 ha rilevato che 70% dei consumatori restituisci i prodotti perché non sono adatti.
Gli altri prodotti restituiti sono prodotti danneggiati e non simili alle descrizioni dei prodotti. Quindi, per stabilire un marchio forte e guadagnare la fiducia degli acquirenti, offri prodotti di qualità che valgano il prezzo. Inoltre, offri spedizioni veloci per soddisfare le aspettative dei clienti.
11. Comunità online
I forum di settore e di nicchia (forum di moda online) sono un altro modo efficace per scoprire nuovi prodotti da vendere. Puoi anche entrare in contatto con potenziali clienti e discutere con loro argomenti pertinenti. Unisciti ai gruppi di social media legati alla moda per entrare in contatto con altri appassionati e potenziali clienti.
Suggerimenti professionali: Se non riesci a trovare i forum adatti, prova la ricerca su Google.
Come vendere più prodotti di moda online?
Per vendere più prodotti di moda online, devi fornire immagini di prodotti di alta qualità e comprendere le esigenze del tuo pubblico di destinazione. Hai intenzione di assumere un fotografo di prodotto professionista, ma che ne dici di soddisfare i requisiti del mercato dell'e-commerce, i colori dei prodotti e altri fattori di immagine?
Ecco alcune tattiche utili alla vendita che migliorano la qualità delle immagini e aumentano le vendite:
- Nell'e-commerce, le foto accattivanti dei prodotti sono essenziali per attirare clienti e incrementare le vendite. Servizi di fotoritocco in outsourcing ti consente di lavorare con ritoccatori professionisti che migliorano le immagini dei prodotti, assicurando che siano ad alta risoluzione, visualizzino colori accurati e abbiano sfondi puliti e privi di distrazioni. Rimuovendo le ombre indesiderate e perfezionando i dettagli, questi professionisti creano immagini che risaltano, mostrando efficacemente i tuoi prodotti ed elevando l'appeal visivo del tuo marchio.
- Usa tattiche di scarsità, come mostrare i livelli delle scorte, mostrare indicatori di popolarità, offerte a tempo limitato e altro, per creare urgenza.
- Ottimizza per i motori di ricerca assicurandoti che i profili e i post sui social media utilizzino parole chiave utilizzate dai potenziali acquirenti durante la ricerca di articoli.
- Pubblica il tuo negozio online negli elenchi e nei marketplace online.
- Concentrati sui KPI per ottenere informazioni dettagliate: quale articolo viene venduto, quanto spendono i clienti, se sono soddisfatti, ecc.
- Tieni traccia del tuo inventario, valuta la strategia dei prezzi, gli annunci display, le promozioni sui social media, l'email marketing e così via.
Conclusione
Quindi, ecco qua, 8 fantastici e migliori prodotti di moda da vendere online. La parte migliore è che tutti questi prodotti sono facili ed economici da reperire e spedire e sono molto richiesti.
Allora, cosa stai aspettando? Inizia oggi stesso l'attività dei tuoi sogni e condividi con noi le tue storie di successo!