Dropship with Spocket for FREE

Begin dropshipping with Spocket and say goodbye to inventory hassles. Sign up today and focus on growing your sales!

App di dropshipping #1 attiva
Shopify
Basato su oltre 15.000 recensioni
Dropship with Spocket
Sommario
HomeBlog
/
Periodi migliori per pubblicare su Twitter

Periodi migliori per pubblicare su Twitter

Kinnari Ashar
Kinnari Ashar
Creato il
August 20, 2025
Ultimo aggiornamento il
September 5, 2025
9
Scritto da:
Kinnari Ashar
Verificato da:

Ti sei mai sentito come se stessi twittando nel vuoto? Pubblichi qualcosa di spiritoso, prezioso o addirittura innovativo, eppure viene a malapena visto. La verità è che potrebbe non essere il tuo contenuto, è il tuo momento. Trovare i momenti migliori per pubblicare su Twitter può fare la differenza tra un tweet che scompare e uno che scatena conversazioni.

Twitter (o X, come viene ora chiamato) si muove più velocemente di qualsiasi altra piattaforma social. La durata di un singolo tweet è di pochi minuti prima di essere sepolto da migliaia di nuovi aggiornamenti. Ecco perché capire quando il tuo pubblico è più attivo non è solo bello da sapere, ma è essenziale se desideri il coinvolgimento.

In questa guida, approfondiremo i dati, esploreremo le tendenze del settore e regionali e condivideremo le strategie per scoprirle tuo punto debole unico. Alla fine, non solo conoscerai i «momenti migliori», ma saprai anche come possederli.

Perché conoscere i momenti migliori per pubblicare su Twitter è importante

Prima di passare ai tempi esatti, vale la pena chiedersi: perché i tempi sono importanti anche su una piattaforma che sembra «sempre attiva»? La risposta è semplice: attenzione. Il tuo pubblico può essere globale, ma le sue abitudini online seguono ritmi quotidiani. Se pubblichi quando sono offline o sono distratti, il tuo tweet passa inosservato.

Tempistica e algoritmo di Twitter

Twitter non mostra più solo i tweet in rigoroso ordine cronologico. Il suo algoritmo favorisce la frequenza combinata con la pertinenza. Ciò significa che i tweet pubblicati mentre i tuoi follower sono attivi hanno una probabilità molto più alta di apparire nel loro feed. Il tempismo, quindi, amplifica la tua copertura senza pagare per gli annunci.

Abitudini del pubblico e intervalli di attenzione

Pensa a come usi Twitter tu stesso. Probabilmente scorri in orari specifici: spostamenti mattutini, pause pranzo o momenti di relax a tarda notte. Il tuo pubblico fa lo stesso. Quando allinei i tuoi post a queste routine naturali, il coinvolgimento è semplice.

Perché «Anytime» non funziona più

Sono finiti i giorni in cui si poteva lanciare un tweet e sperare che rimanesse bloccato. Con l'enorme volume di post giornalieri, la finestra di visibilità è più piccola che mai. Il tempismo trasforma i tuoi tweet da rumori di fondo in momenti che attirano l'attenzione.

Periodi migliori per pubblicare su Twitter per giorno della settimana

Non tutti i giorni su Twitter si comportano allo stesso modo. Il lunedì è spesso diverso dal sabato e la mentalità del pubblico cambia nel corso della settimana. Suddividendoli giorno per giorno, puoi allineare i tuoi tweet ai momenti in cui è più probabile che le persone notino, interagiscano e rispondano.

1. Lunedì: Dare il tono alla settimana

Il lunedì serve a recuperare il ritardo. Le persone controllano Twitter la mattina prima di andare al lavoro. Pubblicazione tra 8:00 e 10:00 ti aiuta ad arrivare davanti a professionisti che scansionano titoli e aggiornamenti. Mantieni i tweet brevi ed energici, qualcosa che corrisponda allo slancio del «ritorno al lavoro».

2. Martedì e mercoledì: Midweek Sweet Spot

Questi sono i migliori giorni di fidanzamento. A metà settimana, le routine si stabilizzano e il pubblico è più attivo. Mira a dalle 9:00 alle 13:00 per avere visibilità durante le pause di lavoro. Questa è la finestra migliore per la leadership di pensiero, le notizie del settore o i contenuti che suscitano risposte.

3. Giovedì: curiosità prima del fine settimana

Il giovedì, l'attenzione inizia a spostarsi verso il fine settimana. Il picco di coinvolgimento raggiunge il picco a metà mattina dalle 10:00 alle 12:00 Questo è un ottimo momento per i tweet promozionali, i promemoria degli eventi o i riflettori sui prodotti: le persone stanno già pianificando in anticipo.

4. Venerdì: breve attenzione ma alta energia

Il venerdì può essere complicato. L'attenzione durante la giornata lavorativa diminuisce, ma l'attività serale aumenta. Pubblicazione tra 11:00 e 13:00 funziona bene per letture veloci, sondaggi o contenuti divertenti. Se il tuo pubblico è incentrato sullo stile di vita o sull'intrattenimento, prova dalle 18:00 alle 20:00 per il buzz di fine settimana.

5. Sabato: Pergamene e conversazioni per il tempo libero

Comportamento a turni nei fine settimana Il sabato, le persone scorrono più casualmente, spesso più tardi la mattina. dalle 9:00 alle 11:00 è efficace per stimolare le conversazioni. I contenuti interattivi come domande o sondaggi prosperano perché le persone hanno più tempo per interagire.

6. Domenica: Riflessione e ripristino

La domenica mattina è più tranquilla, ma il coinvolgimento aumenta la sera mentre le persone si preparano per la settimana a venire. Pubblicando in giro dalle 19:00 alle 21:00 funziona meglio. Questa slot è perfetta per articoli di riflessione, tweet della community o contenuti progettati per ispirare.

Periodi migliori per pubblicare su Twitter per settore

Settori diversi attraggono un pubblico con abitudini online uniche. I follower di una startup tecnologica non si comportano allo stesso modo degli acquirenti di moda o delle organizzazioni non profit. Adattando i tempi di pubblicazione alla tua nicchia, aumenterai le possibilità di presentarti quando il tuo pubblico è più attivo.

1. Tecnologia e SaaS

Il pubblico tecnico è molto coinvolto durante l'orario di lavoro. Pubblicazione tra 9:00 e 12:00 nei giorni feriali cattura professionisti che controllano Twitter insieme alle notizie del settore. Questo è il punto ideale per condividere aggiornamenti di prodotto, lanci di funzionalità e contenuti di leadership di pensiero.

2. Commercio elettronico e vendita al dettaglio

Gli acquirenti spesso navigano durante le pause o dopo il lavoro. Pranzo (12—14:00) e sera (18—21:00) funzionano meglio. Il venerdì e i fine settimana registrano picchi di coinvolgimento, soprattutto se legati a promozioni, saldi o offerte a tempo limitato.

3. Media e intrattenimento

Questo pubblico trae vantaggio dagli aggiornamenti in tempo reale. A tarda sera (dalle 19:00 alle 22:00) sono ore d'oro in cui le persone si rilassano con contenuti di intrattenimento. La tempistica dei post in base a eventi dal vivo, spettacoli o hashtag di tendenza rende i tuoi tweet tempestivi e coinvolgenti.

4. Istruzione e organizzazioni non profit

I follower in questo spazio sono più attivi durante mattina presto (7—9) e mezzogiorno (12-13). Ciò è in linea con la routine accademica e le interruzioni professionali. La condivisione di storie, risorse o campagne di sensibilizzazione ispiratrici funziona meglio qui.

5. Sanità e benessere

I segmenti di pubblico attenti alla salute effettuano il check-in durante le pause o le serate lavorative. Pubblicando in giro dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 19:00 alle 21:00 funziona bene Questa è la finestra ideale per consigli sul benessere, promemoria o contenuti motivazionali.

Periodi migliori per pubblicare su Twitter per regione e fuso orario

Se il tuo pubblico si estende su più Paesi, la tempistica diventa ancora più complicata. Un tweet pubblicato alle 9 del mattino a New York non avrà lo stesso effetto per qualcuno a Londra o a Mumbai. La comprensione dei modelli regionali assicura che i tuoi contenuti arrivino quando il pubblico è sveglio, attivo e pronto a interagire.

1. Stati Uniti (EST, PST, CST)

Negli Stati Uniti, dominano le mattine. Pubblicazione tra 8:00 e 10:00 EST si comporta bene tra il pubblico della costa orientale. Per i seguaci della West Coast, 9:00 PST è un punto debole. Se il tuo pubblico è distribuito in diversi fusi orari, pianifica i post in base al fuso orario mezzogiorno EST cattura efficacemente entrambe le coste.

2. Regno Unito ed Europa

Il pubblico europeo interagisce maggiormente durante metà mattina (dalle 9:00 alle 11:00) e primo pomeriggio (13.00 — 15.00). Questi slot sono in linea con le pause dal lavoro e dalle ore di pranzo. Il venerdì è spesso caratterizzato da una maggiore attività, dato che le persone scorrono mentre si avvicinano al fine settimana.

3. Asia (India, Giappone, Sud-est asiatico)

In Asia, l'attività di Twitter tende a raggiungere il picco tarda sera (19—22) quando gli utenti si rilassano dopo il lavoro. In India, tutte le mattine 8—9 del mattino mostrano anche un elevato coinvolgimento, poiché le persone si aggiornano sulle notizie prima dell'inizio della giornata. Per il Giappone, i tweet all'ora di pranzo guadagnano una forte popolarità.

4. Pubblico globale

Se il tuo marchio si estende su diversi continenti, non c'è uno slot perfetto. Invece, punta a pubblicazione scaglionata—pianifica i tweet in cicli per raggiungere fusi orari diversi. Gli strumenti con funzionalità di coda semplificano la diffusione dei tweet in tutte le regioni senza sovraccaricare i follower.

Periodi migliori per pubblicare su Twitter per tipo di contenuto

Non tutti i tweet hanno le stesse prestazioni, anche se pubblicati al momento «giusto». Testo, video, immagini e thread prosperano ciascuno in momenti diversi della giornata. Allineando il tipo di contenuto alla tempistica, puoi massimizzare sia la visibilità che l'interazione.

1. Tweet di solo testo

Gli aggiornamenti basati su testo tendono a fare meglio la mattina presto (7—9 del mattino), quando le persone cercano rapidamente notizie o hot take. Mantienili nitidi e facili da leggere, in modo che gli utenti smettano di scorrere le pagine durante il primo caffè.

2. Tweet con immagini o GIF

I contenuti visivi brillano ora di pranzo (12—14:00), quando le persone fanno delle pause e interagiscono con materiali più leggeri. Immagini accattivanti, meme e immagini personalizzate ottengono più condivisioni durante queste ore.

3. Video

I video di solito ottengono la massima trazione la sera (dalle 18:00 alle 21:00), quando gli utenti hanno più tempo per guardare senza fretta. I tutorial, le demo dei prodotti o le clip divertenti possono registrare tassi di completamento più elevati in questo momento.

4. Discussioni su Twitter

I thread funzionano meglio in tarda mattinata (dalle 10:00 alle 12:00) e primo pomeriggio (13.00 — 15.00). Gli utenti sono più disposti a immergersi in contenuti di lunga durata durante le pause di lavoro. Se stai costruendo autorità, questa è la tua finestra principale.

5. Sondaggi e domande

I contenuti interattivi come i sondaggi prosperano dopo l'orario di lavoro (19—21), quando le persone sono più rilassate e aperte al coinvolgimento. Pubblicarli nei fine settimana può anche innescare conversazioni vivaci poiché i follower hanno più tempo libero per rispondere.

Come trovare il momento migliore per pubblicare su Twitter

Mentre gli studi generali ti danno un punto di partenza, la vera magia accade quando scopri il tuo programma di pubblicazione unico. Ogni pubblico ha abitudini diverse e i test ti aiutano a individuare le tempistiche che favoriscono costantemente il coinvolgimento. Ecco come farlo.

Fase 1 — Definisci i tuoi obiettivi di coinvolgimento

Per prima cosa, decidi che aspetto ha il «successo». Vuoi più clic, retweet, risposte o impressioni? Il tuo tempo migliore può variare a seconda del tipo di interazione che apprezzi di più. Obiettivi chiari facilitano i test e rendono i risultati più significativi.

Passaggio 2: controlla i tuoi tweet passati

Accedi a Twitter Analytics e controlla quali post hanno ottenuto i migliori risultati negli ultimi 30-60 giorni. Cerca le tendenze: erano mattina, pomeriggio o sera? Notare gli schemi nei tuoi tweet principali ti fornisce una base di riferimento per i test futuri.

Fase 3 — Tempi di pubblicazione dei test A/B

Scegli 2-3 diverse fasce orarie al giorno e pubblica tipi di contenuti simili per due settimane. Tieni traccia del coinvolgimento per ogni slot. Con il passare del tempo, noterai quali finestre superano costantemente le altre, garantendoti una pianificazione affidabile e basata sui dati.

Fase 4 — Account per tipo di contenuto

Prova separatamente post di testo, immagini, video e discussioni. Potresti scoprire che gli aggiornamenti rapidi del testo funzionano meglio al mattino, mentre i video brillano la sera. La segmentazione per tipo di contenuto evita risultati fuorvianti.

Passaggio 5: utilizzare gli strumenti di pianificazione e i modelli di calendario

Strumenti come Buffer, Hootsuite o TweetDeck ti consentono di mettere in coda i post e monitorare le prestazioni senza doverti preoccupare della pubblicazione manuale. Crea un semplice calendario che indichi i tuoi momenti migliori, quindi perfezionalo mensilmente man mano che raccogli più informazioni.

Strategie di pubblicazione avanzate per la crescita di Twitter

Una volta stabilite le ore di attività del pubblico, il passo successivo è pensare in modo strategico. Il tempismo non riguarda solo il momento in cui il tweet viene pubblicato, ma anche l'allineamento con i tuoi obiettivi, i momenti di tendenza e la strategia dei contenuti. Ecco come portare avanti le cose.

Abbina i tempi di pubblicazione ai tuoi obiettivi

Non tutti i post hanno lo stesso scopo. Se miri ai clic, pianifica i tweet durante le pause di lavoro, quando le persone hanno tempo per leggere. Per i retweet, le mattine funzionano meglio, poiché gli utenti sono ansiosi di condividere notizie. Per aumentare la consapevolezza, le serate massimizzano le impressioni.

Sincronizza i tweet con hashtag ed eventi di tendenza

La tempistica dei tuoi contenuti in base a eventi dal vivo o hashtag di tendenza può aumentare la visibilità. Ad esempio, twittare durante le finali sportive, le premiazioni o le discussioni globali ti mette di fronte a un pubblico coinvolto e già incollato ai loro feed.

Riutilizza i contenuti in momenti diversi

Non aver paura di condividere nuovamente i tuoi contenuti più efficaci. Un tweet che ha ottenuto buoni risultati alle 9:00 può raggiungere un nuovo pubblico se pubblicato nuovamente alle 18:00. Riproponendo le tue idee migliori non vadano perse nel rumore.

Cross-posting e contenuti nativi di Twitter

Se pubblichi contenuti in modo incrociato da piattaforme come Instagram o LinkedIn, modifica i tempi. Gli utenti di Twitter scorrono in modo diverso: veloce e frequente. I contenuti nativi di Twitter, programmati in base al comportamento degli utenti, spesso superano i post riciclati programmati senza pensarci.

Considerazioni finali: trasformare la tempistica dei tweet in un vantaggio per la crescita

Cronometrare i tuoi tweet non significa inseguire una sola ora magica. Si tratta di comprendere il pubblico, sperimentare diversi slot e utilizzare i dati per guidare la propria strategia. I momenti migliori per pubblicare post su Twitter ti danno un vantaggio, ma alla fine sono le abitudini uniche del tuo pubblico a decidere cosa funziona.

Pensa al tempismo come a una leva di crescita: pubblica quando i tuoi follower sono attivi e ogni tweet aumenta la visibilità. Combinalo con contenuti efficaci, coerenza e test e trasformerai Twitter da una piattaforma incostante in un affidabile motore di coinvolgimento.

Il tuo «momento migliore» può sembrare diverso da quello di tutti gli altri, ed è proprio questo il punto. Prova, perfeziona e gestisci la tua agenda, perché quando i tuoi tweet arrivano al momento giusto, i risultati parlano da soli.

Domande frequenti sui periodi migliori per pubblicare su Twitter

Qual è il momento migliore per pubblicare su Twitter?

Non esiste una soluzione valida per tutti, ma gli studi spesso evidenziano la metà settimana, metà mattina, come la finestra più forte. Le ricerche dimostrano che dal martedì al giovedì tra le 9:00 e le 14:00 si ottiene costantemente un coinvolgimento maggiore. Usalo come punto di partenza, quindi perfeziona con le tue analisi.

Quali sono i giorni migliori per postare su Twitter?

I giorni infrasettimanali, in particolare martedì, mercoledì e giovedì, tendono a generare il maggior coinvolgimento. Il mercoledì si distingue spesso in diversi report, mentre i fine settimana generalmente mostrano un'attività complessiva più leggera.

È meglio postare la mattina o la sera su Twitter?

La maggior parte delle ricerche suggerisce che la mattina e l'ora di pranzo funzionano meglio, quando gli utenti si aggiornano sulle notizie o fanno delle pause. Tuttavia, le serate possono essere efficaci anche per formati come i video, poiché le persone hanno più tempo per interagire dopo il lavoro.

Qual è il momento peggiore per pubblicare su Twitter?

A tarda notte e nei fine settimana di solito le prestazioni sono inferiori rispetto ai giorni feriali. Il venerdì può anche essere imprevedibile, poiché l'attenzione si sposta verso il fine settimana. È meglio salvare i tweet critici per i momenti in cui gli utenti sono più attivi e concentrati.

Come faccio a trovare il momento migliore per pubblicare su Twitter?

Inizia esaminando i tuoi tweet precedenti e notando i picchi di coinvolgimento. Quindi, esegui piccoli test A/B pubblicando contenuti simili in momenti diversi. Nel giro di poche settimane, individuerai schemi chiari che rivelano le ore più attive del tuo pubblico.

Nessun articolo trovato.

Lancia subito la tua attività di dropshipping!

Inizia la prova gratuita

Inizia oggi stesso la tua attività di dropshipping.

Inizia GRATIS
14 giorni di prova
Annulla in qualsiasi momento
Inizia GRATUITAMENTE

Inizia il dropshipping

Catalogo prodotti 100M+
Prodotti vincenti
Dropshipping su AliExpress
Creazione di un negozio AI
Inizia — È GRATUITO
Decorazione BG
Inizia il dropshipping con Spocket
Il profitto di oggi
3.245,00$
Fai crescere la tua attività con Spocket
243%
5.112 ordini