Dropship with Spocket for FREE

Begin dropshipping with Spocket and say goodbye to inventory hassles. Sign up today and focus on growing your sales!

App di dropshipping #1 attiva
Shopify
Basato su oltre 15.000 recensioni
Dropship with Spocket
Sommario
HomeBlog
/
Lista di controllo per la manutenzione del sito Web

Lista di controllo per la manutenzione del sito Web

Ashutosh Ranjan
Ashutosh Ranjan
Creato il
August 26, 2025
Ultimo aggiornamento il
August 26, 2025
9
Scritto da:
Ashutosh Ranjan
Verificato da:

Un sito Web è come una risorsa vivente: ha bisogno di cure e attenzioni regolari per rimanere sicuro, veloce e affidabile. È qui che una lista di controllo per la manutenzione del sito Web diventa il tuo migliore amico. Nel 2025, la gestione di un sito Web senza un piano di manutenzione adeguato può comportare tempi di caricamento lenti, collegamenti interrotti, contenuti obsoleti e persino rischi per la sicurezza. Che tu gestisca un blog WordPress, un negozio di e-commerce o un sito aziendale, una manutenzione costante ti aiuta a offrire un'esperienza utente fluida, migliorando al contempo la SEO e la fiducia.

Questa guida fornisce la checklist completa per la manutenzione dei siti Web 2025, che copre le attività settimanali, mensili, trimestrali e annuali, insieme a modelli pratici e suggerimenti di esperti. Utilizzatela come guida dettagliata alla manutenzione del sito web per mantenerlo al meglio tutto l'anno.

Che cos'è la manutenzione del sito Web?

La manutenzione del sito Web è il processo per mantenere il sito Web sicuro, aggiornato e funzionante senza intoppi. Si tratta di garantire che il sito si carichi velocemente, funzioni correttamente su tutti i dispositivi e offra un'esperienza sicura a tutti i visitatori.

Consideralo come un servizio di routine per la tua auto: non aspetti che si guasti per controllare il motore. Lo stesso vale per i siti web. Saltare la manutenzione può causare rallentamenti delle prestazioni, funzionalità non funzionanti o persino minacce alla sicurezza. Una checklist affidabile per la manutenzione dei siti Web ti aiuta a rimanere coerente con attività come aggiornamenti, backup, revisioni dei contenuti e controlli tecnici.

Manutenzione del sito Web vs. riprogettazione del sito Web

È facile confondere la manutenzione del sito Web con una riprogettazione completa. La manutenzione riguarda attività piccole ma regolari, come l'esecuzione di aggiornamenti e backup del CMS, la correzione di collegamenti interrotti o l'ottimizzazione della velocità delle pagine. Assicura che il design attuale rimanga funzionale ed efficace.

D'altra parte, la riprogettazione di un sito Web è un cambiamento importante: aggiorna l'intero aspetto, la struttura o il marchio del sito. Non lo riprogettate ogni mese, ma seguite regolarmente una lista di controllo per la manutenzione del sito web per far sì che tutto funzioni senza interruzioni.

Componenti chiave di un sito Web sano

Un sito web sano si basa su un'assistenza continua. Alcuni elementi essenziali includono:

  • Manutenzione della sicurezza del sito web: protezione da malware, hacker e perdita di dati.
  • Lista di controllo per l'ottimizzazione della velocità del sito web: verifica e migliora regolarmente i tempi di caricamento.
  • Aggiornamenti e backup del CMS: Mantieni aggiornati temi, plugin e file principali, con backup sicuri.
  • Manutenzione dei contenuti e del sito SEO: aggiorna i vecchi blog, aggiorna i metadati e rimuovi i link obsoleti.
  • Controlli tecnici per l'audit del sitot: Controlla link interrotti, moduli, errori di codifica e reattività mobile.
  • Audit sullo stato del sito web: Esamina le prestazioni complessive tramite analisi, comportamento degli utenti e controlli di operatività.

Perché la manutenzione del sito Web è importante

Un sito Web lasciato deselezionato spesso finisce per essere lento, insicuro e obsoleto. Ecco perché seguire una lista di controllo per la manutenzione del sito Web è essenziale. Mantiene il tuo sito affidabile, facile da usare e pronto per i motori di ricerca. La manutenzione regolare non serve solo a risolvere i problemi, ma a prevenirli prima che influiscano sulle prestazioni o sulla fiducia dei clienti. Analizziamolo nei motivi principali per cui la manutenzione del sito non dovrebbe mai essere ignorata.

Migliora le prestazioni e la velocità del sito Web

Un sito web ben gestito si carica più velocemente e funziona senza problemi. I visitatori si aspettano un accesso immediato e anche pochi secondi di ritardo possono farli partire. Quando utilizzi una checklist per l'ottimizzazione della velocità del sito web, risolvi problemi come problemi di cache, immagini di grandi dimensioni e script obsoleti. Queste semplici attività di manutenzione del sito Web migliorano la velocità di caricamento e garantiscono agli utenti un'esperienza senza interruzioni ogni volta che lo visitano.

Rafforza la sicurezza contro le minacce

La sicurezza è la spina dorsale della fiducia. I siti Web devono affrontare minacce costanti, dal malware alle violazioni dei dati. Aggiornamenti, backup e scansioni regolari costituiscono il fulcro della manutenzione della sicurezza dei siti Web. Seguire una lista di controllo per la manutenzione del sito Web di WordPress o eseguire una lista di controllo tecnica del sito Web riduce le vulnerabilità mantenendo aggiornati il CMS, i temi e i plug-in. In questo modo, proteggi sia i tuoi dati che i tuoi visitatori.

Migliora la SEO e il posizionamento nei motori di ricerca

Google predilige i siti Web veloci, sicuri e aggiornati. Link non funzionanti, pagine lente o contenuti duplicati possono compromettere il tuo posizionamento. Seguendo un SEO piano di manutenzione del sito, mantieni aggiornati i metadati, i link puliti e le pagine ottimizzate. L'esecuzione costante di un controllo dello stato del sito Web aiuta anche i motori di ricerca a scansionare il sito in modo più efficace, migliorando la visibilità e il traffico organico.

Migliora l'esperienza utente e la fidelizzazione

I visitatori rimangono più a lungo su siti web che funzionano bene e hanno un aspetto professionale. Se i moduli, i pulsanti o le procedure di pagamento falliscono, i clienti perdono immediatamente la fiducia. Con attività regolari di manutenzione del sito Web, come il test dei moduli, la verifica della reattività dei dispositivi mobili e l'aggiornamento dei contenuti, crei un percorso senza intoppi. Un'esperienza utente positiva fa sì che le persone tornino e fidelizza maggiormente il tuo marchio.

Riduce i costi a lungo termine prevenendo i problemi

Ignorare la manutenzione spesso porta a problemi più gravi in seguito. La riparazione di un sito compromesso, di una funzionalità non funzionante o di un crash improvviso può costare molto di più rispetto alla normale manutenzione. Seguendo un modello o una lista di controllo gratuiti per la pianificazione della manutenzione del sito Web, è possibile identificare e risolvere i piccoli problemi prima che si trasformino in costose riparazioni. L'assistenza preventiva consente sempre di risparmiare tempo, denaro e stress.

La lista di controllo definitiva per la manutenzione dei siti Web (edizione 2025)

Un sito web funziona meglio se lo gestisci passo dopo passo. Invece di aspettare errori o tempi di inattività, utilizza una lista di controllo per la manutenzione del sito Web che divide le attività in routine settimanali e mensili. Questo approccio mantiene il tuo sito veloce, sicuro e pronto per la SEO. Di seguito è riportato un dettaglio di cosa controllare in ogni fase.

Website Maintenance Checklist
Fonte: Wishdesk

Attività settimanali di manutenzione del sito Web

I controlli settimanali mantengono il tuo sito web sicuro e privo di problemi prima che si accumulino piccoli problemi.

1. Esamina le analisi del sito Web e i rapporti sul traffico

  • Controlla il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo e le pagine con le migliori prestazioni.
  • Cerca improvvisi cali di traffico o picchi insoliti Google Analytics o Search Console.
  • Monitora le query di ricerca per identificare le parole chiave di tendenza.

2. Backup dei file e del database del sito Web

  • Assicurati che sia eseguito il backup sia dei file (temi, plugin, contenuti multimediali) che del database.
  • Archivia i backup su cloud storage o su un server esterno.
  • Prova il backup per confermare che viene ripristinato correttamente.

3. Aggiorna temi, plugin e CMS

  • Aggiorna il tuo CMS (come gli aggiornamenti principali di WordPress).
  • Controlla i plugin e i temi per le ultime versioni stabili.
  • Elimina i plugin o i temi inutilizzati per ridurre le vulnerabilità.

4. Cerca malware e vulnerabilità di sicurezza

  • Esegui una scansione di manutenzione della sicurezza del sito web con strumenti come Wordfence o Sucuri.
  • Verifica la presenza di accessi sospetti o modifiche sconosciute nei file.
  • Monitorare Certificato SSL stato per assicurarsi che non sia scaduto.

5. Controlla i link non funzionanti e correggili

  • Usa strumenti come Ahrefs, Screaming Frog o Broken Link Checker.
  • Ripara i link interni interrotti o reindirizzali.
  • Rimuovi o sostituisci i link in uscita che puntano a pagine morte.

Attività mensili di manutenzione del sito Web

I controlli mensili esaminano più a fondo le prestazioni, la SEO e l'usabilità.

1. Verifica la velocità di caricamento e le prestazioni del sito Web

  • Esegui test utilizzando PageSpeed Insights o GTmetrix.
  • Controlla i Core Web Vitals (LCP, CLS, FID).
  • Ottimizza le pagine lente comprimendo le immagini o abilitando la memorizzazione nella cache.

2. Convalida tutti i moduli, i CTA e i processi di pagamento

  • Prova tutti i moduli di contatto e lead per l'invio.
  • Verifica che le notifiche e-mail funzionino.
  • Su Siti eCommerce, effettua un ordine di prova per confermare che il checkout viene eseguito senza errori.

3. Rivedi le prestazioni SEO e il posizionamento delle parole chiave

  • Monitora il posizionamento delle parole chiave con SEMrush, Ahrefs o Google Search Console.
  • Controlla l'indicizzazione delle pagine e risolvi eventuali problemi di copertura.
  • Controlla la pertinenza dei tag del titolo, delle meta descrizioni e del testo alternativo.

4. Aggiorna contenuti obsoleti e aggiungi nuovi contenuti multimediali

  • Aggiorna i post del blog con statistiche, link e parole chiave aggiornati.
  • Sostituisci le vecchie immagini con immagini o video di alta qualità.
  • Rimuovi contenuti duplicati o sottili per aumentare la qualità dei segnali.

5. Verifica la compatibilità del browser e del dispositivo

  • Apri il tuo sito su Chrome, Firefox, Safari ed Edge.
  • Verifica la reattività su Android, iOS, tablet e desktop.
  • Correggi eventuali modifiche al layout, elementi interrotti o funzionalità di caricamento lento su tutti i dispositivi.

Attività trimestrali di manutenzione del sito Web

I controlli trimestrali sono più approfonditi rispetto alle attività settimanali o mensili. Si concentrano sull'ottimizzazione, sull'integrità dei dati e sulla stabilità a lungo termine. Farli ogni 3 mesi garantisce che il tuo sito web rimanga sicuro, veloce e conforme.

6. Ottimizza immagini, contenuti multimediali e database

  • Comprimi le immagini per ridurre le dimensioni del file senza perdere la qualità.
  • Rimuovi i file multimediali inutilizzati che occupano spazio sul server.
  • Pulisci il database eliminando i commenti spam, le vecchie revisioni e le tabelle non necessarie. Questo passaggio migliora la velocità e mantiene solida la checklist per l'ottimizzazione della velocità del tuo sito web.

7. Modificare le password di amministrazione e FTP

  • Aggiorna le tue password di accesso al CMS, all'hosting e all'FTP.
  • Usa combinazioni forti con simboli, numeri e lettere maiuscole e minuscole.
  • Abilita l'autenticazione a due fattori per una maggiore sicurezza.
    Questa pratica riduce i rischi nella routine di manutenzione della sicurezza del tuo sito web.

8. Verifica le funzionalità di backup e ripristino del sito

  • Verifica che i backup funzionino effettivamente ripristinandoli su un server di prova.
  • Verifica di poter ripristinare sia i file del sito Web che il database.
  • Assicurati che la frequenza dei backup corrisponda al livello di attività del tuo sito.
    I test garantiscono la massima tranquillità quando si segue una strategia di aggiornamenti e backup del CMS.

9. Esamina le prestazioni di hosting/server

  • Monitora i report sui tempi di attività e inattività del tuo provider di hosting.
  • Controlla la CPU, l'utilizzo della memoria e il tempo di risposta complessivo del server.
  • Aggiorna il tuo piano di hosting se il traffico del tuo sito web aumenta.
    Ciò mantiene completa la lista di controllo tecnica per l'audit del sito Web e garantisce un ridimensionamento regolare.

10. Aggiornamento delle politiche legali del sito Web (Privacy, Termini)

  • Consulta la tua Informativa sulla privacy e i Termini di servizio per rimanere conforme.
  • Aggiungi nuove informazioni per adeguarle alle leggi vigenti come il GDPR o il CCPA.
  • Conferma che i link alle politiche siano visibili nel piè di pagina.
    Questo dimostra agli utenti e ai motori di ricerca che il tuo sito è affidabile.

Attività annuali di manutenzione del sito Web

La manutenzione annuale si concentra sulla strategia a lungo termine e sullo stato generale del sito web. Queste attività mantengono il sito pronto per il futuro e in linea con gli obiettivi aziendali.

11. Rinnova certificati SSL, hosting e dominio

  • Controlla la data di scadenza del tuo certificato SSL e aggiornalo.
  • Rinnova il tuo piano di hosting prima che scada per evitare tempi di inattività.
  • Proteggi i rinnovi del tuo dominio in tempo.
    Ciò garantisce un servizio ininterrotto e continua a proteggere gli utenti con la crittografia.

12. Effettua un controllo completo del contenuto del sito web

  • Esamina tutti i contenuti esistenti per rilevanza, precisione e valore SEO.
  • Rimuovi pagine con contenuti duplicati o sottili.
  • Aggiorna i vecchi blog con nuovi dati, statistiche e link interni.
    Ciò migliora la visibilità e rafforza l'approccio SEO alla manutenzione del sito.

13. Ridisegna o aggiorna pagine Web obsolete

  • Verifica se il tuo design è ancora in linea con l'identità del tuo marchio.
  • Aggiorna layout, menu di navigazione e grafica dove necessario.
  • Garantisci un design orientato ai dispositivi mobili su tutte le pagine.
    Gli aggiornamenti visivi mantengono il tuo sito moderno e affidabile.

14. Testa l'UX generale con utenti reali

  • Esegui test di usabilità con utenti effettivi per trovare i punti deboli.
  • Raccogli feedback sulla navigazione, sulla chiarezza della pagina e sul flusso di pagamento.
  • Risolvi i problemi che danneggiano la soddisfazione degli utenti.
    Questo passaggio si collega a un controllo dello stato del sito Web che ne garantisce la conservazione.

15. Rivedi le integrazioni con gli strumenti di marketing e CRM

  • Verifica se le tue connessioni email, analitiche e CRM funzionano correttamente.
  • Aggiorna le chiavi API o le integrazioni scadute.
  • Esplora nuovi strumenti che automatizzano le attività per una maggiore efficienza.
    Ciò mantiene la guida alla manutenzione del sito Web in linea con la crescita del business.

Costi e servizi di manutenzione del sito Web nel 2025

Comprendere il costo della manutenzione del sito Web ti aiuta a pianificare meglio ed evitare sorprese. Che tu scelga di farlo da solo o di assumere esperti, sapere cosa influisce sui prezzi e come scegliere l'aiuto giusto fa la differenza. Questa sezione analizza tutto ciò che devi sapere sui costi e sui servizi di manutenzione del sito web nel 2025, così puoi prendere decisioni informate e mantenere il tuo sito in perfetta forma.

Manutenzione del sito web fai-da-te vs. professionale

Puoi occuparti della manutenzione del sito web da solo o assumere professionisti. Con una lista di controllo per la manutenzione del sito Web di WordPress o un modello gratuito di pianificazione della manutenzione del sito Web, il fai-da-te è possibile se hai tempo e competenze di base. Il fai da te consente di risparmiare denaro ma richiede un impegno costante e conoscenze tecniche, in particolare per la manutenzione della sicurezza dei siti Web e gli aggiornamenti del CMS.

I servizi professionali offrono competenza e tranquillità. Gli esperti gestiscono tutte le attività di manutenzione del sito Web, dai backup ai controlli di sicurezza, risolvendo i problemi più rapidamente. Per i titolari di aziende impegnati, l'outsourcing significa più tempo per concentrarsi sulla crescita mantenendo il sito Web sano e sicuro.

Quanto costa la manutenzione del sito Web?

I costi di manutenzione del sito Web variano notevolmente a seconda delle dimensioni, della complessità e del livello di servizio del sito. I piani di base partono da circa $50 a $150 al mese per i siti di piccole dimensioni. I siti più grandi, di e-commerce o personalizzati possono costare almeno 300 dollari al mese. Alcune aziende addebitano tariffe orarie comprese tra $50 e $100 per attività specifiche.

Tieni presente che una manutenzione regolare aiuta a evitare costose riparazioni. Un piccolo investimento copre importanti aggiornamenti e backup del CMS, velocizzando il sito e riducendo i tempi di inattività. Questo approccio proattivo si inserisce bene nella guida alla manutenzione del sito Web e ripaga a lungo termine.

Fattori che influiscono sui prezzi di manutenzione

Diversi fattori influiscono sui costi di manutenzione del sito web. Questi includono:

  • Complessità del sito: più pagine, funzionalità personalizzate e integrazioni richiedono più lavoro.
  • Frequenza degli aggiornamenti: I controlli giornalieri o settimanali costano più delle attività mensili.
  • Esigenze di sicurezza: I siti che gestiscono dati sensibili richiedono una manutenzione avanzata della sicurezza del sito Web, con un aumento dei costi.
  • Tipo di hosting: I servizi di hosting gestito possono influire sui prezzi di manutenzione.
  • Ambito del supporto: le correzioni di emergenza, il monitoraggio SEO e gli aggiornamenti dei contenuti aumentano i costi.

La comprensione dei requisiti specifici consente di scegliere il livello di servizio migliore senza spendere troppo.

Come scegliere il giusto fornitore di servizi di manutenzione

Scegliere il fornitore giusto è fondamentale per un'esperienza fluida sul sito web. Cerca aziende o liberi professionisti che offrano piani chiari che soddisfino le tue esigenze. Controlla le recensioni e chiedi informazioni sulla loro esperienza con il tuo CMS o la tua piattaforma.

Assicurati che seguano regolarmente una lista di controllo tecnica dettagliata per l'audit del sito web. Reporting trasparenti, comunicazioni rapide e politiche di backup sono requisiti indispensabili. Alcuni provider offrono modelli gratuiti e personalizzabili per la pianificazione della manutenzione dei siti Web, in modo da poter vedere esattamente quali attività coprono.

Rapporto sulla manutenzione del sito Web: monitoraggio e misurazione del successo

Tenere traccia dello stato di salute del tuo sito web è importante quanto eseguire la manutenzione stessa. Una lista di controllo per la manutenzione del sito Web è incompleta senza una segnalazione regolare. I report mostrano il rendimento del tuo sito nel tempo, aiutandoti a individuare problemi e scoprire nuove opportunità di crescita. Vediamo cosa dovrebbe includere un solido rapporto di manutenzione e quali strumenti aiutano a generarlo.

Cosa dovrebbe includere un rapporto sulla manutenzione del sito Web?

Un buon rapporto di manutenzione evidenzia i dati chiave. Dovrebbe includere statistiche sui tempi di attività e inattività, metriche di velocità, risultati delle scansioni di sicurezza, stato degli aggiornamenti di plug-in e CMS e cronologia dei backup. SEO prestazioni come il posizionamento delle parole chiave e le tendenze del traffico devono farne parte. L'aggiunta di informazioni sull'esperienza utente, come il completamento dei moduli o la frequenza di rimbalzo, ti offre un quadro completo dello stato di salute del tuo sito.

Strumenti per la generazione di report di manutenzione (GA4, Search Console, SEMrush)

Non c'è bisogno di indovinare cosa succede dietro le quinte. Utilizza strumenti potenti come Google Analytics 4 (GA4) per informazioni sul traffico e sul comportamento, Google Search Console per problemi di indicizzazione e SEO e SEMrush per l'analisi della concorrenza e il monitoraggio delle parole chiave. Questi strumenti si adattano perfettamente alla guida alla manutenzione del tuo sito web, offrendo report automatici che ti aiutano a rimanere all'avanguardia.

In che modo i report aiutano a identificare le opportunità di crescita

I report di manutenzione rivelano modelli e lacune. Ad esempio, pagine lente o link interrotti possono bloccare le conversioni. Le parole chiave con un rendimento scadente possono guidare la creazione di nuovi contenuti. I report ti aiutano a dare priorità alle correzioni e ai miglioramenti che aumentano il traffico, migliorano il posizionamento e aumentano la soddisfazione degli utenti. L'utilizzo di informazioni basate sui dati trasforma le attività di manutenzione ordinaria del sito Web in azioni strategiche di crescita.

Le migliori pratiche per la manutenzione continua del sito web

Una cura costante garantisce che il tuo sito web funzioni senza intoppi tutto l'anno. Segui queste best practice per creare una routine affidabile e ottenere il massimo dai tuoi sforzi di manutenzione.

Automazione dei backup e degli aggiornamenti di sicurezza

Risparmia tempo e previeni i rischi automatizzando i backup e gli aggiornamenti software. Le moderne piattaforme e plugin CMS offrono strumenti di pianificazione a tal fine. L'automazione garantisce la sicurezza dei dati e l'installazione tempestiva delle patch di sicurezza, costituendo la spina dorsale di una solida manutenzione della sicurezza dei siti Web.

Impostazione di un calendario di manutenzione

La pianificazione delle attività ti mantiene coerente. Crea un calendario che includa le attività settimanali, mensili, trimestrali e annuali di manutenzione del sito web dalla tua lista di controllo. Questa pianificazione ti aiuta a non perdere mai aggiornamenti, verifiche o backup critici. Puoi anche trovare online un modello gratuito di pianificazione della manutenzione del sito Web per iniziare rapidamente.

Utilizzo di strumenti di monitoraggio per l'operatività e la velocità

Il monitoraggio costante aiuta a individuare precocemente i problemi. Servizi come Pingdom o UptimeRobot ti avvisano se il tuo sito web non funziona. Strumenti come Google PageSpeed Insights ti ricordano quando la velocità scende al di sotto dei livelli ottimali. Il monitoraggio si integra bene con l'elenco di controllo per l'ottimizzazione della velocità del sito Web e garantisce che i visitatori non vedano mai un sito danneggiato o lento.

Coinvolgere il tuo team di marketing e SEO

La manutenzione del sito Web non è solo un lavoro IT. Coinvolgi i tuoi team di marketing e SEO per allineare gli aggiornamenti dei contenuti, i miglioramenti SEO e le modifiche basate sul feedback degli utenti. La collaborazione garantisce che la manutenzione del tuo sito SEO rimanga efficace e che il tuo sito web continui a crescere come risorsa aziendale.

Conclusione

La manutenzione del sito Web è essenziale per un sito Web sicuro, veloce e facile da usare. Seguire una lista di controllo dettagliata per la manutenzione del sito Web ti aiuta a rimanere organizzato e proattivo, assicurando che il tuo sito funzioni al meglio per tutto il 2025 e oltre. Attività regolari come backup, aggiornamenti, scansioni di sicurezza e audit SEO creano una solida base per la crescita e l'affidabilità. Che tu scelga un approccio fai-da-te o un aiuto professionale, la coerenza è fondamentale. Utilizzate questa guida come guida completa per la manutenzione del sito Web per proteggere il vostro investimento e migliorare l'esperienza utente. Resta impegnato e il tuo sito web continuerà a generare successo e creare fiducia.

Domande frequenti sulla lista di controllo per la manutenzione del sito Web

Cosa è incluso nella manutenzione del sito web?

La manutenzione del sito Web include attività come l'aggiornamento di CMS e plug-in, il backup dei file, il controllo della sicurezza, la correzione dei collegamenti interrotti, l'ottimizzazione della velocità, la revisione della SEO e gli aggiornamenti dei contenuti.

Come scrivere una lista di controllo per la manutenzione?

Elenca tutte le attività di routine (settimanali, mensili, trimestrali, annuali), definisci chiaramente cosa controllare e aggiornare e assegna loro delle priorità in base alle esigenze del tuo sito web.

Quali sono gli aspetti della manutenzione di un sito Web?

Le parti principali includono aggiornamenti di sicurezza, ottimizzazione delle prestazioni, gestione dei contenuti, audit tecnici, backup e monitoraggio SEO.

Come mostrare un sito web in manutenzione?

Utilizza una pagina o un banner di manutenzione chiaro e intuitivo che informi i visitatori sui lavori in corso e su quando il sito tornerà online.

Qual è un esempio di messaggio di manutenzione per un sito Web?

Esempi di messaggi di manutenzione sono «Stiamo attualmente eseguendo una manutenzione programmata. Il nostro sito tornerà online a breve. Grazie per la pazienza.»

Quanto dura la manutenzione del sito web?

La durata della manutenzione varia: gli aggiornamenti minori richiedono pochi minuti, mentre le finestre di manutenzione complete possono durare da poche ore a un giorno, a seconda del lavoro necessario.

Nessun articolo trovato.

Lancia subito la tua attività di dropshipping!

Inizia la prova gratuita

Inizia oggi stesso la tua attività di dropshipping.

Inizia GRATIS
14 giorni di prova
Annulla in qualsiasi momento
Inizia GRATUITAMENTE

Inizia il dropshipping

Catalogo prodotti 100M+
Prodotti vincenti
Dropshipping su AliExpress
Creazione di un negozio AI
Inizia — È GRATUITO
Decorazione BG
Inizia il dropshipping con Spocket
Il profitto di oggi
3.245,00$
Fai crescere la tua attività con Spocket
243%
5.112 ordini