HubSpot è una centrale elettrica. Su questo non c'è dubbio. Viene fornito con strumenti per CRM, marketing, vendite e assistenza clienti, il tutto in un'unica piattaforma. Ma siamo onesti: non tutte le aziende hanno bisogno del pacchetto completo. Per molti team, i prezzi, la curva di apprendimento ripida o il sovraccarico di funzionalità di HubSpot possono sembrare eccessivi.
Forse sei una startup che cerca di mantenere bassi i costi. Oppure hai solo bisogno di un semplice CRM facile da usare e che non richieda settimane di formazione. Forse hai già provato HubSpot e ti sei reso conto che non è così flessibile o conveniente come speravi.
In ogni caso, siete nel posto giusto. Questa guida esplora le migliori alternative a HubSpot in base alle reali esigenze aziendali. Che tu voglia una migliore automazione, prezzi più semplici o un set di funzionalità più mirato, c'è una soluzione migliore che ti aspetta. Ti aiutiamo a trovarlo.
Perché le aziende cercano alternative a HubSpot

Prima di esplorare le migliori alternative, è importante capire perché molte aziende si stanno allontanando da HubSpot. Questo cambiamento non riguarda solo il prezzo. Si tratta anche di semplicità, controllo e ricerca della soluzione giusta senza inutili complessità.
Analizziamo i veri motivi per cui le aziende sono attivamente alla ricerca di un cambiamento.
La barriera dei costi per i team di piccole e medie dimensioni
HubSpot ha un piano gratuito, ma una volta che hai bisogno di strumenti avanzati come automazione, reportistica o flussi di lavoro personalizzati, il prezzo aumenta notevolmente. Per le aziende in crescita, questo può diventare rapidamente un problema finanziario.
Molti team si ritrovano bloccati in livelli costosi, pagando per funzionalità che usano raramente. Il ritorno sull'investimento non sempre corrisponde al costo.
Sovraccarico di funzionalità che ti rallenta
HubSpot offre una vasta gamma di strumenti, ma a volte sembra troppo. Se hai solo bisogno di un semplice CRM o di un'automazione di marketing di base, l'interfaccia può essere disordinata e confusa.
Per i team più piccoli, la gestione di tutte queste funzionalità richiede molto tempo. Finisci per dedicare più tempo all'apprendimento del software che al suo effettivo utilizzo per far crescere la tua attività.
Non progettato per casi d'uso di nicchia
Sebbene HubSpot funzioni bene per il marketing e le vendite generali, non sempre si adatta a settori di nicchia. Ad esempio, le aziende di e-commerce, le startup SaaS o le organizzazioni non profit spesso necessitano di flussi di lavoro più personalizzati.
Diverse alternative offrono soluzioni specifiche del settore più facili da configurare e più in linea con le loro operazioni quotidiane.
Desiderate uno strumento scalabile senza sorprese
Una delle maggiori frustrazioni di HubSpot è la rapidità con cui i costi aumentano man mano che la tua azienda cresce. L'aggiunta di più contatti o lo sblocco di strumenti specifici spesso ti spinge a un livello di prezzo più elevato.
Al contrario, molte alternative offrono modelli di prezzo più chiari e consentono di scalare gradualmente, senza penalizzare la crescita o bloccare le funzionalità dietro costosi aggiornamenti.
Le migliori alternative a HubSpot per caso d'uso
Ogni azienda è diversa. Alcune necessitano di un'automazione avanzata. Altri si preoccupano di più della semplicità, del budget o del supporto per l'e-commerce. Invece di elencare gli strumenti in modo casuale, abbiniamo ciascuna alternativa a HubSpot al tipo di utente che serve meglio.
In questo modo, puoi evitare il rumore e concentrarti sulla piattaforma che si adatta effettivamente al tuo flusso di lavoro.
1. La migliore alternativa gratuita a HubSpot: Zoho CRM

Se sei una startup o un fondatore solista che cerca di rimanere snella, Zoho CRM ti offre un kit di strumenti sorprendentemente capace a costo zero. Il suo piano gratuito supporta fino a tre utenti, con funzionalità come la gestione dei lead, i flussi di lavoro di base e il monitoraggio delle trattative.
Ciò che distingue Zoho è la sua flessibilità. Man mano che cresci, ti consente di aggiungere funzionalità avanzate gradualmente, senza un improvviso aumento dei prezzi. Puoi anche accedere al più ampio ecosistema Zoho se desideri connettere elementi come e-mail, finanza o strumenti di helpdesk.
2. Ideale per l'automazione della posta elettronica e del marketing: ActiveCampaign
ActiveCampaign è uno strumento da sogno per chiunque sia seriamente interessato ai percorsi automatizzati dei clienti. Se gli strumenti di marketing di HubSpot ti sembrano troppo costosi o ingombranti, ActiveCampaign potrebbe essere l'aggiornamento di cui non sapevi di aver bisogno.
La segmentazione della posta elettronica, la logica condizionale e il generatore di automazione visiva sono potenti ma intuitivi. Che tu esegua campagne basate su comportamenti, tag o trigger, puoi crearle qui. È perfetto per marchi di e-commerce, agenzie o aziende basate sui contenuti.
3. Ideale per i team incentrati sulle vendite: Pipedrive
I team di vendita hanno bisogno di velocità, chiarezza e pipeline pulite. Pipedrive offre proprio questo. È progettato per i venditori, non per i professionisti del marketing, e tale attenzione si manifesta in tutto, dall'interfaccia alle sue funzionalità.
La visualizzazione della pipeline semplifica il monitoraggio visivo delle offerte. Puoi impostare promemoria, automatizzare i follow-up e monitorare le prestazioni senza ingombrare. Se il tuo obiettivo principale è concludere più trattative senza il peso di funzionalità non necessarie, Pipedrive è una scelta valida.
4. Ideale per la funzionalità all-in-one: EngageBay

Coinvolgi eBay combina CRM, marketing, vendite e servizio clienti in un'unica piattaforma. Se ti è piaciuta la promessa all-in-one di HubSpot ma non il suo prezzo, questo è un valido sostituto.
Offre lead scoring, automazione delle email, landing page, ticketing e persino marketing via SMS, il tutto in un'unica dashboard. Le piccole imprese lo adorano perché possono accedere a una suite completa senza passare da un'app all'altra o passare a prezzi aziendali.
5. Ideale per solopreneurs e freelance — Freshsales
Vendite fresche è ideale per singoli o piccoli team che desiderano un CRM pulito e moderno senza troppi livelli. Si concentra su ciò che conta: contatti, offerte e monitoraggio delle attività.
Puoi anche usufruire delle chiamate integrate, della sincronizzazione delle e-mail e del lead scoring basato sull'intelligenza artificiale ai livelli superiori. L'interfaccia è minimale e facile da usare, quindi puoi dedicare più tempo alla costruzione di relazioni invece che all'apprendimento del software.
6. Ideale per la flessibilità open source: SuiteCRM
Suite CRM è per coloro che desiderano il pieno controllo sui dati dei propri clienti e sulla configurazione del CRM. Essendo una piattaforma open source, è completamente gratuita e può essere ospitata autonomamente. Ciò la rende ideale per sviluppatori, team IT o aziende incentrate sulla privacy.
Puoi personalizzare tutto (flussi di lavoro, dashboard, moduli) senza dover dipendere da un fornitore. Richiede una configurazione tecnica, ma in cambio ottieni un CRM su misura esattamente per le tue esigenze.
7. Ideale per le aziende di e-commerce: Brevo (ex Sendinblue)
Se gestisci un negozio online e hai bisogno di potenti strumenti di posta elettronica e SMS, Brevo vale la pena dare un'occhiata. A differenza di HubSpot, che richiede costosi componenti aggiuntivi o integrazioni, Brevo offre un'automazione adatta all'e-commerce a un costo molto inferiore.
Si integra bene con Shopify, WooCommerce e altre piattaforme di e-commerce. Puoi segmentare i clienti in base al comportamento, attivare email di abbandono del carrello e persino inviare SMS transazionali, il tutto dalla stessa dashboard.
8. Ideale per la semplicità dell'email marketing: Mailchimp

Mailchimp è una scelta solida per le aziende che vogliono concentrarsi sull'email marketing senza immergersi subito in un CRM completo. Sebbene offra una gestione e un'automazione dei contatti di base, il suo vero punto di forza è nella creazione di email, nella segmentazione del pubblico e nei modelli predefiniti.
Se il tuo obiettivo principale è inviare newsletter, creare percorsi di abbonati o eseguire campagne drip di e-commerce, Mailchimp fa il lavoro rapidamente. Ha anche un generoso piano gratuito, che lo rende perfetto per piccoli team, creatori di contenuti o utenti secondari che vogliono ampliare il proprio elenco senza perdersi in troppe funzionalità.
9. Ideale per le agenzie che gestiscono più clienti: Keap
Salto (precedentemente Infusionsoft) è ideale per le agenzie di marketing e vendita che gestiscono diversi account clienti. Combina CRM, automazione della posta elettronica, pianificazione degli appuntamenti e funzionalità di pagamento in un unico sistema.
Il suo punto di forza è l'automazione. Puoi creare flussi di lavoro visivi che spostano i lead tra le canalizzazioni, pianificare le attività e persino inviare follow-up in base al comportamento. È la soluzione ideale per le aziende che desiderano semplificare i servizi sotto lo stesso tetto.
10. Ideale per creatori di contenuti e coach: ConvertKit
Kit di conversione non è un CRM completo, ma per creatori, coach e solopreneur che danno priorità alla crescita e alla monetizzazione del pubblico, calza a pennello. Ottieni sequenze e-mail, landing page, tag e automazione puliti con l'obiettivo di creare fiducia con il tuo pubblico.
Ciò che lo rende diverso è la sua semplicità. È progettato per i creatori, non per i professionisti del marketing, quindi non ti perderai in dashboard ricchi di dati. Se ti affidi alla posta elettronica per indirizzare il traffico, acquisire lead o vendere prodotti digitali, ConvertKit è un'alternativa leggera che vale la pena prendere in considerazione.
11. Ideale per le aziende SaaS in crescita: chiudi
Chiudi è progettato specificamente per i team di vendita SaaS che necessitano di velocità, efficienza e strumenti di chiamata seri. Con chiamate, SMS, e-mail e power dialer integrati, elimina la necessità di integrazioni di terze parti.
È progettato per ridurre il lavoro intenso e migliorare i tassi di chiusura. Se gestisci regolarmente le chiamate di vendita in uscita o in entrata e hai bisogno di flussi di lavoro intelligenti per i lead, Close può sostituire sia HubSpot che il tuo software di chiamata in una sola mossa.
12. Ideale per pipeline visive e semplicità: Monday Sales CRM

CRM di vendita di lunedì è basato sulla sua popolare piattaforma di gestione dei progetti, che offre un approccio visivamente intuitivo e flessibile al monitoraggio delle vendite. È perfetto per i team che desiderano tutto in un unico posto: pipeline di vendita, attività di marketing e onboarding dei clienti.
La sua interfaccia drag-and-drop è un gioco da ragazzi rispetto ai CRM più tradizionali. Se desideri un'alternativa visiva e personalizzabile ai rigidi flussi di lavoro di HubSpot, Monday può adattarsi facilmente al tuo processo, non il contrario.
13. Ideale per la generazione di lead e le landing page: GetResponse
Ottieni una risposta è più di un semplice strumento di email marketing. Offre potenti strumenti per la creazione di landing page, autorisponditori e funzionalità di lead scoring, il che lo rende ideale per la generazione di lead.
La sua funzione Conversion Funnel ti guida nella creazione di canalizzazioni di vendita complete, tra cui pagine di opt-in, sequenze di email e moduli di pagamento. Se sei un marketer concentrato sull'acquisizione di lead, GetResponse offre molte delle funzionalità di HubSpot a un prezzo inferiore.
14. Ideale per la flessibilità di livello aziendale: Salesforce
Se stai scalando velocemente e hai bisogno di una personalizzazione profonda, Salesforce è l'alternativa pesante a HubSpot. Sebbene sia dotato di una curva di apprendimento, offre una flessibilità quasi illimitata, reportistica avanzata e integrazioni su quasi tutti gli strumenti del tuo stack tecnologico.
Le aziende scelgono Salesforce quando hanno bisogno del pieno controllo e della capacità di creare sistemi attorno ai propri processi. Se disponi del budget e delle risorse per implementarlo, Salesforce è un investimento a prova di futuro.
15. Ideale per flussi di lavoro personalizzati e collaborazione in team: ClickUp CRM
Fai clic su, meglio conosciuto come strumento di produttività e gestione delle attività, offre ora un livello CRM integrato nel suo spazio di lavoro. È perfetto per le piccole imprese che desiderano gestire attività, vendite, comunicazioni con i clienti e flussi di lavoro interni in un unico posto.
Non è un CRM tradizionale, ma funziona bene per le aziende o le agenzie basate sui servizi che desiderano una pipeline di vendita personalizzabile legata direttamente alla gestione dei progetti. Se il tuo team collabora tra i reparti e preferisce strumenti flessibili, ClickUp è un'opzione creativa e conveniente.
HubSpot vs le 15 migliori alternative: tabella di confronto
Abbiamo ora descritto 15 valide alternative a HubSpot, ognuna con i propri punti di forza, specialità e una base di utenti ideale. Ma se stai ancora restringendo il campo o desideri una rapida istantanea, questa tabella riunisce tutto in un unico posto.
Usalo per confrontare le funzionalità principali, i punti di forza dell'automazione, i prezzi e l'usabilità complessiva, così puoi scegliere con sicurezza uno strumento adatto alla tua attività senza bisogno di un foglio di calcolo.
Cosa offrono questi strumenti che HubSpot non offre
HubSpot è una piattaforma potente, ma non è priva di punti deboli. Molte delle alternative che abbiamo esaminato non sono state create solo per competere, ma sono state create per risolvere i punti deboli specifici che gli utenti di HubSpot incontrano spesso. Questa sezione evidenzia i vantaggi offerti da questi strumenti su cui HubSpot tende a non essere all'altezza.
Queste differenze potrebbero essere il fattore decisivo nella ricerca di un CRM che sembri effettivamente adatto alla tua azienda.
1. Modelli di prezzo trasparenti e flessibili
Una delle maggiori frustrazioni di HubSpot è la sua struttura dei prezzi. All'inizio può essere gratuito, ma nel momento in cui hai bisogno di automazione, report personalizzati o più contatti, i costi aumentano rapidamente.
Molte alternative, come Zoho, EngageBay e Freshsales, offrono livelli di prezzo semplici. Puoi vedere esattamente per cosa stai pagando e, in molti casi, crescere gradualmente senza passare a un piano mensile di oltre 500 dollari.
Questa trasparenza semplifica il budget e la pianificazione anticipata, soprattutto per le startup e i team in fase di avvio.
2. Funzionalità più specializzate o di nicchia
Sebbene HubSpot sia progettato per servire una vasta gamma di settori, questo approccio generalista può sembrare limitante se hai bisogno di uno strumento costruito intorno alla tua nicchia. Ad esempio:
- Chiudi si concentra su team di vendita SaaS e basati sulle chiamate con dialer e SMS integrati.
Brevo è perfetto per le aziende di e-commerce che necessitano di flussi di email e SMS su misura per gli acquirenti online. - Kit di conversione e Mailchimp offri ai creatori di contenuti strumenti semplici ma potenti senza la complessità di un CRM completo.
Queste piattaforme si concentrano su facendo una cosa eccezionalmente bene, invece di cercare di essere tutto in una volta.
3. Interfacce più semplici con curve di apprendimento più brevi
Le ampie funzionalità di HubSpot sono dotate di una curva di apprendimento. Non è sempre intuitivo per i principianti o per gli utenti non tecnici. Ciò porta spesso a ritardi nell'onboarding, alla perdita di funzionalità o alla necessità di un aiuto esterno solo per iniziare.
Strumenti come Pipedrive, CRM per le vendite del lunedìe Fai clic su adottare un approccio più visivo e senza fronzoli. Le loro interfacce sono più pulite, flessibili e facili da addestrare per il tuo team, soprattutto se non hai intenzione di passare settimane a configurare le cose.
4. Strumenti integrati che sostituiscono i componenti aggiuntivi di terze parti
Molti utenti di HubSpot si affidano alle integrazioni per colmare le lacune nelle funzionalità. Ma diverse alternative raggruppano strumenti essenziali direttamente nella piattaforma:
- Salto include la pianificazione degli appuntamenti, i pagamenti e l'automazione in un unico sistema.
- Ottieni una risposta combina landing page, pop-up e canalizzazioni di conversione senza plug-in aggiuntivi.
- ActiveCampaign offre una potente automazione, un punteggio per i lead e la personalizzazione delle e-mail pronte all'uso.
Un minor numero di parti mobili significa meno strumenti da gestire e pagare.
5. Vera proprietà e personalizzazione
Se la proprietà o la personalizzazione dei dati è una priorità, HubSpot potrebbe sembrare limitante. L'interfaccia e la struttura sono bloccate in molti modi e le personalizzazioni avanzate spesso richiedono aggiornamenti a pagamento o supporto per gli sviluppatori.
Con strumenti come Suite CRM e Salesforce, hai il controllo totale su come funziona il CRM, dove risiedono i tuoi dati e come si integrano nel tuo stack tecnologico più ampio. Sebbene possano richiedere più impegno per la configurazione, il vantaggio è la piena flessibilità e il controllo a lungo termine.
Come passare da HubSpot a un nuovo CRM
Il passaggio da HubSpot a un altro CRM potrebbe sembrare travolgente all'inizio, ma non deve esserlo. Con il piano giusto, puoi migrare senza problemi senza interrompere i flussi di lavoro di vendita o marketing.
Vediamo come si presenta una transizione di successo e come evitare le insidie più comuni.
Passaggio 1: verifica la configurazione attuale di HubSpot
Prima di fare qualsiasi altra cosa, fai un inventario di ciò che stai utilizzando all'interno di HubSpot. Quali funzionalità sono essenziali? Su quali automazioni ti affidi? A quali report o dashboard fai riferimento regolarmente?
Questo ti aiuterà a:
- Identifica le funzionalità indispensabili nel tuo prossimo CRM
- Individua gli strumenti o i flussi di lavoro per i quali stai pagando ma che non utilizzi
- Evita di sottovalutare ciò che deve essere replicato
Una semplice lista di controllo o foglio di calcolo può fare molto in questo caso.
Passaggio 2: scegli il tuo nuovo CRM e testalo prima
Dopo aver selezionato le alternative, iscriviti per le prove gratuite o i piani di avviamento. La maggior parte delle piattaforme come Zoho, Pipedrive o EngageBay offrono periodi di prova o sandbox dimostrativi.
Usa questo tempo per:
- Ricrea un flusso di lavoro o una pipeline di vendita di esempio
- Prova l'importazione di un piccolo gruppo di contatti
- Controlla come il tuo team interagisce con l'interfaccia
Se ti sembra liscio, sei nel posto giusto.
Fase 3: Pulisci e prepara i tuoi dati
Questa è la tua occasione per organizzarti. Esporta i tuoi dati HubSpot (contatti, offerte, pipeline, note) in file CSV. Rivedi tutto prima di importarlo nel tuo nuovo sistema.
- Rimuovi contatti obsoleti
- Unisci duplicati
- Organizza i tag o le fasi delle trattative in modo che corrispondano alla struttura del tuo nuovo CRM
Un'importazione pulita consente di risparmiare ore di problemi in seguito.
Fase 4: Importa e configura il tuo nuovo CRM
La maggior parte dei CRM moderni offre strumenti di importazione o migrazione guidati. Segui le istruzioni per inserire i tuoi dati, quindi configura le fasi della pipeline, i flussi di automazione e le impostazioni e-mail.
Suggerimento: non provare a ricostruire subito ogni singolo flusso di lavoro. Inizia con gli elementi essenziali (ad esempio, acquisizione di lead, follow-up), poi aggiungine altri nel tempo.
Fase 5: Addestra il tuo team e fissa una data di inizio
Anche se il nuovo CRM è più facile da usare, il tuo team avrà bisogno di un po' di formazione per adattarsi. Tieni una sessione dettagliata, crea un breve documento interno o registra una guida alla condivisione dello schermo per i tuoi flussi di lavoro più importanti.
Una volta che tutti si sentono a proprio agio, scegli una data fissa per il lancio. Da quel momento in poi, smetti completamente di usare HubSpot in modo da non dividere i dati tra due sistemi.
Fase 6: Monitora, ottimizza e mantienilo semplice
Nelle prime settimane, tieni d'occhio come vanno le cose. I cavi fluiscono correttamente? Le email vengono inviate come previsto? Il tuo team si sente sicuro di sé?
Apporta le modifiche necessarie, ma non affrettarti a complicare eccessivamente le cose. I sistemi più semplici tendono ad essere più sostenibili nel lungo periodo.
Conclusione: trovare l'alternativa HubSpot giusta per la tua azienda
HubSpot è una piattaforma solida, ma non è sempre la scelta giusta per ogni team. Per molte aziende, i prezzi, la complessità o le funzionalità inutilizzate diventano ostacoli anziché soluzioni. Che tu sia una startup, un team di vendita in crescita o un creatore di contenuti, il CRM giusto dovrebbe sembrare un partner, non un rompicapo.
Questa guida ti ha illustrato le migliori alternative, ognuna delle quali offre qualcosa che HubSpot non offre. Il passaggio successivo è semplice: definisci ciò che conta di più per la tua azienda, prova alcune piattaforme e scegli quella più adatta al tuo flusso di lavoro e ai tuoi obiettivi. Il miglior CRM è quello che ti aiuta a rimanere concentrato, crescere più velocemente e lavorare con meno attriti.