La scelta della giusta piattaforma di e-commerce è una delle decisioni più importanti da prendere quando si avvia un negozio online. Con innumerevoli opzioni disponibili, due delle piattaforme più popolari per gli imprenditori sono Shopify e WooCommerce.
Sebbene entrambe le piattaforme abbiano i loro punti di forza, soddisfano esigenze aziendali e livelli di competenza diversi. In questo confronto completo, esploreremo i pro e i contro di Shopify e WooCommerce, aiutandoti a determinare quale piattaforma è la migliore per la tua attività nel 2025.
Che cos'è Shopify?

Shopify è una piattaforma di e-commerce completamente ospitata che consente alle aziende di creare e gestire negozi online con facilità. Offre una soluzione completa per gli imprenditori, fornendo hosting integrato, sicurezza e un'interfaccia intuitiva che semplifica il processo di configurazione e gestione di un negozio online.
Shopify è l'ideale per chi desidera un'esperienza senza problemi, in quanto gestisce gli aspetti tecnici, inclusi gli aggiornamenti software e la gestione del server. Con funzionalità come temi personalizzabili, gateway di pagamento e potenti strumenti di marketing, Shopify consente alle aziende di vendere prodotti, tenere traccia dell'inventario e interagire con i clienti senza bisogno di conoscenze tecniche approfondite.
Che cos'è WooCommerce?

WooCommerce è un plugin WordPress open source progettato per trasformare qualsiasi sito Web WordPress in un negozio di e-commerce completamente funzionale. A differenza di Shopify, WooCommerce offre agli utenti il controllo completo sul design, sulla funzionalità e sull'hosting del proprio negozio online, rendendolo altamente personalizzabile. È una scelta eccellente per le aziende che già utilizzano WordPress, poiché si integra perfettamente con la piattaforma.
WooCommerce consente un elevato livello di flessibilità, offrendo un'ampia gamma di temi, plugin e integrazioni di terze parti per soddisfare esigenze aziendali specifiche. Tuttavia, richiede una gestione più pratica per l'hosting, la sicurezza e gli aggiornamenti rispetto a Shopify.
Shopify vs WooCommerce: un confronto completo
Se hai intenzione di lanciare un negozio online, la scelta della piattaforma di e-commerce avrà un impatto significativo sul design, sulla funzionalità e sulla scalabilità della tua attività. Shopify è una soluzione ospitata, nota per la sua facilità d'uso e l'approccio all-in-one, mentre WooCommerce è un plug-in WordPress self-hosted che offre flessibilità e ampie opzioni di personalizzazione. Entrambe le piattaforme si sono guadagnate la reputazione di leader del settore, ma decidere quale sia quella giusta per te dipende dal tuo modello di business, dalle tue competenze tecniche e dagli obiettivi a lungo termine.
Analizziamo le caratteristiche chiave di Shopify e WooCommerce, confrontando i loro punti di forza e di debolezza in aree come facilità d'uso, costi, scalabilità e personalizzazione.
1. Facilità d'uso
Uno dei fattori più importanti nella scelta di una piattaforma di e-commerce è la facilità d'uso. Sia Shopify che WooCommerce sono progettati pensando a diverse basi di utenti.
Shopify
Shopify è noto per la sua interfaccia intuitiva. Essendo una soluzione di e-commerce completamente ospitata, gestisce tutti gli aspetti tecnici, come hosting, sicurezza e aggiornamenti software, così puoi concentrarti sui contenuti e sul marketing del tuo negozio. La piattaforma è dotata di un'interfaccia drag-and-drop intuitiva, che semplifica la creazione e la gestione del negozio, anche per i principianti.
Con Shopify, puoi far funzionare rapidamente il tuo negozio. La piattaforma è ideale per chi ha conoscenze tecniche limitate, in quanto elimina la necessità di codifiche o configurazioni complesse. Shopify fornisce assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che include live chat, email e assistenza telefonica, così non rimarrai mai bloccato in caso di problemi. Inoltre, offre strumenti integrati per il marketing, la SEO e l'analisi per aiutarti a incrementare le vendite.
WooCommerce
Al contrario, WooCommerce è un plugin per WordPress, il che significa che dovrai configurare il tuo hosting, dominio e sicurezza. Sebbene l'installazione di WooCommerce sia gratuita, richiede di gestire tutto da zero. Questo la rende una soluzione più flessibile ma complessa rispetto a Shopify.
Poiché WooCommerce è un plugin per WordPress, se hai già familiarità con WordPress, troverai WooCommerce relativamente facile da usare. Tuttavia, se non conosci WordPress, la curva di apprendimento può essere ripida, soprattutto quando si tratta di gestire l'hosting, la sicurezza e le prestazioni del sito. Inoltre, WooCommerce non offre assistenza clienti come parte del pacchetto: dovrete affidarvi a forum, documentazione o sviluppatori di terze parti per ricevere assistenza.
2. Prezzi
Il prezzo è sempre una considerazione fondamentale per chiunque lanci un negozio online. Confrontiamo i costi associati a Shopify e WooCommerce per darti un'immagine più chiara.
Prezzi Shopify
Shopify segue un modello di prezzi basato sugli abbonamenti. Ha tre piani principali:
- Shopify di base: 29$ al mese: include funzionalità essenziali come prodotti illimitati, 2 account per il personale e report di base.
- Shopify Lite: $79/mese: offre funzionalità più avanzate, come report professionali, buoni regalo e fino a 5 account del personale.
- Shopify avanzato: 299$ al mese: include report avanzati, tariffe di spedizione calcolate da terze parti e fino a 15 account del personale.
Oltre alla quota di abbonamento, Shopify addebita anche commissioni di transazione (che vanno dal 2,9% per vendita al 2,4% per i piani più grandi) a meno che tu non utilizzi Shopify Payments, il suo gateway di pagamento.
Sebbene Shopify includa hosting, sicurezza e altri strumenti essenziali nei suoi piani, i costi mensili correnti possono aumentare, soprattutto se hai bisogno di app o funzionalità aggiuntive.
Prezzi WooCommerce
WooCommerce è un plugin gratuito per WordPress, ma comporta diversi costi aggiuntivi da considerare:
- Hosting: Dovrai pagare per l'hosting, con costi che in genere vanno da $5 a $30 al mese per l'hosting condiviso.
- Dominio: Dovrai acquistare un dominio, che può costare dai 10 ai 20 dollari all'anno.
- Certificato SSL: Per garantire la sicurezza dei tuoi clienti, avrai bisogno di un Certificato SSL, che può costare dai 10 ai 50 dollari all'anno (anche se alcuni host offrono SSL gratuito).
- Temi e plugin: Sebbene WooCommerce sia gratuito, molti temi e plugin premium costano di più. I temi in genere vanno dai 30 ai 100 dollari, mentre i plugin per la SEO, i gateway di pagamento e le funzionalità avanzate possono costare da 20 a 200 dollari o più.
Nel complesso, WooCommerce può essere più economico in termini di configurazione iniziale, ma i suoi costi possono aumentare man mano che aggiungi funzionalità premium o espandi la tua attività. È un'ottima opzione per chi cerca flessibilità, ma dovresti essere preparato a potenziali costi nascosti man mano che il tuo negozio cresce.
3. Personalizzazione e flessibilità
Quando si tratta di personalizzazione e flessibilità, WooCommerce tende a offrire più opzioni rispetto a Shopify.
Shopify
Sebbene Shopify offra una varietà di temi e app, le sue opzioni di personalizzazione sono piuttosto limitate rispetto a WooCommerce. Shopify è un sistema chiuso, il che significa che non puoi accedere direttamente al codice di backend per apportare modifiche personalizzate a meno che tu non abbia sottoscritto piani di fascia alta o utilizzi un'API.
Tuttavia, Shopify offre una vasta gamma di app (molte delle quali gratuite o relativamente economiche) che estendono le funzionalità della piattaforma. Che tu abbia bisogno di app per il marketing, la spedizione o la gestione dell'inventario, l'app store di Shopify offre migliaia di opzioni tra cui scegliere.
WooCommerce
WooCommerce è basato su WordPress, che è open source e altamente personalizzabile. Con WooCommerce, hai il pieno controllo sul design, sulla funzionalità e sulle caratteristiche del tuo negozio. Puoi scegliere tra un'ampia selezione di temi, sia gratuiti che premium, o persino creare un tema personalizzato da zero.
Inoltre, WooCommerce offre una vasta gamma di plugin per quasi tutte le funzionalità che puoi immaginare, da SEO e gateway di pagamento a report avanzati e gestione dell'inventario. Se sei esperto di tecnologia o hai accesso a uno sviluppatore, WooCommerce offre molta più flessibilità rispetto a Shopify, rendendolo un'ottima scelta per le aziende con esigenze specifiche.
4. Scalabilità
Sia Shopify che WooCommerce offrono soluzioni scalabili, ma il modo in cui gestiscono la crescita è diverso.
Scalabilità di Shopify
Shopify è una soluzione ospitata, il che significa che gestisce tutte le attività relative al server per te. Man mano che la tua attività cresce, Shopify può gestire facilmente un traffico più elevato, cataloghi di prodotti più grandi e esigenze più complesse. L'architettura della piattaforma garantisce che il tuo negozio rimanga veloce e sicuro, anche in caso di scalabilità. Se ti aspetti una crescita rapida o hai bisogno di espanderti sui mercati internazionali, le funzionalità multivaluta e multilingue di Shopify semplificano la scalabilità.
Tuttavia, i prezzi di Shopify possono diventare un problema man mano che cresci. I piani di livello superiore sono progettati per le aziende più grandi e possono essere più costosi, soprattutto quando si aggiungono più account del personale o funzionalità avanzate.
Scalabilità di WooCommerce
WooCommerce è intrinsecamente scalabile, poiché è basato su WordPress. Man mano che la tua attività cresce, puoi facilmente aggiornare il tuo hosting per soddisfare l'aumento del traffico e delle offerte di prodotti. WooCommerce ti offre la flessibilità di installare strumenti avanzati per la gestione di inventari di grandi dimensioni, l'esecuzione di campagne di marketing e l'ottimizzazione dell'esperienza utente.
Tuttavia, poiché WooCommerce è ospitato autonomamente, dovrai gestire le prestazioni del tuo sito web. Ciò potrebbe significare investire in un hosting di qualità superiore o in un server dedicato man mano che cresci, il che può aumentare i costi.
Quale piattaforma offre la migliore crescita e scalabilità a lungo termine?
L'hosting e la sicurezza affidabili di Shopify assicurano che il tuo sito funzioni senza intoppi man mano che cresci, ma man mano che la tua attività cresce, potresti dover aggiornare il tuo piano, il che può aumentare i costi. WooCommerce è anche scalabile, ma richiede più competenze gestionali e tecniche. Sebbene WooCommerce non abbia i limiti del modello di abbonamento di Shopify, sta a te assicurarti che il tuo provider di hosting sia in grado di gestire le crescenti richieste del tuo negozio.
5. Sicurezza
La sicurezza è fondamentale quando si tratta di piattaforme di e-commerce, soprattutto quando si gestiscono i dati sensibili dei clienti.
Sicurezza Shopify
Shopify include certificati SSL, Conformità PCIe aggiornamenti di sicurezza regolari come parte del suo servizio ospitato. È una piattaforma sicura pronta all'uso, ideale per i venditori che vogliono evitare di affrontare le complessità legate al mantenimento della sicurezza.
Sicurezza WooCommerce
WooCommerce si affida alle funzionalità di sicurezza di WordPress e sta a te implementare certificati SSL, configurare firewall e mantenere aggiornamenti software regolari. Questo vi dà un maggiore controllo sulla sicurezza del vostro negozio, ma significa anche una maggiore responsabilità.
Se non ti senti a tuo agio nella gestione della sicurezza da solo, potresti dover assumere uno sviluppatore o investire in plugin di sicurezza per garantire che il tuo negozio rimanga protetto.
6. Supporto
Per quanto riguarda l'assistenza, l'esperienza è diversa tra Shopify e WooCommerce.
Assistenza Shopify
Shopify fornisce assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite chat live, email e telefono. Che tu stia risolvendo un problema tecnico o abbia bisogno di aiuto con una funzione specifica, il team di assistenza di Shopify è disponibile 24 ore su 24.
Supporto WooCommerce
Poiché WooCommerce è open source e gratuito, non include l'assistenza clienti diretta. Dovrai fare affidamento sulla vasta comunità di utenti di WooCommerce, sui forum online e sulla documentazione per trovare soluzioni ai problemi. Per un supporto più avanzato, potrebbe essere necessario assumere uno sviluppatore.
7. Costi per gli sviluppatori
Shopify
Sebbene Shopify sia una soluzione completa, il che significa che non hai bisogno di uno sviluppatore per configurare o gestire il tuo negozio, a volte potresti aver bisogno di uno sviluppatore per personalizzazioni o funzionalità complesse. Per Shopify, puoi utilizzare app predefinite o assumere uno sviluppatore per modifiche più avanzate. Il costo dell'assunzione di uno sviluppatore per Shopify può essere piuttosto elevato a seconda della complessità della personalizzazione.
WooCommerce
Al contrario, WooCommerce è open source, il che offre maggiore flessibilità, ma richiede anche maggiori competenze tecniche. Sebbene il plug-in stesso sia gratuito, probabilmente dovrai assumere uno sviluppatore per aiutarti con la configurazione, la progettazione e le funzionalità personalizzate. La necessità di sviluppatori potrebbe inoltre aumentare man mano che il tuo negozio diventa più complesso. Sebbene l'installazione della piattaforma sia gratuita, il costo dell'assunzione di sviluppatori per le personalizzazioni continue o la risoluzione dei problemi può aumentare.
8. Gamma di estensioni
Sia Shopify che WooCommerce offrono una vasta gamma di estensioni per migliorare la funzionalità del tuo negozio, ma il loro approccio è diverso.
La gamma di Shopify
Shopify offre un ampio marketplace di app, con migliaia di app per aggiungere varie funzionalità come contabilità, spedizione, strumenti SEO, marketing e altro ancora. Molte di queste app sono facili da installare e non richiedono conoscenze tecniche, ma molte di esse prevedono un canone di abbonamento mensile, che può aumentare rapidamente.
Gamma WooCommerce
WooCommerce, essendo open source, offre maggiore flessibilità quando si tratta di estensioni e plugin. Puoi trovare plugin per quasi tutto, dai gateway di pagamento ai metodi di spedizione personalizzati. Alcuni plugin sono gratuiti, ma molti plugin premium prevedono un costo una tantum o un modello di abbonamento. L'ampia gamma di estensioni di WooCommerce consente una personalizzazione completa, ma potrebbe essere necessario uno sviluppatore per integrarne alcune o personalizzarne le funzionalità.
9. Funzionalità SEO
Sia Shopify che WooCommerce sono progettati con SEO in mente, ma il livello di controllo che offrono è diverso.
SEO per Shopify
Shopify offre funzionalità SEO integrate come tag del titolo personalizzabili, meta descrizioni, struttura degli URL e sitemap automatiche, che semplificano la gestione della SEO senza conoscenze tecniche. Ha anche varie app SEO che possono migliorare ulteriormente l'ottimizzazione del tuo negozio, ma la personalizzazione è più limitata rispetto a WooCommerce.
SEO per WooCommerce
WooCommerce, essendo costruito su WordPress, offre funzionalità SEO più estese. Puoi personalizzare completamente i tag del titolo, le meta descrizioni, gli URL e altri elementi SEO on-page. WooCommerce supporta anche i plugin SEO più diffusi come Yoast SEO, che offre opzioni di ottimizzazione avanzate. WooCommerce ti dà un maggiore controllo sulla SEO del tuo sito, ma richiede più conoscenze tecniche per sfruttarne appieno il potenziale.
Perché l'open source significa successo dell'e-commerce a lungo termine?
WooCommerce è open source, il che significa che è gratuito e altamente personalizzabile. Con WooCommerce, possiedi completamente il tuo negozio, inclusi dati, design e funzionalità. Questo livello di controllo ti offre la flessibilità necessaria per scalare il tuo negozio, implementare funzionalità personalizzate e integrarti con strumenti di terze parti. Inoltre, poiché WooCommerce è open source, hai accesso al codice di backend, che consente una personalizzazione più profonda e una flessibilità a lungo termine.
D'altra parte, Shopify è una piattaforma ospitata, il che significa che gestisce l'infrastruttura per te, ma tu dipendi dai termini e dalle limitazioni di Shopify. Sebbene Shopify fornisca un supporto eccellente e un'interfaccia intuitiva, la mancanza di accesso al codice sorgente può limitare il potenziale a lungo termine della piattaforma per alcune aziende. Se desideri il controllo completo sul futuro del tuo negozio, la natura open source di WooCommerce ti offre una soluzione più sostenibile e personalizzabile.
Conclusione: qual è il migliore per il 2025?
Sia Shopify che WooCommerce sono piattaforme eccellenti, ma soddisfano esigenze aziendali diverse. Shopify è ideale per chi cerca una soluzione all-in-one facile da usare con una gestione tecnica minima. È un'ottima scelta per le aziende che cercano una scalabilità rapida e un supporto affidabile senza impantanarsi negli aspetti tecnici. Con hosting integrato, sicurezza e un'interfaccia intuitiva, Shopify ti consente di concentrarti sulla crescita del tuo negozio senza la necessità di conoscenze tecniche approfondite.
Al contrario, WooCommerce offre maggiore flessibilità e personalizzazione, rendendolo perfetto per le aziende che necessitano di un maggiore controllo sul design e sulla funzionalità del proprio negozio. Se hai dimestichezza con la gestione del tuo hosting e della tua sicurezza e utilizzi già WordPress, WooCommerce ti dà il controllo completo sulle funzionalità del tuo negozio. In definitiva, se desideri semplicità e crescita rapida, Shopify è spesso la scelta migliore, mentre WooCommerce è l'ideale per chi cerca una personalizzazione e una flessibilità più profonde. La tua decisione dipenderà dalle tue competenze tecniche e dagli obiettivi aziendali a lungo termine.