Hai mai fatto clic su un link solo per essere accolto da «Accesso negato» o «Questo sito Web è bloccato»? Non siete soli. Che si tratti di restrizioni relative alla scuola, all'ufficio, all'ISP o al Paese, i siti Web bloccati possono essere una vera minaccia. Ma la buona notizia è che puoi aggirarli in modo sicuro e legale.
Questa guida ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per sbloccare un sito Web, indipendentemente da dove ti trovi o dal dispositivo su cui ti trovi. Dai rapidi trucchi per il browser agli affidabili strumenti gratuiti, ti spieghiamo tutti i modi per sbloccare i siti Web in modo semplice e sicuro. Che tu stia utilizzando un telefono, un Chromebook, un computer di scuola o semplicemente navigando al lavoro, c'è un metodo per te.
Analizziamo tutto in modo semplice, passo dopo passo e senza stress.
Perché i siti Web vengono bloccati? Comprensione delle restrizioni
Prima di imparare a sbloccare un sito Web, è utile capire perché alcuni siti sono bloccati in primo luogo. Le restrizioni spesso dipendono da dove ti trovi, dalla rete che utilizzi o da chi gestisce la tua connessione Internet. Una volta che conosci il motivo, diventa più facile scegliere il metodo migliore per sbloccare i siti Web sul browser o sul dispositivo.
Analizziamo rapidamente gli scenari più comuni.
Motivi comuni per il blocco dei siti Web
Non tutti i blocchi del sito web sono uguali. Alcuni hanno lo scopo di aumentare la produttività, mentre altri mirano a controllare a quali contenuti è possibile accedere. Ecco come funziona di solito:
1. Reti scolastiche ed educative
Le scuole spesso bloccano l'accesso a siti come YouTube, Reddit o social media. L'obiettivo è mantenere gli studenti concentrati e prevenire le distrazioni. Ma a volte, anche i siti web utili vengono limitati.
Se ti stai chiedendo come sbloccare i siti Web sui computer scolastici, non sei il solo. Strumenti come proxy web, estensioni di Chrome o persino Google Translate possono aiutare gli studenti ad accedere a contenuti didattici utili senza infrangere le regole.
Piattaforme come gli strumenti online gratuiti per lo sblocco dei siti Web offrono soluzioni semplici basate su browser quando non è possibile installare nulla.
2. Restrizioni sul posto di lavoro e in
Le aziende bloccano i siti Web per evitare perdite di tempo e rischi per la sicurezza. I siti di intrattenimento, le piattaforme di shopping e persino le app di messaggistica sono generalmente soggetti a restrizioni.
Se sei bloccato e hai bisogno di sbloccare i siti al lavoro, prova a utilizzare un proxy web per sbloccare o passare ai dati mobili. Puoi anche esplorare le modifiche al DNS o le estensioni VPN basate su browser, soprattutto se utilizzi Chrome.
Vuoi sapere come sbloccare un sito Web su Chrome durante la pausa? Alcune estensioni leggere fanno il trucco senza rallentare il dispositivo.
3. Censura governativa e blocco geografico
Alcuni Paesi limitano l'accesso a piattaforme globali come Facebook, Wikipedia o siti web di notizie. Questo si chiama blocco geografico o censura di Internet e spesso viene fatto per controllare le informazioni.
Per aggirare le restrizioni dei siti Web come queste, vengono comunemente utilizzati strumenti come Tor Browser, VPN o proxy di sblocco. Nascondono il tuo IP e fanno sembrare che tu stia navigando da un'altra regione.
Tuttavia, controlla sempre se è legale sbloccare siti web nel tuo Paese. Rispettare le leggi locali è importante.
4. ISP e Parental Control
A volte, è il tuo provider di servizi Internet (ISP) o un'impostazione di controllo parentale a eseguire il blocco. Di solito si tratta di filtri posizionati sul Wi-Fi di casa per bloccare contenuti per adulti, piattaforme di gioco o siti di streaming.
Puoi accedere ai siti Web bloccati modificando le impostazioni DNS o utilizzando strumenti gratuiti per lo sblocco dei siti Web. Se utilizzi un Chromebook, questo metodo funziona bene poiché non è necessario scaricare alcun software.
Come sbloccare un sito Web: metodi collaudati che funzionano ovunque
Hai mai provato ad aprire un sito Web, solo per visualizzare un messaggio come «Accesso negato» o «Questo sito è limitato»? Dalle reti scolastiche e aziendali ai firewall nazionali, i siti Web possono essere bloccati per moltissimi motivi. Ma niente stress: esistono modi sicuri e legali per sbloccare un sito Web e navigare nuovamente liberamente.
Esaminiamo i metodi più efficaci che puoi utilizzare in questo momento per sbloccare i siti Web online, che tu sia su un telefono, un computer o un Chromebook.
1. Usa una VPN (Virtual Private Network)
Una VPN è il metodo ideale per aggirare le restrizioni dei siti Web. Nasconde il tuo vero indirizzo IP e crittografa il tuo traffico Internet. Ciò fa sembrare che tu stia navigando da una posizione diversa.
Che tu sia a scuola, al lavoro o stia semplicemente cercando di accedere a siti Web bloccati su Wi-Fi pubblici, una VPN è la soluzione migliore.

Come usare una VPN su un computer
Scegli un provider VPN affidabile come NordVPN, Surfshark o ExpressVPN. Scarica l'app, accedi e connettiti a un server in un paese in cui il sito è disponibile. Fatto: ora puoi navigare come un abitante di quella regione.
Come usare una VPN sul tuo telefono
Su Android o iOS, basta scaricare l'app VPN da Google Play o dall'App Store. Accedi, scegli un server e tocca Connetti. Potrai sbloccare i siti web sul tuo telefono rimanendo protetto, anche tramite dati mobili o Wi-Fi della scuola.
Le migliori VPN per sbloccare siti
Secondo la recensione della VPN 2025 di TechRadar, queste VPN sono in cima alla lista:
- NordVPN — Server veloci, sicurezza avanzata, facile da usare
- Surfshark — Dispositivi illimitati, economici
- ExpressVPN — Affidabile per lo streaming, ottima copertura globale
La maggior parte offre una garanzia di rimborso, quindi puoi provarli senza rischi.
2. Prova un server proxy
Non vuoi installare nulla? Utilizza invece un server proxy. Un proxy funge da messaggero tra il browser e il sito che si desidera visitare. È un modo semplice per sbloccare siti Web senza VPN, soprattutto quando hai poco tempo.

Strumenti online gratuiti per sbloccare siti Web
Puoi trovare sbloccatori di siti Web gratuiti online che funzionano istantaneamente nel tuo browser. Strumenti come:
Basta inserire l'URL del sito a cui desideri accedere e sei entrato. Nessun download, nessuna configurazione. Ma tieni presente che i proxy gratuiti potrebbero rallentare o mostrare annunci e non sono ideali per la navigazione o gli accessi sicuri.
Come usare un proxy di sblocco
Vai su un sito proxy, incolla l'URL bloccato e premi invio. Questo è tutto. Il proxy carica il sito per te. Funziona benissimo per leggere articoli o sfogliare pagine semplici. Ma per lo streaming o il banking, usa invece una VPN.
Sbloccanti di siti Web per la scuola
Se fai parte di una rete scolastica, probabilmente hai a che fare con filtri rigorosi. Molti studenti chiedono: come sbloccare i siti Web sui computer scolastici senza finire nei guai?
- I proxy funzionano per la navigazione di base.
- Le estensioni del browser VPN come Browsec o SetupVPN possono essere utili su Chrome (se le estensioni non sono bloccate).
- Anche il trucco di Google Translate funziona: basta incollare l'URL nella casella di traduzione e fare clic sul link tradotto.
Vuoi sapere come sbloccare i siti Web sul Chromebook a scuola? Le estensioni e le modifiche al DNS sono spesso il percorso più semplice, poiché i Chromebook limitano le installazioni delle app.
3. Usa Tor Browser per una totale privacy e sblocco
A volte un normale browser non è sufficiente. È allora che entra in gioco il Tor Browser. Consideralo come il tuo mantello dell'invisibilità online, perfetto per chiunque voglia sbloccare siti web online rimanendo anonimo.
Tor è gratuito, open source e progettato per la privacy. È considerato affidabile da giornalisti, informatori e difensori della privacy in tutto il mondo. E sì, puoi usarlo anche tu, sia che tu stia cercando di accedere a siti di notizie bloccati, piattaforme soggette a restrizioni o semplicemente bypassare i filtri a scuola o al lavoro.

Come Tor ti aiuta a sbloccare un sito web
Tor è l'acronimo di The Onion Router. Racchiude la tua attività su Internet in più livelli di crittografia e la invia attraverso una serie di server globali chiamati nodi. Questi livelli rendono quasi impossibile tracciare il tuo IP reale o bloccare il tuo accesso.
In parole povere: nasconde da dove vieni e dove vai. Ecco perché funziona anche in luoghi con una forte censura.
Passaggi per usare Tor Browser
- Visita TorProject.org e scarica il browser.
- Installalo come faresti con qualsiasi browser.
- Aprilo e fai clic su Connetti per entrare nella rete Tor.
- Digita il sito Web che desideri visitare: fatto!
Tor non memorizza cookie o cronologia di navigazione, il che lo rende ancora più privato. Ma tieni presente che è più lento dei normali browser a causa del suo routing a più livelli.
Tor è sicuro per l'uso scolastico o in ufficio?
Sì, Tor è legale nella maggior parte dei Paesi. Molte persone lo usano per sbloccare siti Web a scuola o accedere a contenuti su reti di uffici bloccate.
Ma ecco il punto: alcune istituzioni potrebbero bloccare i download o il traffico di Tor. E poiché è progettato per l'anonimato, potrebbe destare perplessità in luoghi con rigide politiche Internet. Usalo con saggezza e controlla le tue regole locali o istituzionali.
4. Modifica le impostazioni DNS per bypassare rapidamente i filtri
Non vuoi installare nulla o usare una VPN? La modifica delle impostazioni DNS è un modo intelligente e leggero per accedere ai siti Web bloccati e richiede solo pochi minuti.
Il tuo DNS (Domain Name System) funziona come l'elenco dei contatti di Internet. Quando digiti un indirizzo web, il tuo DNS lo traduce nell'IP corretto. A volte scuole, uffici o ISP bloccano i siti controllando i loro server DNS.
Il passaggio a un DNS pubblico ti aiuta a evitare tali restrizioni e a sbloccare i siti Web su Chrome, Firefox o qualsiasi browser.

Come modificare il DNS su Windows
- Vai a Pannello di controllo > Centro connessioni di rete e condivisione
- Fai clic sulla tua connessione attiva → seleziona Proprietà
- Fai clic su Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
- Scegli «Usa i seguenti indirizzi di server DNS»
- Inserisci il tuo nuovo DNS (vedi sotto)
- Premi OK e riavvia il browser
Come cambiare il DNS su Mac
- Vai a Preferenze di Sistema > Rete
- Seleziona la tua connessione Wi-Fi o Ethernet
- Fai clic su Avanzate > scheda DNS
- Fai clic su «+» e aggiungi il nuovo indirizzo DNS
- Fai clic su OK quindi su Applica
Le migliori opzioni DNS pubbliche
Funzionano su tutti i dispositivi: PC, telefoni e persino Chromebook:
- DNS di Google: 8.8.8.8 e 8.8.4.4
- DNS Cloudflare: 1.1.1.1 e 1.0.0.1
Entrambi sono gratuiti, veloci e incentrati sulla privacy. Sono perfetti anche se desideri sbloccare siti Web senza VPN o accedere a contenuti riservati a scuola o al lavoro.
5. Usa le estensioni del browser per l'accesso con un clic
Se desideri il modo più semplice per sbloccare siti Web su Chrome, le estensioni del browser sono le tue migliori amiche. Con pochi clic, puoi accedere a contenuti altrimenti soggetti a restrizioni a scuola, al lavoro o in viaggio.
Questi strumenti funzionano direttamente all'interno del browser, senza bisogno di un'app separata. Aiutano a bypassare le restrizioni dei siti Web, a modificare la posizione virtuale e persino a bloccare gli annunci per una navigazione più rapida.
Le migliori estensioni di Chrome per sbloccare un sito Web
Nel 2025, alcune delle estensioni del browser per siti Web di sblocco più affidabili includono:
- NordVPN — Sicuro, veloce e ottimo per i principianti
- Surfshark — Dispositivi illimitati, economici
- CyberGhost — Facile da usare con potenti funzionalità per la privacy
- Hola VPN — Accesso rapido con piani gratuiti
- UltraSurf — Leggero e veloce, perfetto per le restrizioni di base
Che tu stia cercando di sbloccare siti Web sul Chromebook o di accedere a contenuti soggetti a restrizioni sul posto di lavoro, queste estensioni sono opzioni affidabili.
Come installare e utilizzare le estensioni del browser
Iniziare è semplicissimo:
- Apri il Chrome Web Store
- Cerca l'estensione che desideri (ad es. Hola VPN, Surfshark)
- Fai clic su «Aggiungi a Chrome»
- Una volta aggiunto, fai clic sull'icona dell'estensione vicino alla barra degli indirizzi
- Accedi se necessario e seleziona una posizione del server
- Fai clic su Connetti e sei dentro
Ora prova a visitare il sito bloccato: dovrebbe caricarsi come qualsiasi altra pagina.
6. Altri metodi rapidi e intelligenti per sbloccare i siti Web
Non vuoi installare nulla? Nessun problema A volte basta un piccolo trucco intelligente per sbloccare istantaneamente un sito web. Ecco alcune opzioni veloci e sorprendentemente efficaci.
Usa Google Translate come proxy Web
Sì, Google Translate può aiutarti a sbloccare siti web online.
Ecco come funziona:
- Vai a traduzione.google.com
- Nella casella a sinistra, digita o incolla l'URL del sito Web bloccato
- Imposta la traduzione da qualsiasi lingua all'inglese
- Fai clic sul link tradotto a destra
Google recupera e visualizza la pagina tramite i suoi server. È un modo semplice per aggirare i filtri a scuola o al lavoro, soprattutto quando le VPN sono bloccate.
Prova un accorciatore di URL
Alcuni filtri bloccano i siti Web riconoscendo i loro URL completi. Un accorciatore di URL modifica l'aspetto del link, il che potrebbe aiutarti a raggiungerlo.
Fasi:
- Visita un sito come bitly.com o tinyurl.com
- Incolla l'indirizzo del sito bloccato
- Copia il nuovo link abbreviato e incollalo nel tuo browser
Ottimo per studenti o chiunque debba utilizzare filtri di parole chiave di base sugli URL.
Usa archivi Web o pagine memorizzate nella cache di Google
Devi accedere a siti Web bloccati solo per leggere i contenuti? Prova questo:
- Vai a Wayback Machine
- Incolla l'URL del sito bloccato
- Sfoglia le versioni precedenti del sito
Oppure:
- Google il sito bloccato
- Fai clic sui tre puntini accanto al risultato
- Scegli Memorizzato nella cache per visualizzare la versione salvata di Google
Funziona bene quando un sito è temporaneamente limitato o inattivo.
Passa da HTTP a HTTPS
Alcuni firewall bloccano la versione sicura (HTTPS) o standard (HTTP) di un sito. Quindi, se https://example.com è bloccato, prova:
- http://example.com O viceversa.
È una soluzione rapida che funziona sorprendentemente su molte reti scolastiche e aziendali.
Accesso al sito Web tramite indirizzo IP
Se un dominio è bloccato ma il server no, utilizza invece l'indirizzo IP.
Ecco come:
- Apri il prompt dei comandi o il terminale
- Tipo: ping website.com
- Copia l'indirizzo IP che restituisce
- Incolla l'IP nella barra degli indirizzi del browser
Questo metodo è semplice ma potrebbe non funzionare se il sito blocca l'accesso IP diretto o utilizza l'hosting virtuale.
Come sbloccare siti Web su dispositivi e browser specifici
I siti Web bloccati possono essere frustranti, soprattutto quando è necessario accedere con urgenza a qualcosa. La buona notizia? Non è necessario essere un esperto di tecnologia per risolverlo. Che tu stia utilizzando Chrome, un computer scolastico, un Chromebook, un telefono o un PC di lavoro, c'è un modo semplice per aggirare questi filtri.
Vediamo come sbloccare un sito Web su ogni dispositivo o browser, passo dopo passo.
Come sbloccare un sito Web su Chrome
Chrome semplifica lo sblocco dei siti Web a livello di browser, se sai dove cercare.

Passaggi rapidi
- Apri Chrome e fai clic sul menu a tre punti in alto a destra
- Vai su Impostazioni > Privacy e sicurezza > Impostazioni sito
- Scorri fino a Impostazioni dei contenuti aggiuntivi > Contenuto non sicuro
- Trova il sito bloccato nell'elenco e rimuovi eventuali restrizioni
- Cancella cookie e cache: Impostazioni > Privacy > Cancella dati di navigazione
Se il blocco è basato sulla rete, prova ad aggiungere un'estensione VPN come Browsec o NordVPN. Puoi anche cambiare il DNS nelle impostazioni di sicurezza di Chrome su 1.1.1.1 (Cloudflare) o 8.8.8.8 (Google DNS). Solo questo può risolvere la maggior parte dei problemi di accesso.
Come sbloccare siti Web su un computer scolastico
Le scuole utilizzano spesso filtri rigorosi per bloccare giochi, social media e persino utili risorse didattiche. Ma ci sono modi sicuri e rispettosi per sbloccare i siti Web sulle configurazioni dei computer scolastici.
Cosa puoi provare
- Aggiungi un'estensione del browser VPN o proxy se le installazioni sono consentite
- Passa a un DNS pubblico: Google DNS (8.8.8.8) o Cloudflare (1.1.1.1)
- Usa Google Translate come proxy: incolla l'URL bloccato e fai clic sul link tradotto
- Visita le versioni memorizzate nella cache tramite Google Cache o Wayback Machine
Se stai solo cercando di leggere un articolo o fare ricerche, le pagine memorizzate nella cache sono un'ottima soluzione. Assicurati solo di seguire la politica di utilizzo di Internet della tua scuola.
Come sbloccare i siti su un Chromebook
Poiché molti studenti e dipendenti utilizzano i Chromebook, è utile conoscere alcuni trucchi per sbloccare i siti Web sul Chromebook in modo sicuro.
Ecco cosa fare:
- Aggiungi un'estensione VPN dal Chrome Web Store
- Cambia il DNS in Chrome OS:
- Impostazioni > Rete > Wi-Fi > La tua rete > Impostazioni di rete > Name Server
- Scegli Personalizzato e inserisci: 1.1.1.1 e 8.8.8.8
- Utilizza siti Web proxy o sbloccatori di siti Web gratuiti basati su browser online
Poiché i Chromebook sincronizzano le impostazioni con il tuo account Google, le modifiche spesso si applicano a tutti i dispositivi, rendendo più facile rimanere sbloccati ovunque.
Come sbloccare i siti Web sul telefono
L'uso di un telefono ti dà più libertà, soprattutto quando non sei bloccato su una rete Wi-Fi a scuola o in ufficio. Ecco come sbloccare i siti sul telefono utilizzando metodi rapidi e sicuri.
Passaggi per Android e iOS:
- Installa un'app VPN come ProtonVPN, Surfshark o TunnelBear
- Apri l'app, accedi e tocca Connetti
- In Chrome per dispositivi mobili:
- Vai a Impostazioni > Impostazioni sito > Tutti i siti
- Tocca il sito bloccato > tocca l'icona del cestino per cancellarne i dati
- Cambia DNS:
- Vai alle impostazioni Wi-Fi > Modifica rete
- Imposta il DNS su 1.1.1.1 (Cloudflare) o 8.8.8.8 (Google)
Questo è tutto. Ora puoi navigare liberamente anche se ti trovi su una rete Wi-Fi limitata.
Come sbloccare siti Web sui computer di lavoro
I computer da lavoro hanno spesso le restrizioni più rigide. Tuttavia, esistono alcuni modi per sbloccare i siti Web sul posto di lavoro, in modo discreto e sicuro.
Le migliori opzioni
- Usa un'estensione del browser VPN o proxy (se la tua azienda lo consente)
- Modifica le impostazioni DNS in Cloudflare o Google DNS
- Usa Google Translate, abbreviatori di URL o proxy web per un accesso leggero
- Per i contenuti statici, controlla la versione cache di Google o utilizza la Wayback Machine
Rispetta sempre le politiche aziendali sull'utilizzo dell'IT e di Internet. Utilizza questi strumenti solo per accessi legittimi, ad esempio per leggere notizie o controllare le fonti di ricerca.
È legale sbloccare siti Web? Cosa devi sapere
Prima di immergerti negli strumenti per sbloccare un sito Web, è intelligente chiedere: È persino legale? La risposta non è valida per tutti. Dipende da dove vivi, a quali contenuti accedi e da come stai sbloccando i siti web online.
In molti paesi, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Canada e gran parte dell'Europa, l'uso di VPN, proxy o estensioni del browser per l'accesso personale è completamente legale. Se stai solo cercando di aggirare le restrizioni del sito web per ragioni innocue come ricerca, comunicazione o intrattenimento, probabilmente sei al sicuro.
Ma non tutti i posti sono così aperti. Paesi come Cina, Iran e Emirati Arabi Uniti limitano o vietano fortemente l'uso delle VPN. Alcuni bloccano completamente i provider VPN, mentre altri consentono solo reti approvate dal governo. Quindi, prima di installare qualsiasi cosa, controlla le leggi locali.
Sblocco a scuola o al lavoro: è consentito?
Ecco il problema: la maggior parte delle scuole e dei luoghi di lavoro blocca i siti per aumentare la produttività o garantire una navigazione sicura. Non è illegale provare ad accedere a quei siti bloccati, ma potrebbe infrangere le regole scolastiche o aziendali.
Cercare di sbloccare siti Web sui computer scolastici o sui dispositivi di lavoro senza autorizzazione può farti sospendere dalla rete o, peggio, portare a un'azione disciplinare. Segui sempre le politiche del tuo istituto.
Servizi di streaming e regole del sito Web
Siti come Netflix, Disney+ o BBC iPlayer spesso bloccano l'accesso in base alla tua posizione. L'uso di una VPN per accedere ai loro contenuti con restrizioni geografiche potrebbe violare i loro termini di servizio, ma raramente è un reato legale.
Tuttavia, se la piattaforma rileva la tua VPN, può sospendere o vietare il tuo account. Ecco perché scegliere una VPN affidabile e incentrata sulla privacy è importante per lo streaming.
Rischi legali e considerazioni regionali
Le leggi sull'accesso al sito web variano in base al Paese. Ad esempio, l'IT Act indiano conferisce alle autorità il potere di bloccare i siti Web per proteggere gli interessi nazionali.
Se utilizzi un proxy web per sbloccare o accedere a siti soggetti a restrizioni senza conoscere la legge, potresti incorrere in sanzioni o multe, soprattutto nelle regioni con severi controlli su Internet.
In caso di dubbi, controlla le normative sull'accesso digitale del tuo Paese prima di utilizzare strumenti per sbloccare siti Web senza VPN.
Suggerimenti per la navigazione sicura e la privacy
Che utilizzi Chrome, Chromebook o telefono, sbloccare i siti in sicurezza dovrebbe sempre essere una priorità. Ecco come proteggerti:
- Scegli una VPN con una politica di no-log — Ciò mantiene privata la tua attività.
- Usa estensioni del browser affidabili — Installa solo da sviluppatori verificati con recensioni positive.
- Mantieni tutto aggiornato — Software vecchio = porta aperta agli hacker.
- Attiva un kill switch VPN — Questo protegge il tuo IP se la VPN si disconnette.
- Evita di inserire informazioni personali su proxy gratuiti o reti non protette.
Gli strumenti gratuiti sono allettanti, ma spesso presentano dei compromessi come velocità ridotte, tracciamento o pop-up. Se tieni alla tua privacy, una VPN a pagamento con crittografia AES-256 e una politica trasparente è la scelta più sicura.
Conclusione: migliori pratiche per lo sblocco sicuro ed efficace dei siti Web
Lo sblocco dei siti Web non deve essere rischioso o complicato. Inizia sempre con il metodo più sicuro adatto alla tua situazione, ad esempio modificando le impostazioni DNS o utilizzando le estensioni del browser. Per una maggiore privacy e un accesso più ampio, scegli una VPN affidabile. Evita gli strumenti gratuiti che tengono traccia dei tuoi dati e non usare mai proxy per informazioni sensibili. Che utilizzi Chrome, un telefono o un computer scolastico, rispetta i limiti legali e segui le politiche locali. Con gli strumenti giusti e le scelte intelligenti, puoi sbloccare i siti Web in modo sicuro, protetto e senza infrangere le regole. Resta informato, resta protetto e naviga liberamente.