Sai che il mercato globale delle vendite di e-commerce è stato toccato? 5,8 trilioni di dollari nel 2023e aumenterà solo nei prossimi anni? Con l'aumento del numero di negozi online, cresce anche la domanda di una piattaforma di e-commerce robusta e affidabile, che è il primo passo per il lancio di un negozio online di successo. WooCommerce e Adobe Commerce, precedentemente noti come Magento, sono due dei nomi di eCommerce più popolari.
Quando si confronta WooCommerce contro Magento, troverai differenze significative che soddisfano le diverse esigenze aziendali. Mentre il piattaforma WooCommerce si integra perfettamente con WordPress, Costruttore di siti Web eCommerce Adobe offre una soluzione autonoma con funzionalità robuste. In questo post del blog, confronteremo Magneto contro WordPress WooCommerce e valutali su prezzi, facilità d'uso, funzionalità e altro, per aiutarti a determinare la piattaforma migliore per la tua strategia di e-commerce nel 2025.
Quindi, iniziamo!
Woocommerce vs Adobe Commerce (Magento): panoramica

WooCommerce è stato sviluppato da WooThemes nel 2011 come plugin per WordPress ed è stato acquisito da Automattic nel 2015. Grazie alla sua perfetta integrazione con WordPress, può accedere all'enorme ecosistema di temi e plugin per WordPress. WooCommerce ha un'immensa popolarità e potere in giro 28% di tutti i negozi online in tutto il mondo. Ora penserai: WooCommerce è open source? Per rispondere a questa domanda, sì, è una piattaforma open source che supporta ampie opzioni di personalizzazione. La piattaforma WooCommerce di facile utilizzo è ciò che la rende la scelta preferita per le piccole e medie imprese.
D'altra parte, Adobe Commerce, precedentemente Magneto, è stato introdotto per la prima volta nel 2008 e da allora è stato notevolmente aggiornato. Ha assunto un nuovo look con il rebranding in Adobe Commerce subito dopo l'acquisizione di Magento da parte di Adobe nel 2018. Il marchio riassegnato si allinea bene con la suite di soluzioni aziendali di Adobe che l'ha aiutata a trovare la sua posizione sul mercato. Magento 2, l'ultima versione, offre prestazioni, scalabilità migliorate e un'esperienza utente più intuitiva rispetto al suo predecessore. Adobe Commerce vanta un potente set di funzionalità e flessibilità, che lo rendono adatto a grandi aziende con esigenze di e-commerce complesse.

Ora, se dovresti scegliere Magento o WooCommerce dipenderà dalle dimensioni e dalla complessità della tua attività e dalla sua presenza sul mercato. Sebbene WooCommerce abbia un'ampia base di utenti tra i piccoli commercianti grazie alla sua forte integrazione con WordPress, Adobe Commerce si rivolge alle aziende più grandi che necessitano di personalizzazione e scalabilità avanzate. Se usi Magento 2 contro WooCommerce o WordPress contro Magento, dipende solo dal tipo di attività e dalla complessità che desideri nella tua piattaforma di e-commerce.
Mentre Adobe Commerce offre enormi Hosting Adobe Commerce con una versatile piattaforma di e-commerce Adobe per chi ha bisogno di una solida soluzione di e-commerce, WooCommerce è adatto se stai già utilizzando WordPress poiché sarà una soluzione rapida ed economica.
Ora confrontiamo in dettaglio le caratteristiche più importanti di WooCommerce e Adobe Commerce nella sezione seguente.
Analisi dei costi: Woocommerce vs Adobe Commerce
La parte più importante della scelta di una piattaforma di e-commerce per le tue esigenze aziendali è il prezzo e il costo totale di gestione della piattaforma. Qui, confrontiamo i WooCommerce contro Magento prezzi.
WooCommerce

WooCommerce è un plugin gratuito di WordPress, quindi diventa più attraente per le aziende attente ai costi. Tuttavia, ci sono altri costi associati ai processi sottostanti:
- Configurazione iniziale e hosting:
- Costo del plugin: Plugin gratuito per WordPress.
- Hosting e dominio: da $3 a $45 al mese per l'hosting condiviso
- Estensioni e temi: Sebbene la maggior parte delle funzionalità di WooCommerce possa essere gratuita, gran parte delle funzionalità avanzate viene fornita tramite plugin a pagamento e temi personalizzati. Ad esempio:
- Componenti aggiuntivi del prodotto ($79/anno)
- Tracciamento della spedizione ($59/anno)
- Metodi di spedizione ($109 all'anno) per un sito web.
- Sicurezza e manutenzione: include spese aggiuntive, tra cui misure di sicurezza (che vanno da $10 a $450 all'anno) e commissioni per gli sviluppatori (da $1.000 a $6.000 per la personalizzazione e la manutenzione).
Adobe Commerce (Magento)

Adobe Commerce offre una versione premium avanzata e open source gratuita. Alcune delle principali considerazioni relative ai costi includono:
- Hosting Adobe Commerce: Adobe Commerce richiede in genere un livello di hosting superiore a quello di cui ha bisogno WooCommerce, ad esempio server dedicati o costosi piani cloud. Puoi ottenere l'hosting Magento da Cloudways.
- Licenze: Piattaforma eCommerce Adobe ha una versione open source gratuita, ma le sue edizioni premium sono costose. Il prezzo di Adobe Commerce parte da 22.000 dollari all'anno per la Starter Edition e varia da 125.000 dollari all'anno o più per l'Enterprise Edition, a seconda delle dimensioni dell'azienda e del volume delle transazioni.
- Estensioni e sviluppo: Le estensioni sviluppate di Adobe Commerce costano più di quelle di WooCommerce, inoltre richiedono sviluppatori specializzati in Magento, il che aumenta nuovamente i costi. Per questo motivo, le spese di personalizzazione e implementazione da sole possono essere piuttosto elevate.
Per prezzi dettagliati e specifici, puoi visitare il Prezzi di Adobe Commerce pagina e richiedi un preventivo personalizzato.
WooCommerce o Magneto: qual è il migliore?
WooCommerce è economico ed è ideale per le piccole e medie imprese. Adobe Commerce, con le sue funzionalità avanzate, è adatto alle aziende più grandi ma con costi più elevati. Quindi, la tua scelta deve dipendere dal budget, dalle dimensioni e dal tipo di funzionalità necessarie per gestire la tua attività.
Facilità d'uso e configurazione: Woocommerce vs Magento
WooCommerce

Dal WooCommerce è un plugin per WordPress, è molto facile da usare. La configurazione è semplice, soprattutto se hai un sito in esecuzione su WordPress; l'aiuto è sempre disponibile tramite la relativa procedura guidata di configurazione. Per la sua facilità d'uso, è stato molto apprezzato su altre piattaforme, come Capterra, dove riceve 4,3 stelle su 5 per la categoria. Ci sono molti plugin e temi disponibili tramite WordPress, quindi esistono più opzioni di personalizzazione che non richiedono conoscenze tecniche approfondite.
Magento (Adobe Commerce)

Magneto richiede maggiori competenze tecniche, spesso coinvolgendo un'interfaccia a riga di comando per l'installazione. Per non parlare dei requisiti di hosting e server, che diventano complicati Apache, Nginx, PHPe MySQL. È valutato più basso (3,7 stelle su 5 su Capterra) a causa della sua curva di apprendimento più ripida. È noto per le sue funzionalità robuste, ma richiede tempi di configurazione significativi, soprattutto per i non sviluppatori.
WooCommerce o Magneto: qual è il migliore?
WooCommerce è molto adatto ai principianti che apprezzano la facilità maneggevolezza e configurazione rapida. Magento, tuttavia, si rivolge a grandi aziende o scopi aziendali in cui sono disponibili risorse tecniche per la configurazione e la manutenzione.
Temi, personalizzazione e flessibilità: Woocommerce vs Magento
WooCommerce

WooCommerce ha 85 temi disponibili da 59 a 99 dollari all'anno, con alcune opzioni gratuite. Questi si estendono a molte categorie di negozi come prenotazioni, ristoranti e vendite di affiliazione. Poiché WooCommerce è un plugin per WordPress, multipli Temi WordPress e i plugin sono a sua disposizione. Ciò consente una personalizzazione significativa con un editor visuale intuitivo per i non sviluppatori. In particolare, i temi di WooCommerce, e i temi a blocchi in generale, sono sviluppati per essere molto intuitivi con un editor visuale, in modo che un utente possa creare e personalizzare facilmente il proprio negozio con una conoscenza minima di programmazione.
Adobe Commerce

Magneto, o Adobe Commerce, ha pochissimi temi disponibili, solo 10 pacchetti tematici sono disponibili per l'uso, che vanno da $0 a $499. Questi temi sono accessibili tramite Adobe Commerce Marketplace e sono generalmente progettati per utenti di livello aziendale. Tuttavia, Adobe Commerce offre anche un'ampia capacità di personalizzazione, ma spesso a scapito delle conoscenze tecniche. Supporta una serie di componenti aggiuntivi ed estensioni di terze parti disponibili su Magento Marketplace. Adobe Commerce dispone di strumenti drag-and-drop per la creazione di pagine per testo, immagini, video, cursori e banner promozionali; quindi è facile da gestire, senza molte competenze tecniche.
Magneto o WooCommerce: qual è il migliore?
WooCommerce è più accessibile ai proprietari di piccole imprese e ai non sviluppatori grazie alla maggiore varietà di temi che offre, oltre alla personalizzazione possibile tramite un editor visuale. Adobe Commerce, pur offrendo potenti funzionalità di personalizzazione, tende a soddisfare gli utenti aziendali che possono sfruttare le competenze tecniche per soluzioni più personalizzate.
Integrazioni e componenti aggiuntivi: Magento vs Woocommerce
WooCommerce

WooCommerce rende disponibile oltre 800 estensioni, sia gratuiti che a pagamento, per una serie di funzionalità di e-commerce come pagamenti, spedizione e conversione, tra le altre. Poiché WooCommerce è un plugin per WordPress, gli utenti avranno accesso a più di 60.000 plugin e temi WordPress gratuiti, offrendo loro una grande flessibilità per tutti i tipi di personalizzazione: sistematicamente dalla gestione del prodotto al marketing e dropshipping.
Adobe Commerce

Magento offre più di 4.000 estensioni, sia gratuiti che a pagamento, che possono svolgere molte funzionalità, ad esempio gateway di pagamento, metodi di spedizione, ottimizzazione SEO e strumenti di marketing. Il robusto Adobe Commerce Marketplace soddisfa le diverse esigenze di e-commerce di oggi. Le estensioni vanno dai contenuti e dalla personalizzazione ai pagamenti e alla sicurezza, semplificando così la scalabilità e il miglioramento del tuo negozio. Con oltre 1.000 opzioni gratuite e un'enorme comunità di sviluppatori a portata di mano, Magento offre un ampio margine di personalizzazione.
WooCommerce o Magneto: qual è il migliore?
Magento supera WooCommerce nel numero di estensioni disponibili. Con oltre 4.000 estensioni rispetto alle 800 di WooCommerce, Magento offre più opzioni, incluso un numero maggiore di estensioni gratuite. Ciò rende Magento una scelta più versatile ed economica per le aziende che desiderano sfruttare un'ampia gamma di funzionalità e personalizzazioni.
Se vuoi conoscere il i 14 migliori plugin di mercato per siti WordPress, visita il link allegato.
Funzionalità SEO: Magento vs Woocommerce
WooCommerce

piattaforma WooCommerce essere un Plugin per WordPress, eredita tutte le potenti funzionalità SEO della piattaforma WordPress. Fornisce solide funzionalità SEO e di marketing, sfruttando le innovative funzioni di blogging di WordPress per supportare le campagne di content marketing per l'e-commerce. Gli shortcode possono essere utilizzati per aggiungere facilmente alcune funzionalità alle landing page e ai blog. Inoltre si integra bene con alcuni dei più diffusi strumenti SEO, come Yoast SEO, estendendo l'ottimizzazione.
Adobe Commerce

Magento è dotato di un robusto set integrato di strumenti SEO e di marketing, sia gratuiti che a pagamento, per aiutare il commerciante a ottimizzare il proprio sito Web di e-commerce e vendere con successo i propri prodotti. Viene fornito con funzionalità di marketing molto potenti per promozioni, sconti, upsell e cross-selling. È Gestione dei contenuti le funzionalità, Page Builder e Content Staging, sono disponibili solo in Magento Commerce per aiutare a creare pagine coinvolgenti. Il pacchetto SEO integrato di Magento migliora il posizionamento nei motori di ricerca, grazie a un menu di marketing che consente all'utente di gestire promozioni, comunicazioni e contenuti SEO generati dagli utenti.
Nel Magneto contro WordPress WooCommerce, Magento ha molte più funzionalità SEO integrate e strumenti di marketing avanzati rispetto a WooCommerce eCommerce. Mentre WooCommerce si avvale delle ricche funzionalità SEO e relative ai contenuti disponibili in WordPress, il pacchetto SEO avanzato di Magento e il menu integrato per il marketing offrono una soluzione molto più efficace quando si tratta di ottimizzare il posizionamento nei motori di ricerca e promuovere prodotti con successo.
Allo stesso modo, WooCommerce può essere confrontato utilizzando vari altri parametri. Abbiamo raccolto le informazioni nella seguente tabella:
Conclusione finale: Magento o WooCommerce: qual è il migliore?
Dopo un'analisi dettagliata del dibattito su Magento o WooCommerce, ciò che devi capire è che la scelta di WooCommerce o Adobe Commerce (Magento) dipende dalle esigenze della tua azienda. Le piccole e medie imprese desiderano opzioni convenienti con opzioni di personalizzazione intuitive, quindi per tali aziende WooCommerce con una perfetta integrazione con WordPress è una scelta migliore. Ma se la tua azienda è grande e necessita di funzionalità solide, scalabilità e capacità di personalizzazione avanzate, allora Adobe Commerce è la tua soluzione di e-commerce, che comporta un costo più elevato e una maggiore complessità tecnica
Quindi, vai avanti e scopri cosa desidera la tua azienda e poi prendi una decisione migliore per te stesso. Oltre a queste piattaforme di e-commerce, ce ne sono molte piattaforme dropshipping disponibili sul mercato, come BigCommerce e Spocket, puoi andare a controllare tu stesso.
Tutte queste piattaforme di e-commerce offrono solide basi per iniziative di e-commerce di successo nel 2025 e oltre.
Buon dropshipping!
Domande frequenti su Woocommerce e Magento
- Quale piattaforma offre migliori opzioni di personalizzazione WooCommerce o Magneto?
Entrambe le piattaforme di e-commerce offrono opzioni di personalizzazione agli utenti, ma WooCommerce è più adatto agli utenti con conoscenze tecniche limitate e cercano interfacce facili da usare con plugin e temi di WordPress. Magento offre funzionalità di personalizzazione più approfondite, ma spesso richiede competenze tecniche o assistenza da parte degli sviluppatori per sfruttarne appieno il potenziale.
- Qual è il più conveniente: WooCommerce o Magento?
WooCommerce è conveniente per le piccole e medie imprese, con un plug-in gratuito ma costi aggiuntivi per hosting, temi e funzionalità avanzate tramite estensioni a pagamento. Magento, d'altra parte, comporta costi di configurazione iniziali più elevati a causa dei requisiti di hosting e delle versioni premium rivolte alle aziende, che possono essere costose a seconda della scala delle operazioni.
- Come si confrontano WooCommerce e Magento in termini di funzionalità di sicurezza?
Essendo WooCommerce un plugin per WordPress, dipende dai plugin di sicurezza e dagli aggiornamenti di WordPress, per mantenere un negozio online sicuro. Tuttavia, Adobe Commerce (Magento) dispone di funzionalità di sicurezza avanzate integrate e aggiorna regolarmente Adobe, offrendo una solida protezione per le aziende di livello aziendale che gestiscono i dati sensibili dei clienti.