Dropship with Spocket for FREE

Begin dropshipping with Spocket and say goodbye to inventory hassles. Sign up today and focus on growing your sales!

App di dropshipping #1 attiva
Shopify
Basato su oltre 15.000 recensioni
Dropship with Spocket
Sommario
HomeBlog
/
Il server DNS non risponde: risoluzione completa dei problemi e correzioni per il 2025

Il server DNS non risponde: risoluzione completa dei problemi e correzioni per il 2025

Khushi Saluja
Khushi Saluja
Creato il
July 15, 2025
Ultimo aggiornamento il
July 15, 2025
9
Scritto da:
Khushi Saluja
Verificato da:

L'errore «Server DNS non risponde» è uno dei problemi di connettività di rete più comuni che potresti riscontrare. È un fastidio che spesso ti impedisce di accedere ai siti Web, utilizzare i servizi online o persino di fare progressi critici nel lavoro. Di fronte a questo problema, potresti chiederti cosa è andato storto con la tua connessione Internet e perché il tuo browser non carica i siti Web di cui hai bisogno.

Ma non preoccuparti: questa guida è qui per guidarti attraverso le cause del problema e fornirti soluzioni efficaci. Che tu stia utilizzando un PC Windows, un Mac o un altro dispositivo, troverai passaggi utili per risolvere il problema DNS e tornare online. Analizziamo questa guida completa e risolviamo l'errore DNS una volta per tutte.

DNS Server Not Responding
Credito: Business Insider

Che cos'è il DNS?

Prima di iniziare a risolvere i problemi, è essenziale capire cos'è il DNS e perché è così importante per la tua esperienza su Internet.

DNS è l'acronimo di Domain Name System, che funge da rubrica di Internet. Quando digiti l'URL di un sito web come www.esempio.com, I server DNS convertono quell'indirizzo leggibile dall'uomo in un indirizzo IP che il computer utilizza per trovare il sito Web. In altre parole, il DNS traduce i nomi di dominio in indirizzi leggibili dalla macchina, consentendo al browser di caricare il sito Web.

Tuttavia, se qualcosa va storto con il server DNS o la sua configurazione, può impedire al dispositivo di accedere ai siti Web, con conseguente frustrazione Il server DNS non risponde errore.

Cause dell'errore «Server DNS non risponde»

Comprendere le cause principali del Il server DNS non risponde l'errore è fondamentale per la risoluzione e la risoluzione del problema. Diversi fattori possono interrompere la connessione DNS, da semplici problemi di rete a errori di configurazione più complessi. Identificando la causa, è possibile adottare le misure appropriate per ripristinare l'accesso a Internet.

1. Connessione Internet instabile o interrotta

Uno dei motivi più comuni dei problemi DNS è una connessione Internet instabile o interrotta. Se la connessione Internet non funziona correttamente, può influire sulla capacità del dispositivo di comunicare con i server DNS.

Esempio: a volte, se sei connesso a una rete Wi-Fi con segnali deboli, il tuo dispositivo potrebbe avere difficoltà a contattare il server DNS, causando errori di connessione.

2. Problemi con il server DNS

Il server DNS stesso potrebbe avere problemi tecnici. Se il tuo provider di servizi Internet (ISP) si trova ad affrontare interruzioni o interruzioni del DNS, ciò può causare Il server DNS non risponde errore. Un server DNS mal configurato o lento può anche causare ritardi o errori completi nella traduzione nomi di dominio.

Esempio: alcuni ISP potrebbero riscontrare problemi tecnici o essere sottoposti a manutenzione, il che potrebbe influire sulla risoluzione DNS. In alternativa, se il server DNS non è attivo, non è in grado di gestire le richieste provenienti dal dispositivo.

3. Impostazioni DNS errate sul dispositivo

Impostazioni DNS errate sul dispositivo possono bloccare l'accesso ai siti Web. Se il dispositivo è impostato per utilizzare indirizzi DNS errati, non sarà in grado di risolvere i nomi di dominio e accedere ai siti Web desiderati.

Esempio: potresti aver inserito manualmente indirizzi DNS personalizzati errati o obsoleti, causando problemi di connettività.

4. Firewall o antivirus che bloccano le richieste DNS

Il firewall o il software di sicurezza del tuo computer potrebbero bloccare le query DNS, supponendo che siano dannose. I programmi antivirus e i firewall sono essenziali per proteggere il sistema, ma possono anche causare problemi di connettività se impostati per bloccare il traffico legittimo.

Esempio: alcuni programmi antivirus, come McAfee o Norton, dispongono di funzionalità in grado di bloccare le richieste DNS come parte del loro filtro web. Ciò può comportare Il server DNS non risponde errore.

5. Driver di rete obsoleti

I driver di rete obsoleti o danneggiati possono interferire con la connessione del dispositivo a Internet, causando errori DNS. In questi casi, l'aggiornamento dei driver può risolvere il problema.

Esempio: se i driver della scheda di rete non sono aggiornati, il computer potrebbe non comunicare correttamente con il router o il server DNS, con conseguenti problemi di connettività.

6. Problemi con il router

Il router è il ponte tra il dispositivo e Internet. Se il router ha un problema, può causare problemi con la connessione DNS. A volte, il riavvio del router o la modifica di alcune impostazioni possono aiutare a risolvere il problema.

Esempio: se il router è vecchio o non funziona correttamente, potrebbe non inviare correttamente le richieste DNS, impedendoti di accedere ai siti Web.

Come correggere l'errore di mancata risposta del server DNS

Ora che conosciamo le cause più comuni del problema DNS, esaminiamo le soluzioni pratiche per risolvere il problema Il server DNS non risponde errore.

1. Riavvia il router e il modem

Una delle soluzioni più semplici ed efficaci è riavviare il router e il modem. Lo spegnimento e lo spegnimento delle apparecchiature di rete può risolvere problemi minori e aggiornare la connessione.

Passaggi per riavviare il router e il modem

  • Scollegare il modem e il router dalla presa di corrente.
  • Attendere 30 secondi.
  • Ricollegali e consenti loro di riavviarsi completamente.
  • Verifica la tua connessione per vedere se il problema è stato risolto.

Perché funziona: questa azione aggiorna le impostazioni di rete e risolve eventuali problemi di connessione temporanei, inclusi gli errori DNS.

2. Controlla la tua connessione Internet

Prima di supporre che il problema riguardi i server DNS, assicurati che la tua connessione Internet sia stabile. Verifica se altri dispositivi sulla stessa rete possono accedere ai siti Web. Se sono interessati anche altri dispositivi, è probabile che il problema riguardi la tua connessione Internet.

Esempio: A volte, il semplice passaggio dalla connessione Wi-Fi a una connessione cablata può risolvere i problemi DNS causati da segnali wireless scadenti.

3. Cambia server DNS

Una delle correzioni più comuni per gli errori DNS è il passaggio a un server DNS più affidabile. Puoi modificare le impostazioni DNS per utilizzare i server DNS pubblici più diffusi come Google DNS o Cloudflare DNS.

Per Windows

  • Aprire il Pannello di controllo e vai a Centro di rete e condivisione.
  • Fare clic Modificare le impostazioni dell'adattatore.
  • Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla connessione attiva e seleziona Proprietà.
  • Scorri verso il basso fino Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) e fai clic Proprietà.
  • Seleziona Utilizza i seguenti indirizzi di server DNS e inserisci quanto segue:
    • Server DNS preferito: 8,8,8,8 (DNS di Google)
    • Server DNS alternativo: 8,8,44 (DNS di Google)

Per macOS

  • Vai a Preferenze di sistema e seleziona Rete.
  • Scegli la tua connessione attiva (Wi-Fi o Ethernet) e fai clic Avanzato.
  • Sotto il DNS scheda, fai clic sul pulsante + per aggiungere i seguenti indirizzi DNS:
    • 8,8,8,8 (DNS di Google)
    • 8.8.4.4 (DNS di Google)

L'utilizzo di questi server DNS affidabili può spesso aggirare i problemi con il DNS predefinito.

4. Svuota la cache DNS

Lo svuotamento della cache DNS può correggere gli errori causati da record DNS obsoleti o danneggiati memorizzati sul dispositivo. Si tratta di una soluzione rapida e semplice che può risolvere i problemi DNS.

Per Windows

  • Aperta Prompt dei comandi (Amministratore).
  • Digita questo comando: ipconfig/flushdns e premi Invio.

Per macOS

  • Aperta Terminale.
  • Digita questo comando: sudo killall -HUP mDNSResponder e premi Invio.

Questo cancella la cache DNS memorizzata e obbliga il computer a recuperare nuovi record DNS.

5. Disattiva temporaneamente l'antivirus o il firewall

Il firewall o il programma antivirus potrebbe bloccare le richieste DNS. Per verificare se questa è la causa dell'errore, disabilita temporaneamente questi programmi e prova ad accedere nuovamente ai siti Web.

Procedura per disattivare il firewall

  • Aperta Pannello di controllo > Sistema e sicurezza > Windows Defender Firewall.
  • Fare clic Attiva o disattiva Windows Defender Firewall.
  • Seleziona Disattiva Windows Defender Firewall per reti pubbliche e private.
  • Prova ad accedere nuovamente ai siti Web.

Perché funziona: se il tuo antivirus o firewall blocca le richieste DNS, disabilitarlo temporaneamente può aiutare a risolvere il problema.

6. Reimposta lo stack TCP/IP

La reimpostazione dello stack TCP/IP ripristina le impostazioni di rete predefinite e può risolvere i problemi relativi al DNS causati da errori di configurazione della rete.

Per Windows

  • Aperta Prompt dei comandi come amministratore.
  • Digita questo comando: reimpostazione dell'indirizzo IP netsh int e premi Invio.

Questo ripristinerà le impostazioni di rete e potrà risolvere i problemi con la risoluzione DNS.

7. Aggiorna i driver di rete

I driver di rete obsoleti possono causare problemi di connettività, inclusi problemi DNS. Assicurati che i driver della tua scheda di rete siano aggiornati.

Passaggi per aggiornare i driver

  • Aperta Gestione dispositivi ed espandi il Adattatori di rete sezione.
  • Fai clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda di rete e seleziona Aggiorna driver.
  • Scegli Cerca automaticamente il software del driver aggiornato.
  • Segui le istruzioni per installare gli aggiornamenti disponibili.

L'aggiornamento dei driver può contribuire a migliorare la capacità del dispositivo di comunicare con il router e i server DNS.

8. Prova un altro dispositivo

Se il problema riguarda solo un dispositivo, prova a utilizzare un altro dispositivo sulla stessa rete. Se il secondo dispositivo funziona senza problemi, è probabile che si tratti di un problema software con il dispositivo originale.

9. Verifica la presenza di problemi DNS dell'ISP

A volte, il problema riguarda i server DNS del tuo ISP. Puoi contattare il tuo ISP per verificare eventuali interruzioni o problemi noti con i suoi server DNS. In alcuni casi, potrebbe essere necessario attendere che il problema venga risolto da parte loro.

Esempio: se i server DNS del tuo ISP non funzionano, puoi utilizzare server DNS pubblici come Google DNS o Cloudflare per aggirare temporaneamente il problema.

Come prevenire futuri problemi con il server DNS

Sebbene la risoluzione dei problemi DNS sia essenziale, l'adozione di misure preventive può evitare di riscontrare nuovamente questi errori in futuro. Seguendo queste best practice, puoi garantire un'esperienza Internet più fluida e affidabile:

Usa server DNS affidabili

Scegli provider DNS pubblici affermati come DNS di Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4) o DNS Cloudflare (1.1.1.1). Questi server DNS sono noti per la loro velocità, affidabilità e sicurezza. Il passaggio a un provider DNS affidabile può aiutare a evitare problemi con i server DNS del tuo ISP.

Aggiorna regolarmente i driver di rete

I driver di rete obsoleti o danneggiati sono spesso la causa principale dei problemi di connettività. Assicurati che i driver di rete vengano aggiornati regolarmente per mantenere la connessione stabile e sicura. Verifica la disponibilità di aggiornamenti tramite Gestione dispositivi (Windows) o Preferenze di sistema (macOS).

Cancella periodicamente la cache DNS

La cache DNS a volte può diventare obsoleta o danneggiata, causando problemi di connessione. Prendi l'abitudine di svuotare periodicamente la cache DNS per far sì che tutto funzioni senza intoppi. Questo semplice passaggio può risolvere molti problemi di connettività prima che diventino gravi.

Proteggi la tua rete

Le connessioni Internet instabili o lente spesso portano a guasti DNS. Assicurati che la tua rete Wi-Fi sia sicura e che le impostazioni del router siano ottimizzate per prestazioni migliori. Utilizza metodi di crittografia avanzati come WPA3 ed evita gli accessi non autorizzati modificando regolarmente la password Wi-Fi.

Abilita DNS su HTTPS (DoH)

DNS Over HTTPS (DoH) crittografa le tue query DNS, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza e privacy. L'attivazione del DoH può impedire a entità di terze parti di spiare il traffico DNS e ridurre il rischio di dirottamento del DNS.

Monitora la tua connessione Internet

Tieni d'occhio le prestazioni della tua rete. Se noti frequenti cali di velocità o disconnessioni, valuta la possibilità di contattare il tuo ISP. Una connessione Internet stabile è fondamentale per evitare problemi con il server DNS.

Usa una cache DNS locale

Valuta la possibilità di configurare una cache DNS locale sui tuoi dispositivi. Ciò consente ai dispositivi di ricordare i record DNS per una risoluzione più rapida, riducendo la frequenza delle richieste DNS e migliorando il tempo di risposta complessivo.

Gestendo in modo proattivo le impostazioni DNS, assicurando che la configurazione del dispositivo sia aggiornata e utilizzando provider DNS affidabili, è possibile ridurre al minimo il rischio di incorrere in problemi DNS in futuro. Un po' di manutenzione preventiva può fare molto per garantire un'esperienza Internet senza interruzioni e senza problemi.

Quando contattare il proprio ISP

Se hai seguito tutti i passaggi per la risoluzione dei problemi e Il server DNS non risponde l'errore persiste, potrebbe essere il momento di contattare il proprio Internet Service Provider (ISP). Il tuo ISP può offrire informazioni preziose su eventuali problemi o interruzioni DNS in corso che interessano la sua rete. Potrebbero anche essere in grado di fornirti server DNS alternativi da utilizzare, in grado di aggirare qualsiasi problema con i loro server DNS predefiniti.

Conclusione: risolvi i problemi del server DNS e torna online

Incontrando il Il server DNS non risponde l'errore può essere frustrante, ma ti assicuro che di solito è risolvibile con pochi semplici passaggi. Inizia controllando la tua connessione Internet e riavviando il router. Se il problema persiste, valuta la possibilità di modificare le impostazioni DNS o di passare a un provider DNS più affidabile come Google DNS o Cloudflare. Se nessuna di queste soluzioni funziona, non esitare a contattare il tuo ISP per ulteriore assistenza.

Seguendo questi metodi di risoluzione dei problemi, sarai in grado di risolvere i problemi DNS e tornare online, garantendo un'esperienza di navigazione più fluida e senza interruzioni.

Domande frequenti: il server DNS non risponde

Cos'è un server DNS e perché è importante?

Un server DNS (Domain Name System server) è responsabile della traduzione di nomi di siti Web leggibili dall'uomo (come www.esempio.com) in indirizzi IP leggibili dalla macchina. Senza un server DNS, il browser non sarebbe in grado di connettersi ai siti Web. È una parte cruciale del funzionamento di Internet.

Come faccio a sapere se il mio server DNS è inattivo?

Se stai vedendo il Il server DNS non risponde errore, potrebbe indicare che il server DNS è inattivo o irraggiungibile. È inoltre possibile che si verifichino tempi di caricamento del sito Web lenti o l'impossibilità di accedere a qualsiasi sito Web. L'esecuzione di un ping test o il passaggio a un altro server DNS (come Google o Cloudflare) può aiutare a identificare se il problema riguarda il server DNS.

Posso correggere l'errore del server DNS che non risponde riavviando il router?

Sì, il riavvio del router può spesso risolvere il problema Il server DNS non risponde errore. Il riavvio del router aggiorna la connessione, ripristina la rete e può aiutare a risolvere piccoli problemi o problemi di comunicazione tra il dispositivo e il server DNS.

Come posso modificare le impostazioni del mio server DNS?

Per modificare le impostazioni del server DNS, devi accedere alle impostazioni di rete del tuo dispositivo. Per Windows, vai a Pannello di controllo > Centro di rete e condivisione > Modificare le impostazioni dell'adattatore > Proprietà > Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4). Per macOS, vai a Preferenze di sistema > Rete > Avanzato > DNS. Quindi, inserisci manualmente un server DNS preferito come DNS di Google (8.8.8.8) o Cloudflare (1.1.1.1).

Devo contattare il mio ISP se continuo ad avere problemi con il DNS?

Sì, se hai provato tutti i passaggi per la risoluzione dei problemi e continui a riscontrare Il server DNS non risponde errore, è una buona idea contattare il proprio ISP. Possono informarti di eventuali interruzioni o problemi DNS in corso e potrebbero essere in grado di fornire server DNS alternativi o risolvere da parte loro problemi relativi alla rete.

Nessun articolo trovato.

Lancia subito la tua attività di dropshipping!

Inizia la prova gratuita

Inizia oggi stesso la tua attività di dropshipping.

Inizia GRATIS
14 giorni di prova
Annulla in qualsiasi momento
Inizia GRATUITAMENTE

Inizia il dropshipping

Catalogo prodotti 100M+
Prodotti vincenti
Dropshipping su AliExpress
Creazione di un negozio AI
Inizia — È GRATUITO
Decorazione BG
Inizia il dropshipping con Spocket
Il profitto di oggi
3.245,00$
Fai crescere la tua attività con Spocket
243%
5.112 ordini