Dropship with Spocket for FREE

Begin dropshipping with Spocket and say goodbye to inventory hassles. Sign up today and focus on growing your sales!

App di dropshipping #1 attiva
Shopify
Basato su oltre 15.000 recensioni
Dropship with Spocket
Sommario
HomeBlog
/
Ottimizzazione del profilo aziendale di Google: una guida completa

Ottimizzazione del profilo aziendale di Google: una guida completa

Mansi B
Mansi B
Creato il
July 31, 2025
Ultimo aggiornamento il
August 3, 2025
9
Scritto da:
Mansi B
Verificato da:

Se gestisci un'attività locale o lavori con clienti che lo fanno, l'ottimizzazione di Google Business Profile non è solo una mossa intelligente. È essenziale. Il tuo Google Business Profile è la prima cosa che i clienti vedono quando cercano servizi nelle vicinanze e può fare la differenza tra un nuovo lead o un'occasione persa. Dai dentisti alle boutique, dai toelettatori per cani ai meccanici, tutti possono beneficiare di un elenco ottimizzato.

Ottimizzazione del profilo aziendale di Google

Vedrai come gli aggiornamenti, le foto, le parole chiave e l'interazione con i clienti giusti possono trasformare il tuo profilo in un magnete per i clienti. In questo blog troverai passaggi chiari e attuabili ed esempi specifici del settore per ogni tipo di attività. Che tu sia nuovo o desideri perfezionare il tuo approccio, troverai tutto ciò di cui hai bisogno per ottenere risultati in tempi rapidi.

Che cos'è l'ottimizzazione del profilo aziendale di Google?

L'ottimizzazione del profilo aziendale di Google significa aggiornare, migliorare e gestire le informazioni sulla tua attività che vengono visualizzate direttamente su Google Search e Maps. Quando qualcuno cerca il tuo negozio, ristorante o servizio, queste sono le informazioni che vedrà prima ancora di fare clic sul tuo sito web. Google Business Profile (a volte chiamato GBP) è uno strumento gratuito che ti consente di evidenziare il tuo indirizzo, numero di telefono, orari di apertura, foto, prodotti, servizi, recensioni e aggiornamenti, tutto in un unico posto.

Quando ottimizzi il tuo profilo Google Business, non stai semplicemente compilando un modulo. Stai dando entrambi Google e ai potenziali clienti una visione chiara, affidabile e attraente della tua attività. Avrai la possibilità di aggiungere la descrizione della tua attività, elencare le specialità, caricare immagini, rispondere alle recensioni e condividere aggiornamenti importanti, come nuovi prodotti, orari temporanei o eventi imminenti.

Come aiuta

Ogni campo completato ti offre maggiori possibilità di apparire nei risultati del «local pack», ovvero la mappa e gli elenchi di attività commerciali mostrati nella parte superiore delle ricerche locali. Ad esempio, un panificio locale che compila ogni sezione, pubblica aggiornamenti settimanali e risponde alle recensioni apparirà più in alto rispetto a un negozio simile con informazioni mancanti o obsolete. Quando aggiungi funzionalità come la prenotazione online o i menu dei prodotti, i clienti possono agire direttamente dai risultati della ricerca.

Pensa al tuo profilo Google Business come alla tua vetrina digitale. È la prima impressione per molti nuovi clienti e un modo efficace per mostrare il tuo marchio, rispondere alle domande e creare fiducia. Scoprirai che è una parte viva e vitale del tuo marketing, che premia l'attenzione e la cura regolare. Con un piccolo sforzo in più, raggiungerai più persone, attirerai lead migliori e convertirai più ricerche in vendite o visite reali.

Perché l'ottimizzazione del profilo aziendale di Google è importante?

Potresti pensare che l'ottimizzazione di Google Business Profile sia solo per bar o negozi al dettaglio, ma qualsiasi attività commerciale che desideri essere trovata dai clienti locali ne trarrà vantaggio. Dalle cliniche sanitarie agli idraulici, dai contabili alle palestre, un Google Business Profile ottimizzato aiuta le persone a trovarti, fidarsi e sceglierti rispetto alla concorrenza.

Ecco perché:

  • La maggior parte degli acquirenti inizia la ricerca di un'attività commerciale locale online e un profilo aziendale di Google è in genere la prima cosa che vedono, spesso prima del tuo sito web o dei social media. Se nel tuo profilo mancano ore, contiene foto obsolete o non ci sono recensioni, è possibile che qualcuno ti consideri un'attività commerciale con una scheda più completa e coinvolgente.
  • Per i ristoranti, un profilo ben ottimizzato significa che i clienti possono sfogliare il menu, vedere le foto dei piatti e persino prenotare un tavolo, il tutto direttamente da Google. Gli operatori sanitari possono mettere in evidenza i propri servizi, mostrare l'accessibilità alla posizione e pubblicare aggiornamenti sui nuovi medici o sugli orari delle ferie. Le aziende di servizi a domicilio, come elettricisti o imprese di pulizie, possono mostrare i lavori recenti, caricare foto prima e dopo e rispondere alle recensioni direttamente nel profilo.
  • Se gestisci uno studio legale, uno studio dentistico, un salone o un'officina, puoi rispondere a domande comuni, pubblicare aggiornamenti regolari e condividere feedback reali con i clienti. Più la tua scheda è aggiornata e informativa, più è probabile che tu appaia più in alto nei risultati di ricerca, in particolare nell'ambito «local 3-pack» di Google Maps.

Come configurare il tuo profilo Google Business

Avvio attività su Google

La configurazione del tuo profilo Google Business è il primo passo verso una migliore visibilità e traffico locale. Se non hai ancora rivendicato la tua attività, non preoccuparti: Google ha semplificato il processo per qualsiasi tipo di attività, che tu abbia una vetrina, offra servizi locali o lavori da casa.

  • Per prima cosa, vai a google.com/business e accedi con un Account Google.
  • Fai clic su «Gestisci ora» e cerca il nome della tua attività. Se appare, puoi richiederlo. In caso contrario, aggiungerai la tua attività come nuova.
  • Inserisci il tuo nome, la categoria aziendale (ad esempio «Panetteria», «Clinica dentale» o «Assistenza idraulica»), l'indirizzo e le aree di servizio. Se non servi clienti in una sede specifica, puoi nascondere il tuo indirizzo ed elencare semplicemente le città o le regioni in cui operi.
  • Quindi, aggiungi il tuo numero di telefono, l'URL del sito Web e gli orari di apertura. Sii preciso: la coerenza tra il tuo profilo Google e le tue inserzioni sul sito web o sui social media aiuta Google a fidarsi delle tue informazioni.
  • Dovrai verificare la tua attività, in genere inviando una cartolina al tuo indirizzo con un codice univoco, ma a volte per telefono o e-mail. Una volta verificato, avrai pieno accesso al tuo profilo.
  • Ora hai la possibilità di caricare un'ottima foto del profilo, aggiungere la descrizione della tua attività, impostare attributi (come «accessibile in sedia a rotelle» o «Wi-Fi disponibile») ed elencare i tuoi prodotti o servizi.

Principali strategie di ottimizzazione del profilo aziendale di Google

Configurazione dell'account Google Business

Ecco le principali strategie di ottimizzazione del profilo aziendale di Google:

Compila ogni sezione in dettaglio

Se vuoi che la tua attività si distingua su Google, non puoi saltare i campi o lasciare i dettagli per dopo. Ogni sezione del tuo profilo Google Business è un'opportunità per aiutare i clienti a trovarti e sceglierti. Ciò significa nome dell'azienda, indirizzo, numero di telefono, orari, sito Web, descrizione dell'attività, attributi e aree di servizio. Se vedi un'opzione per aggiungere informazioni, fallo: Google premia la completezza.

Inizia con il nome della tua attività, ma non aggiungere parole chiave o dettagli aggiuntivi. Usa solo il nome della tua attività commerciale reale. Ricontrolla il tuo indirizzo e i tuoi dati di contatto in modo che corrispondano al tuo sito web e ai tuoi profili social. Per la descrizione della tua attività, scrivi in modo chiaro e amichevole cosa fai, a chi servi e cosa ti rende speciale. Questo aiuta sia le persone che Google a comprendere la tua attività.

Più informazioni fornisci, migliore sarà l'aspetto del tuo profilo e maggiori sono le probabilità che tu venga visualizzato nelle ricerche nel tuo settore. Anche cose come gli affari apertura a breve oppure la tua area di servizio può aiutarti a presentarti per le giuste domande locali. Ogni campo è un'occasione per creare fiducia, evitare confusione e entrare in contatto con i clienti giusti prima ancora che alzino il telefono.

Scegli le categorie e le parole chiave giuste

Scegliere le categorie giuste e Parole chiave SEO per il tuo profilo aziendale Google stabilisce dove e quando la tua attività verrà visualizzata nei risultati di ricerca. Dovresti scegliere attentamente la categoria principale: dovrebbe descrivere il tuo servizio o prodotto principale, ad esempio «Ristorante italiano», «Autofficina» o «Dentista di famiglia». Evita di aggiungere altre parole; la categoria principale guida Google nell'abbinare la tua attività all'intento di ricerca.

Dopo aver selezionato la categoria principale, aggiungi le categorie secondarie per i servizi correlati. Ad esempio, un panificio potrebbe anche scegliere «Coffee Shop» o «Caterer» se offrono queste opzioni. Uno studio legale potrebbe aggiungere «Avvocato specializzato in lesioni personali» accanto a «Avvocato». Queste categorie aggiuntive aiutano Google ad abbinare la tua attività a ricerche più specifiche.

Fai una ricerca sui concorrenti nella tua zona e verifica quali categorie e termini utilizzano. Il completamento automatico di Google può anche suggerire cosa stanno cercando le persone. Se aggiorni o espandi le tue offerte, ricordati di aggiornare le categorie in modo da continuare a comparire nelle ricerche più pertinenti.

Elenca i tuoi prodotti, servizi e attributi

Inserire i tuoi prodotti e servizi nel tuo profilo Google Business non è solo per ristoranti o negozi. Qualsiasi azienda (salone, palestra, officina, studio legale, impresa di pulizie) può utilizzare queste sezioni per evidenziare ciò che offri effettivamente. I clienti vogliono sapere cosa fai, non solo il tuo nome e i tuoi orari.

Inizia aggiungendo i tuoi servizi principali o i prodotti più venduti uno per uno. Includi un nome chiaro e semplice, una fascia di prezzo (se possibile) e una breve descrizione di ciò che contraddistingue quel servizio o prodotto. Ad esempio, un parrucchiere potrebbe elencare «Hair Coloring», «Men's Haircut» e «Bridal Styling». Uno studio dentistico potrebbe aggiungere «Sbiancamento dei denti», «Impianti dentali» o «Esame di emergenza».

Gli attributi sono tag aggiuntivi che ti consentono di mostrare funzionalità che interessano ai clienti, come «Di proprietà di neri», «Appuntamenti online», «Adatto alle famiglie» o «Adatto agli animali domestici». Questi aiutano la tua attività a distinguersi dagli utenti con esigenze o preferenze specifiche e possono essere visualizzati come icone o filtri nei risultati di ricerca.

Aggiungi foto e video di alta qualità

prodotti e servizi

Foto e video sono il modo più rapido per rendere il tuo profilo Google Business invitante e affidabile. Danno ai clienti un'idea reale della tua attività prima ancora che visitino il tuo sito web o entrino. I profili migliori hanno immagini fresche e chiare della loro posizione, del personale, dei prodotti, dei servizi e dei clienti soddisfatti. Se gestisci un ristorante, mostra i tuoi piatti migliori e i tuoi comodi posti a sedere. Una palestra può mettere in evidenza attrezzature, lezioni di gruppo e istruttori amichevoli. Una spa o un salone possono caricare scatti prima e dopo (con il permesso del cliente).

Inizia con una foto del profilo nitida e ben illuminata: questo è ciò che gli utenti vedono per primo. Aggiungi un logo per il riconoscimento del marchio. Google ti consente anche di aggiungere foto di copertina per creare un'atmosfera. Aggiorna regolarmente la tua galleria con immagini di nuovi prodotti, momenti dietro le quinte, eventi o cambiamenti stagionali.

I video brevi (fino a 30 secondi) possono funzionare ancora di più. Registra un breve tour, mostra un prodotto in uso o presenta un membro dello staff che spiega un servizio popolare. Mantieni i video stabili, ben illuminati e accoglienti.

Pubblica aggiornamenti regolari e offerte speciali

Google ti consente di pubblicare aggiornamenti, notizie e offerte direttamente nel tuo profilo aziendale, in modo che i clienti vedano sempre le novità direttamente nei risultati di ricerca e su Maps. Questa funzionalità viene spesso trascurata, ma può essere rivoluzionaria, soprattutto per i settori con orari che cambiano, offerte speciali a rotazione, nuovi prodotti o eventi.

Puoi creare post su nuovi servizi, annunciare vendite flash, promuovere i prossimi workshop o semplicemente condividere traguardi e notizie aziendali. I rivenditori possono pubblicare post sui nuovi arrivi, mentre le aziende di servizi possono annunciare orari prolungati o cambi di team. I ristoranti possono condividere le offerte speciali di oggi, le nuove voci di menu o i dettagli della prenotazione.

Incoraggia e gestisci le recensioni

Recensioni aziendali di Google

Recensioni dei clienti possono creare o distruggere la reputazione di un'attività locale e su Google vengono visualizzati accanto al tuo profilo aziendale, in modo che tutti possano vederli. Dovresti chiedere ai clienti soddisfatti di lasciare un feedback onesto dopo ogni transazione o servizio. Più recensioni dettagliate e recenti raccogli, più la tua attività appare nei risultati locali e più è probabile che i nuovi clienti si fidino di te.

Puoi creare semplici promemoria con un link diretto alla recensione di Google inviato via email, SMS o persino stampato sulle ricevute. Fai in modo che il personale chieda recensioni al momento giusto, dopo un'esperienza positiva o quando un cliente ti ringrazia. Se sei un'azienda di servizi, rispondi con un messaggio cortese al termine del lavoro.

Recensioni coerenti e autentiche aumentano la tua credibilità e migliorano il tuo posizionamento. Se rimani attivo e reattivo, trasformerai i visitatori occasionali in clienti fedeli e ne attirerai ancora di più.

Rispondi alle domande e usa la messaggistica

Il tuo profilo Google Business non è solo un elenco statico: è un canale bidirezionale in cui i clienti possono porre domande e, in alcuni casi, inviarti messaggi direttamente. Ignorare questi strumenti significa perdere facili opportunità di conquistare nuovi affari e chiarire la confusione prima che ti costi una vendita.

La funzione «Domande e risposte» consente a chiunque di inviare una domanda pubblica sui tuoi servizi, prodotti o politiche. Controlla regolarmente questa sezione e rispondi prontamente con la voce del tuo marchio. Ad esempio, un potenziale cliente potrebbe chiedere informazioni sulle opzioni senza glutine presso una panetteria o sull'assistenza fuori orario da parte di un servizio tecnico. Fornire risposte chiare e accurate non solo aiuta la persona che ha posto la domanda, ma avvantaggia anche i futuri clienti con domande simili.

Se la messaggistica è disponibile nella tua area geografica e nel tuo settore, attivala in modo che le persone possano contattarti direttamente dalla tua scheda. Rispondi rapidamente: Google monitora i tempi di risposta e una percentuale di risposta più rapida può significare un migliore posizionamento nei risultati di ricerca. Utilizza le risposte automatiche per confermare la ricezione dei messaggi, quindi fornisci una risposta personalizzata.

Abilita prenotazioni, acquisti e appuntamenti

Se la tua attività dipende da appuntamenti, prenotazioni o vendita di prodotti, Google Business Profile può aiutarti a convincere i clienti ad agire direttamente dalla tua scheda. Attivando le funzionalità integrate di prenotazione, prenotazione o acquisto, rimuovi le barriere e consenti ai potenziali clienti di entrare in contatto con te più velocemente, senza nemmeno visitare il tuo sito web.

I ristoranti possono attivare «Prenota un tavolo» o «Ordina online» se utilizzano partner di prenotazione o consegna di cibo compatibili. I saloni, le spa, le palestre e le cliniche mediche possono offrire la pianificazione degli appuntamenti online tramite i partner. I rivenditori possono evidenziare «Acquista online, ritiro in negozio» o collegarsi direttamente ai loro cataloghi di prodotti.

L'impostazione di queste funzionalità richiede in genere solo pochi clic. Nella dashboard di Google Business, cerca la scheda «Prenotazioni» o «Ordini». Puoi scegliere tra i fornitori terzi approvati da Google (molti dei quali si integrano con i tuoi sistemi esistenti). Una volta attivato, viene visualizzato un pulsante di prenotazione o ordine direttamente sul tuo profilo: i clienti possono prenotare, acquistare o prenotare immediatamente.

Monitora approfondimenti e analisi

Google fornisce un'analisi integrata per il tuo profilo aziendale, denominata «Insights», che ti offre uno sguardo dietro le quinte su come le persone trovano e interagiscono con la tua scheda. Se desideri migliorare la tua visibilità e vedere risultati reali, dovresti controllare regolarmente Insights, settimanalmente o mensilmente, per individuare le tendenze e prendere decisioni migliori.

Gli approfondimenti mostrano quante persone hanno visualizzato il tuo profilo, ti hanno chiamato, hanno fatto clic per ottenere indicazioni stradali, hanno visitato il tuo sito Web o ti hanno inviato messaggi. Vedrai anche quali parole chiave le persone utilizzano per trovare la tua attività, quali foto o post attirano maggiormente l'attenzione e quando è più probabile che le persone ti contattino. Queste statistiche sono particolarmente utili per testare nuove promozioni, foto o servizi e vedere cosa funziona davvero.

Ottimizzazione del profilo aziendale di Google per diversi settori

Ecco altri suggerimenti per l'ottimizzazione del profilo aziendale di Google:

Vendita al dettaglio ed e-commerce

Se gestisci un negozio al dettaglio o online negozio di e-commerce, l'ottimizzazione del profilo aziendale di Google può distinguerti dalle grandi catene e attirare acquirenti locali motivati. Inizia elencando i tuoi prodotti di tendenza nella sezione Prodotti, utilizzando foto nitide e descrizioni semplici. Per le sedi fisiche, includi aggiornamenti «in stock», promozioni speciali o nuovi arrivi: questi post possono aiutare a trasformare chi effettua ricerche in clienti abituali.

Aggiungi categorie per tutte le linee di prodotti che offri, ad esempio «Scarpe», «Negozio di articoli da regalo» o «Elettronica». Aggiorna gli orari per le festività o gli eventi speciali di shopping in modo che i clienti non si presentino mai a una porta chiusa. Se offri il ritiro a domicilio o la consegna in giornata, menzionalo chiaramente nella descrizione e imposta gli attributi pertinenti.

Ristoranti e ospitalità

Per ristoranti, bar, hotel e altre strutture ricettive, il tuo profilo Google Business è spesso il fattore decisivo per i clienti affamati o in viaggio. Inizia aggiungendo foto di alta qualità dei tuoi piatti migliori, delle invitanti sale da pranzo e persino del tuo team al lavoro. Se offri servizi di consegna a domicilio, cibo da asporto o prenotazioni, attiva queste funzionalità e assicurati che gli orari corrispondano al servizio attuale (comprese festività ed eventi speciali).

I menu sono fondamentali: carica o collega il menu più recente e utilizza la sezione Prodotti per evidenziare piatti esclusivi o bevande speciali. Pubblica regolarmente happy hour, articoli stagionali, eventi dal vivo o nuovi arrivi di chef. I clienti amano vedere immagini aggiornate di pasti reali e ospiti reali che si divertono. Non dimenticare di impostare attributi come «Opzioni vegetariane», «Posti a sedere all'aperto» o «Wi-Fi gratuito».

Fornitori di servizi sanitari

Elenca tutti i tuoi servizi in dettaglio: «Annual Physicals», «Ortodonzia», «Physical Therapy», «Flu Shots», con spiegazioni semplici che i pazienti comprendano. Aggiungi biografie e credenziali del personale chiave, oltre a foto chiare e intuitive della struttura e del team. Menziona servizi speciali, come telemedicina, walk-in o supporto linguistico, e utilizza attributi come «Accessibile in sedia a rotelle» o «Accetta nuovi pazienti».

Aggiorna gli orari per le ferie e le chiusure urgenti e utilizza i post per annunciare cliniche vaccinali, nuove attrezzature o modifiche ai piani assicurativi. La sezione Domande e risposte è particolarmente utile: rispondi alle domande più frequenti sulle politiche relative agli appuntamenti, su cosa portare o sulle assicurazioni accettate.

Home e servizi locali

Se possiedi un attività nel settore delle riparazioni domestiche, la pulizia, l'abbellimento, la cura degli animali domestici o qualsiasi servizio locale, un profilo Google Business efficace può portarti contatti stabili e qualificati direttamente dal tuo quartiere. Elenca ogni servizio che offri, ad esempio «Gutter Cleaning», «Tree Trimming», «House Painting» o «Dog Walking», con descrizioni chiare e, quando possibile, informazioni sui prezzi.

Carica foto reali del tuo team al lavoro, scatti prima e dopo il progetto e qualsiasi veicolo o uniforme di marca. Questo crea fiducia e dimostra ai clienti che tu sei la persona giusta. Utilizza la sezione Domande e risposte per rispondere a domande comuni, come disponibilità, aree di servizio o tempi di risposta alle emergenze. Attributi come «Di proprietà di veterani», «Servizi di emergenza» o «Ecologico» possono distinguerti dagli altri fornitori. Aggiorna la tua area di servizio nelle impostazioni del profilo, coprendo tutti i quartieri o le città in cui lavori.

Servizi professionali e agenzie

Se gestisci un'agenzia, uno studio di consulenza, uno studio legale, un'azienda di pianificazione finanziaria o uno studio di progettazione, l'ottimizzazione di Google Business Profile ti aiuta a creare credibilità e ad attirare clienti in cerca di competenze. Inizia elencando tutti i servizi principali, come «Pianificazione patrimoniale», «Preparazione fiscale», «Web design» o «Consulenza sui social media». Usa la descrizione dell'attività per spiegare il tuo approccio, le tue specialità e i tipi di clienti che servi.

Carica foto del tuo spazio di lavoro, dei membri del team o dei momenti salienti del portfolio. Anche i servizi professionali possono trarre vantaggio da un tocco umano: le immagini delle riunioni con i clienti (previa autorizzazione), degli eventi in ufficio o dei premi ti aiutano a sembrare accessibile e affermato.

Imposta le categorie pertinenti, ad esempio «Studio contabile», «Agenzia di marketing» o «Servizi legali». Aggiorna gli orari di ufficio, comprese eventuali chiusure stagionali o periodi di consultazione prolungati. Se offri riunioni virtuali o supporto remoto, chiariscilo e aggiungi attributi come «Appuntamenti online» o «Personale multilingue».

Le migliori app per l'ottimizzazione del profilo aziendale di Google

Puoi rendere la gestione del tuo profilo Google Business più semplice ed efficace utilizzando alcuni potenti strumenti. Inizia con Gestore del profilo aziendale di Google dashboard stesso: questo è il tuo centro di comando per modificare la tua scheda, pubblicare aggiornamenti e rispondere alle recensioni. Aggiungilo ai segnalibri e fai il check-in almeno una volta alla settimana.

Per la pianificazione dei post e il monitoraggio delle prestazioni, strumenti come Locale brillante e Scintilla bianca aiuta a monitorare il tuo profilo, pianificare gli aggiornamenti e confrontare le tue classifiche con quelle della concorrenza. Queste piattaforme ti aiutano anche a mantenere coerenti le informazioni sulla tua attività in tutte le directory, cosa che Google apprezza per il posizionamento locale.

Moz Local e Yext sono utili per aziende o franchising con più sedi. Ti consentono di aggiornare contemporaneamente orari, attributi e foto ovunque, risparmiandoti ore di lavoro manuale e aiutandoti a evitare errori.

Se desideri aiuto nella raccolta e nella gestione delle recensioni, strumenti come Raccogli e Grado.US può automatizzare le richieste di recensione e monitorare il feedback di Google e di altre piattaforme. Ciò significa che non perderai mai una nuova recensione e potrai rispondere rapidamente sia agli elogi che ai problemi.

App per l'editing di foto e video come Canva e Snapseed semplifica la rifinitura delle immagini prima di caricarle sul tuo profilo. Per le aziende con esigenze di prenotazione o appuntamento, integrazioni con Quadrato, Mente-corpo, oppure Calendly ti consentono di sincronizzare la disponibilità e tracciare facilmente i nuovi clienti.

Conclusione

L'ottimizzazione del profilo aziendale di Google è più di un'attività una tantum: è un'opportunità continua per entrare in contatto con nuovi clienti e convincere i clienti abituali a tornare. Mantenendo il profilo completo, accurato e coinvolgente, puoi distinguerti nelle ricerche locali, creare fiducia e offrire alle persone motivi per scegliere prima la tua attività. Ogni aggiornamento, foto e recensione rafforza la tua presenza e rende più facile per i clienti trovarti, contattarti e consigliarti. Se ti impegni, vedrai una crescita costante delle chiamate, delle visite e delle vendite, il tutto grazie a un unico strumento gratuito a portata di mano.

Domande frequenti sull'ottimizzazione del profilo aziendale di Google

Come posso ottimizzare il mio profilo Google Business per un posizionamento migliore?

Puoi migliorare il posizionamento del tuo profilo Google Business compilando ogni sezione, scegliendo categorie accurate, utilizzando parole chiave pertinenti, caricando nuove foto, pubblicando aggiornamenti regolari e raccogliendo recensioni autentiche dei clienti. La coerenza e gli aggiornamenti frequenti dimostrano a Google che la tua attività è attiva e affidabile, il che ti aiuta a comparire più in alto nei risultati di ricerca locali e ad attirare più potenziali clienti.

Quali sono le funzionalità più importanti da aggiornare sul mio profilo Google Business?

Le funzionalità principali da aggiornare includono il nome, l'indirizzo, il numero di telefono, gli orari, la descrizione dell'attività, le categorie, i prodotti o i servizi, gli attributi, le foto e le recensioni. Rispondere a domande e recensioni, pubblicare offerte speciali e utilizzare le integrazioni per le prenotazioni migliora anche l'efficacia del tuo profilo. Mantenere aggiornate queste informazioni aiuta i clienti a prendere decisioni rapidamente e può influenzare direttamente la visibilità della ricerca.

Come posso gestire le recensioni negative sul mio profilo Google Business?

Quando ricevi una recensione negativa, rispondi prontamente e in modo professionale. Ringrazia l'autore della recensione per il feedback, chiedi scusa se necessario e spiega come affronterai il problema. Non litigare e non metterti mai sulla difensiva: i clienti futuri vedranno la tua risposta, quindi mantieni un atteggiamento calmo e costruttivo. Dimostrare di avere a cuore la soddisfazione del cliente spesso aiuta a ripristinare la fiducia e ad attrarre nuovi clienti.

Quali strumenti possono aiutarmi a gestire e ottimizzare il mio profilo Google Business?

Diversi strumenti possono semplificare la gestione di Google Business Profile. La dashboard di Google gestisce gli aggiornamenti di base. Per esigenze più avanzate, BrightLocal, Whitespark, Moz Local, Yext, GatherUp e Grade.us aiutano a monitorare le prestazioni, pianificare i post, tenere traccia delle classifiche e gestire le recensioni. Gli strumenti di fotoritocco come Canva o Snapseed ti consentono di migliorare le tue immagini prima di caricarle, rendendo il tuo profilo ancora più attraente.

Nessun articolo trovato.

Lancia subito la tua attività di dropshipping!

Inizia la prova gratuita

Inizia oggi stesso la tua attività di dropshipping.

Inizia GRATIS
14 giorni di prova
Annulla in qualsiasi momento
Inizia GRATUITAMENTE

Inizia il dropshipping

Catalogo prodotti 100M+
Prodotti vincenti
Dropshipping su AliExpress
Creazione di un negozio AI
Inizia — È GRATUITO
Decorazione BG
Inizia il dropshipping con Spocket
Il profitto di oggi
3.245,00$
Fai crescere la tua attività con Spocket
243%
5.112 ordini