Se hai usato Square, probabilmente hai iniziato con un obiettivo in mente: essere pagato facilmente. E per un po' ha funzionato. Ma man mano che la tua azienda cresce, le tariffe fisse, le funzionalità limitate e l'hardware rigido iniziano a sembrare meno utili e più restrittive.
Non sei il solo a pensare che potrebbe esserci una soluzione migliore.
Molte aziende in crescita alla fine superano l'approccio «unico per tutti» di Square. Forse gestisci una boutique con un inventario complesso. Forse sei un bar che ha bisogno di una migliore gestione delle mance e del monitoraggio dei tavoli. O forse sei solo stanco delle commissioni che intaccano i tuoi profitti.
La buona notizia è che Square non è la tua unica opzione.
In questa guida, esploreremo le migliori alternative a Square per il 2025. Che tu sia un rivenditore, un ristoratore o un fornitore di servizi, scoprirai piattaforme progettate per funzionare come fai tu, in modo più intelligente, veloce e più in linea con le tue esigenze aziendali.
Principali motivi per cui le aziende cercano alternative a Square
Quadrato è un solido punto di partenza, ma non è sempre la migliore soluzione a lungo termine. Man mano che la tua attività si evolve, potresti trovarti ad aver bisogno di strumenti, supporto o prezzi che Square non è in grado di fornire. Questo è il momento in cui esplori alternative a Square diventa più di una semplice opzione: diventa una necessità aziendale.
Analizziamo i veri fattori scatenanti di questo cambiamento.
I punti di forza di Square iniziano a sembrare dei limiti
Il fascino di Square sta nella sua semplicità. Puoi registrarti, acquistare il tuo hardware e iniziare a vendere entro un giorno. Ma la semplicità ha i suoi limiti, soprattutto quando si tratta di scalabilità.
Per molti imprenditori, le commissioni forfettarie di Square riducono i margini nel tempo. Gli strumenti integrati, sebbene intuitivi, non hanno la profondità necessaria per operazioni complesse come l'inventario in più sedi, l'analisi dettagliata dei clienti o la creazione di report avanzati.
Anche l'assistenza clienti è un punto dolente comune. Va bene quando tutto funziona, ma quando non funziona, ottenere aiuto può essere frustrantemente lento.
Scenari aziendali che superano Square
Non tutte le aziende sono destinate a rimanere su Square per sempre. Ecco alcuni esempi in cui il passaggio ha più senso:
- Negozi al dettaglio la gestione di centinaia di SKU e ordini dei fornitori richiede solidi strumenti di inventario.
- Ristoranti e caffè spesso richiedono un livello avanzato POS funzionalità come l'ordinazione al tavolo, i sistemi di esposizione da cucina e il ribaltamento flessibile.
- Aziende basate sui servizi come saloni o officine di riparazione potrebbero aver bisogno di pianificazione e fatturazione integrate.
- Venditori multicanale chi desidera un migliore allineamento tra vendite online e in negozio spesso incontra ostacoli con Square.
- Aziende internazionali hanno bisogno di sistemi POS con supporto multivaluta, cosa che Square non soddisfa completamente.
Se tutto questo vi suona familiare, il problema non siete voi, potrebbe esserlo il vostro POS.
Le migliori alternative a Square per piccole imprese e rivenditori nel 2025

La scelta del giusto sistema POS non riguarda solo le funzionalità, ma anche la ricerca di uno strumento che corrisponda al tuo modello di business. Di seguito sono elencati 9 dei più competitivi Alternative a Square sul mercato oggi, ognuno dei quali offre punti di forza unici che risolvono i limiti comuni di Square.
1. Shopify POS: ideale per i rivenditori omnicanale

Shopify POS colma il divario tra vendita online e in negozio. È ideale per le aziende che desiderano un sistema di inventario unificato e un'esperienza cliente senza interruzioni su tutte le piattaforme.
Perché è una valida alternativa:
- Sincronizzazione e-commerce integrata
- Inventario intelligente e tracciamento degli ordini
- Potenti approfondimenti sui clienti
Ideale per: Aziende che puntano sull'online che aggiungono sedi fisiche
Prezzi: A partire da 29$ al mese (hardware non incluso)
2. Clover: ideale per la personalizzazione e la flessibilità di crescita
Trifoglio offre un hardware elegante e un sistema POS flessibile con centinaia di integrazioni di terze parti. La sua flessibilità lo rende un'ottima soluzione a lungo termine.
Perché si distingue:
- Hardware modulare per diverse configurazioni
- Dashboard e funzionalità personalizzate
- Gestione dei dipendenti e dei turni
Ideale per: Rivenditori e negozi ibridi in crescita
Prezzi: Varia in base al rivenditore (in genere $14,95/mese+)
3. PayPal Zettle: ideale per dispositivi mobili e microimprese

Se sei un solopreneur o un piccolo venditore, Zettle offre una configurazione snella senza canoni mensili. È ottimizzato per dispositivi mobili e si integra facilmente con gli account PayPal.
Perché vale la pena considerare:
- Nessun costo mensile
- Accesso rapido a PayPal
- Semplice configurazione del lettore di schede
Ideale per: Fornitori artigianali, pop-up per dispositivi mobili e side hustler
Prezzi: 2,29% + 0,09 USD per transazione
4. Lightspeed Retail: ideale per la gestione dell'inventario
Velocità della luce è un POS robusto creato per le aziende con scorte complesse o ad alto volume. Offre inoltre eccellenti strumenti CRM e di reporting.
Perché è uno dei preferiti dai rivenditori:
- Gestione di prodotti e fornitori all'ingrosso
- Fidelizzazione e marketing per i clienti
- Scalabilità multi-store
Ideale per: Negozi di abbigliamento, negozi di biciclette e rivenditori di animali domestici
Prezzi: A partire da $69/mese
5. Toast: ideale per ristoranti e caffè
Brindiamo è stato creato appositamente per il settore dell'ospitalità. Include tutto, dagli ordini al tavolo agli strumenti di comunicazione in cucina in tempo reale.
Perché batte Square per il servizio di ristorazione:
- Personalizzazione di menu e modificatori
- Raccolta dei suggerimenti e monitoraggio del tempo
- Consegna integrata e ordinazione online
Ideale per: Ristoranti, caffetterie, food truck con servizio completo
Prezzi: Personalizzato (in base alle dimensioni e alla posizione)
6. Helcim: la soluzione ideale per tariffe basse e trasparenti

Helcim è noto per i prezzi interchange-plus, che spesso consentono di risparmiare denaro rispetto a modelli forfettari come Square. Offre anche potenti strumenti B2B.
Perché è interessante per i venditori attenti ai costi:
- Nessun contratto a lungo termine o costi nascosti
- Sconti automatici sui volumi
- Strumenti di inventario, fatturazione e CRM
Ideale per: Aziende di servizi, consulenti, commercianti B2B
Prezzi: Interscambio + 0,3% e 0,08$ (senza canone mensile)
7. SumUp: la soluzione ideale per semplicità e hardware a basso costo
SumUp è uno dei preferiti in Europa che si sta espandendo negli Stati Uniti. È un'alternativa POS pulita e semplice con alcuni dei costi di ingresso più bassi per l'hardware.
Perché le persone passano da Square:
- Costo mensile di $0
- Lettore di schede base da $39
- App POS leggera
Ideale per: Professionisti indipendenti e aziende basate sui servizi
Prezzi: 2,75% per transazione
8. Vend (di Lightspeed): ideale per negozi con più sedi
Vend offre un'interfaccia intuitiva e ora fa parte della famiglia Lightspeed. È un aggiornamento ideale di Square per i rivenditori che gestiscono diversi punti vendita.
Cosa lo rende unico:
- Sincronizzazione dell'inventario di più negozi
- Autorizzazioni del personale e monitoraggio delle prestazioni
- Integrazioni native per l'e-commerce
Ideale per: Rivenditori di moda, elettronica e mobili
Prezzi: A partire da 69$ al mese
9. Stripe Terminal: ideale per sviluppatori e flussi personalizzati

Terminale Stripe consente alle aziende di incorporare i pagamenti di persona nelle loro app personalizzate. Non è un POS plug-and-play, ma è ottimo per le aziende che necessitano di controllo.
Perché è potente per le configurazioni personalizzate:
- Si connette direttamente con i pagamenti Stripe
- Esperienza di pagamento personalizzata
- Disponibilità globale
Ideale per: Piattaforme SaaS, sviluppatori, sistemi aziendali
Prezzi: Varia (2,7% + 0,05 USD per transazione)
Le migliori alternative a Square per settore e caso d'uso
La scelta di un POS non riguarda solo funzionalità o commissioni. Si tratta di trovare un sistema adatto al flusso di lavoro quotidiano. Settori diversi hanno esigenze molto diverse. Ciò che funziona per una caffetteria non è adatto a una catena di vendita al dettaglio o a un consulente freelance.
In questa sezione, abbineremo i migliori app come Square ai tipi di attività che servono meglio.
1. Per negozi al dettaglio e boutique
Se gestisci l'inventario, offri promozioni stagionali e hai bisogno di un checkout rapido per le vendite in negozio e online, avrai bisogno di qualcosa creato per la vendita al dettaglio moderna.
Le migliori scelte:
- Shopify POS — Ottimo per i negozi che già utilizzano Shopify online. Sincronizzazione perfetta dei prodotti e dei profili dei clienti su tutti i canali.
- Lightspeed Retail — Ideale per gestire grandi inventari, fornitori e fidelizzare i clienti.
- Vend di Lightspeed — Ideale per negozi con più sedi con esigenze di reporting dettagliate.
Cerca:
- Monitoraggio dell'inventario per SKU e fornitore
- Strumenti CRM per l'upselling
- Strumenti per sconti, fidelizzazione e promozione
2. Per ristoranti, bar e food truck
Le aziende del settore alberghiero hanno esigenze specifiche: comunicazione in cucina, flussi di lavoro per le mance, servizio al tavolo e talvolta ordini mobili.
Le migliori scelte:
- Brindiamo — Realizzato per ristoranti. Le caratteristiche includono layout dei tavoli, modificatori di menu e sistemi di visualizzazione della cucina.
- Trifoglio — Flessibile per configurazioni a servizio completo o rapido. Componenti aggiuntivi come gli ordini online e il monitoraggio delle consegne.
- Piazza per ristoranti — Ancora utilizzabile se si desidera rimanere nell'ecosistema, ma limitato su larga scala.
Cerca:
- Gestione delle mance
- Menu ricchi di modificatori
- Dividi pagamenti e ricevute
- Modalità offline per food truck e pop-up
3. Per venditori mobili e pop-up
Vendi in mercati, eventi o sedi a rotazione? Ti servono portabilità, costi generali ridotti e facilità di configurazione.
Le migliori scelte:
- PayPal Zettle — Configurazione leggera con app mobile e nessun costo mensile.
- SumUp — Basso costo dell'hardware e esperienza mobile fluida.
- Trifoglio Go — Lettore di schede mobile scalabile che si collega alla configurazione completa di Clover in un secondo momento.
Cerca:
- Configurazione rapida
- Accesso alle app mobili
- Pagamenti rapidi
- Hardware compatto
4. Per aziende e consulenti basati sui servizi
Che tu gestisca un salone, svolga un lavoro freelance o offra servizi di riparazione, hai bisogno di funzionalità che vadano oltre la vendita al dettaglio. Pensa alle fatture, alla pianificazione degli appuntamenti e ai pagamenti flessibili.
Le migliori scelte:
- Helcim — Nessun canone mensile, bassa elaborazione e ottima fatturazione.
- Terminale Stripe — Funziona se stai creando il tuo portale clienti o la tua app.
- Trifoglio — Include pianificazione, personalizzazione del servizio e note per i clienti.
Cerca:
- Strumenti di fatturazione e fatturazione ricorrenti
- Profili dei clienti con cronologia
- Menù di mance e servizi
- Terminale virtuale o pagamenti remoti
5. Per aziende internazionali o multivaluta
Square non è disponibile in tutti i Paesi e non sempre gestisce bene la multivaluta. Se vendi oltre confine, ti servirà un supporto globale.
Le migliori scelte:
- Terminale Stripe — Supporta valute globali e pagamenti transfrontalieri.
- PayPal Zettle — Affidabile a livello internazionale, soprattutto in Europa.
- SumUp — Disponibile in Nord America ed Europa con potenti strumenti mobili.
Cerca:
- Supporto per la conversione di valuta
- Strumenti fiscali specifici per Paese
- Compatibilità con i metodi di pagamento locali
- Servizio clienti globale
Ognuno di questi strumenti risolve un problema molto diverso. Quindi, prima di scegliere un'alternativa a Square basata solo sulle funzionalità, chiedi: È adatto al mio modo di fare affari e a dove voglio portarlo dopo?
Come scegliere l'alternativa Square giusta per la tua azienda

È facile lasciarsi sopraffare da funzionalità, tabelle dei prezzi e pagine dei prodotti. Ma scegliendo tra i migliori Alternative a Square non deve creare confusione.
In questa sezione, ti guideremo attraverso una procedura pratica per aiutarti a restringere le opzioni e scegliere un POS adatto al tuo flusso di lavoro, al tuo budget e ai tuoi piani futuri.
Fase 1: Definisci le tue esigenze principali
Inizia con ciò che conta di più per la tua attività. Hai bisogno di strumenti di inventario approfonditi? Pianificazione degli appuntamenti integrata? Funzioni specifiche del ristorante? La piattaforma migliore per te non è necessariamente quella con il maggior numero di funzionalità, è quella con quelle giuste.
Chiediti:
- Quali sono le mie 3 principali frustrazioni giornaliere relative al POS in questo momento?
- Quali funzionalità mi semplificherebbero la vita?
- Mi serve per integrarmi con gli strumenti che già utilizzo?
Passaggio 2: stima il volume e le commissioni
Un POS sbagliato può intaccare i tuoi profitti. Esamina attentamente le tue vendite mensili medie e confronta le commissioni di elaborazione di ciascun fornitore.
Ad esempio:
- Se gestisci un negozio al dettaglio da $50.000 al mese, una differenza di commissione dello 0,5% potrebbe farti risparmiare $250 al mese.
- Se hai meno di 5.000 dollari al mese, un'opzione a basso costo o senza canone mensile come Zettle o SumUp potrebbe essere migliore.
Alcuni fornitori offrono prezzi interchange-plus, mentre altri usano modelli a tariffa fissa come Square. Conosci la differenza ed esegui i numeri.
Fase 3: Considerare la scalabilità futura
Potresti essere un venditore solista ora, ma tra sei mesi? Aggiungerai altre sedi, assumerai personale o ti espanderai a livello internazionale?
Scegli una piattaforma che:
- Supporta la crescita in più sedi
- Offre account e autorizzazioni per i dipendenti
- Ha funzionalità avanzate che puoi sbloccare in seguito
Cambiare sistema a metà crescita può essere costoso e richiedere molto tempo. È meglio iniziare con uno che cresca con te.
Fase 4: Valutare il supporto e la facilità d'uso
Un POS è valido solo quanto l'aiuto che ricevi quando qualcosa va storto. Cerca:
- Supporto live 24 ore su 24, 7 giorni su 7 (non solo chatbot)
- Base di conoscenza online e tutorial video
- Guida all'onboarding o procedure dettagliate per la configurazione
Anche la facilità d'uso è importante, soprattutto se si sta formando il personale o gestendo più terminali. Più è semplice, più velocemente il tuo team può adattarsi.
Passaggio 5: prova prima di impegnarti
Il più alto Concorrenti Square offrire demo o prove gratuite. Usali. Configura un prodotto di prova, esegui una transazione di esempio e scopri quanto è intuitiva la dashboard.
Se possibile, esegui i test con il tuo hardware reale e la configurazione quotidiana. Questo ti darà un'idea chiara di come sarà il tuo flusso di lavoro una volta cambiato.
Come migrare da Square senza perdere vendite o dati
Il passaggio da Square a un nuovo sistema POS potrebbe sembrare intimidatorio, soprattutto se lo usi da anni. Ma la buona notizia è che la più moderna Alternative a Square semplifica la migrazione di quanto ti aspetteresti.
Con un po' di pianificazione, puoi cambiare piattaforma senza interrompere le tue operazioni quotidiane.
Passaggio 1: esporta i dati chiave da Square
Prima di ogni altra cosa, accedi alla dashboard di Square ed esporta tutto ciò di cui potresti aver bisogno.
Assicurati di eseguire il backup:
- Elenchi dei clienti e informazioni di contatto
- Cataloghi e inventario dei prodotti
- Cronologia e report delle vendite
- Impostazioni fiscali e sconti personalizzati
La maggior parte di ciò può essere eseguita tramite le schede Square Reports o Customers. Scarica i tuoi file in formato CSV per importarli facilmente nel tuo nuovo sistema.
Fase 2: Scegli il momento giusto per la migrazione
Evita di effettuare il passaggio durante la stagione più affollata. Pianificate la migrazione durante una settimana più lenta in modo da avere tempo per testare e allenarvi senza la pressione del traffico elevato o dei grandi giorni di vendite.
Concediti almeno una settimana per la transizione completa.
Fase 3: Configurazione del nuovo POS in parallelo
Non scollegare Square il primo giorno. Invece, esegui entrambi i sistemi fianco a fianco per alcuni giorni.
Ecco perché:
- Puoi testare come il nuovo POS gestisce le transazioni del mondo reale
- Dà al personale la possibilità di apprendere gradualmente il sistema
- Se qualcosa si rompe, Square è ancora il tuo backup
Elabora alcuni ordini in tempo reale tramite il nuovo POS per vedere come si comporta sotto pressione.
Fase 4: Addestra la tua squadra in anticipo
Prima di iniziare a utilizzare il nuovo sistema, assicurati che il personale sia sicuro di usarlo.
Imposta una semplice sessione di onboarding che copra:
- Creazione di ordini ed elaborazione dei pagamenti
- Gestione di rimborsi o sconti
- Navigazione nella dashboard di back-end
Se il tuo provider offre supporto per l'onboarding o formazione dal vivo, usalo. Molti concorrenti di Square, come Toast o Lightspeed, includono chiamate di configurazione guidate come parte del loro pacchetto di onboarding.
Passaggio 5: monitoraggio e ottimizzazione dopo il lancio
Una volta completato il passaggio, tieni d'occhio le operazioni.
Verifica:
- Accuratezza dei report sulle vendite
- Sincronizzazione dell'inventario tra i canali
- Feedback del personale sull'usabilità
Probabilmente dovrai modificare alcune impostazioni nella prima settimana. Questo è normale. La chiave è rispondere rapidamente in modo che il team rimanga produttivo e i clienti abbiano un'esperienza senza interruzioni.
Commissioni nascoste a cui prestare attenzione quando si cambia fornitore di POS
Uno dei motivi principali per cui gli imprenditori si allontanano da Square è il costo. Ma ecco la verità: molte Alternative a Square inoltre comportano commissioni che non sono sempre evidenti a prima vista.
Capire a cosa prestare attenzione può farti risparmiare centinaia (o addirittura migliaia) di dollari ogni anno.
1. Commissioni di elaborazione che sembrano inferiori (ma non lo sono sempre)
Le tariffe forfettarie sono semplici, ma non sono sempre le più economiche, soprattutto per le aziende ad alto volume. Molte alternative utilizzano prezzi interchange-plus, che può offrire risparmi ma varia in base alla transazione.
Guarda per:
- Commissioni aggiuntive per transazione in aggiunta alla tariffa base
- Commissioni più elevate per transazioni digitate o con carta non presente
- Supplementi per carte internazionali o carte premio premium
Suggerimento: chiedi sempre un stima del tasso effettivo in base al tuo volume di vendite reale.
2. Tariffe mensili per la piattaforma o il software
Alcuni provider pubblicizzano «nessun costo nascosto» ma ti addebitano comunque mensilmente l'accesso alle funzionalità del software, all'analisi o al supporto.
Domande da porre:
- È previsto un canone mensile base?
- Funzionalità come gli strumenti di fidelizzazione o di inventario sono extra?
- È previsto un costo separato per la gestione di più sedi?
Assicurati di sapere cosa è incluso nel piano base e cosa è solo aggiuntivo.
3. Costi hardware e di configurazione
Square ti offre un lettore gratuito, ma molti dei suoi concorrenti no. Anche se questo non è un problema, è qualcosa che dovresti preventivare.
Fai attenzione a:
- Costi di acquisto dell'hardware una tantum
- Contratti di leasing (che possono essere costosi a lungo termine)
- Costi aggiuntivi per accessori o integrazioni di stampanti
Se possiedi già un hardware, verifica se è compatibile con il tuo nuovo POS prima di impegnarti.
4. Risoluzione anticipata o blocco del contratto
A differenza di Square, alcuni fornitori di POS ti vincolano a contratti da 12 a 36 mesi. Se parti presto, potresti dover pagare delle spese di cancellazione.
Prima di firmare:
- Chiedi se c'è un contratto
- Richiedi una copia della politica di cancellazione
- Verifica le clausole di rinnovo automatico
5. Costi di conformità e sicurezza PCI
Alcuni fornitori addebitano un Tariffa per non conformità PCI se non compili un modulo di autovalutazione ogni anno. Altri potrebbero includere i costi PCI nella fattura mensile.
Chiedi sempre:
- La conformità PCI è inclusa?
- Sono previste commissioni di sicurezza annuali?
- Ti verranno addebitati i chargeback o la protezione antifrode?
Considerazioni finali su come trovare la giusta alternativa al quadrato
Square è un ottimo punto di partenza, ma non è sempre progettato per crescere con la tua attività. Se hai problemi con le tariffe, le funzionalità limitate o la mancanza di flessibilità, è assolutamente valido esplorare piattaforme che si allineano meglio ai tuoi obiettivi e al tuo modo di operare.
Per fortuna, ci sono molte valide alternative a Square, ognuna delle quali offre qualcosa di diverso, che si tratti di inventario avanzato, migliori strumenti specifici del settore o prezzi più trasparenti. Prenditi del tempo per testare, confrontare e scegliere il sistema che supporta effettivamente la tua crescita invece di frenarla.